Nonostante il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale siano stati archiviati da poco, è ora di pensare alla prossima abbuffata: quella di Capodanno. Si sa, il cibo è amore, ma anche la lettura è amore. E allora perché non unire le due forme d’amore e festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo cucinando un cenone di Capodanno con ricette ispirate esclusivamente ai libri?

Ecco il menù completo, composto da cinque ricette, con cui stupire i vostri ospiti!
Antipasto e primo tra tradizioni italiane e non
Come ogni pasto che si rispetti, anche il cenone di Capodanno deve iniziare con un buon antipasto. L’ispirazione arriva direttamente da Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini. Nella storia, in due protagonisti sono soliti fare merenda con uova sode e kofta, ovvero delle polpettine di carne, avvolte nel naan, del pane tipico mediorientale aromatizzato al cumino e yogurt.

E dopo un inizio così, ecco che il maestro Andrea Camilleri offre lo spunto ideale per un primo con i fiocchi. Nel romanzo Il cane di terracotta, il commissario Montalbano va pazzo per la pasta con le sarde, la cui ricetta è facilmente reperibile sul web.
Il secondo tratto dal romanzo di Harper Lee
E se il primo è a base di pesce, per far contenti tutti il secondo sarà a base di carne, più precisamente di pollo. La ricetta arriva da Il buio oltre la siepe di Harper Lee. Si tratta molto semplicemente del famoso pollo fritto da affiancare a diverse salse in base ai gusti personali. Una ricetta che farà felici anche i più piccoli.

Ad accompagnare il piatto qualche verdura e, perché no, il pane elfico, tratto dal capolavoro di Tolkien, Il signore degli anelli. Per preparare il pane elfico servono pochi ingredienti, tutti acquistabili al supermercato!
Il dessert a tema Harry Potter
Infine, ecco il dolce. In realtà, la letteratura è piena di ricette di dessert, ma anche in questo caso, la ricetta scelta per il cenone di Capodanno 2022 è semplice e renderà felici grandi e piccini. Si tratta dei tortini al cioccolato tratti da Harry Potter e la camera dei segreti, quelli che prepara Hermione per Tiger e Goyle, ovviamente mettendo da parte la pozione soporifera.

E per concludere in bellezza e sempre in tema Harry Potter, perché non deliziare i propri ospiti con la famosissima burrobirra? Prepararla è molto semplice, basterà munirsi di gassosa, zucchero di canna, panna fresca, aceto di mele e burro!
Come sarà la tua cena di Capodanno? Non ti resta che allacciare il grembiule e scoprirlo!