Camino, calzettoni, poggiapiedi, cioccolata calda in mano e nell’altra un buon libro di Natale da leggere: tutto è perfetto. Se non fosse per quel tran-tran di movimenti da fare per sfogliare le pagine…
Tutto è perfetto, di nuovo: hai appena finito di fare i regali che ormai sono pronti per essere consegnati in buste, bustine, pacchi e pacchetti. Magnifico! Trovi addirittura il posto libero sul treno. Pensi: «Dopo aver guadagnato questa meritata seduta, cosa c’è di meglio che iniziare leggere quel bel tomo di 500 pagine che ho appena comprato per farmi un regalo?».
Sarebbe perfetto, se non fosse un po’ scomodo voltare le pagine…

Le letture natalizie sono sempre segnate da quella pacatezza e rilassamento che non restituiscono neanche quelle estive in riva al mare. Per sfruttarle nel più totale comfort, ecco alcune idee per i regali da destinare ai vostri cari bibliofili e pendolari, consigliate in ordine alfabetico, per una totale libertà di scelta.
Kobo Clara 2E
Oltre alla sua memoria di 16gb ,l’equivalente di una libreria di circa 1000 libri – un bello smacco alla polvere, eh? – il suo punto di forza è l’impermeabilità: fino a due metri di profondità.
Kindle Paperwhite
Il classico, forse quello che vedi più comunemente in giro. Il suo valore è dato dalla versatilità di memoria del dispositivo, 8, 16 e 32gb, e dal suo schermo antiriflesso, comodo per leggere come sulla carta stampata anche alla luce diretta del sole.
Kindle Scribe
Il prezzo di questo dispositivo potrebbe spaventare, ma attenzione, li vale tutti. Scrible è il primo e-reader che consente di scrivere, disegnare e prendere appunti, in più la sua memoria capiente può permetterti di contenere quasi tutto il sapere umano in un oggetto leggerissimo. Hai sete di dettagli? Ecco per te un approfondimento!
Kobo Libra H2O
Nomen omen. Questo dispositivo è il campione dell’impermeabilità. Sicuramente un dettaglio degno di menzione è anche la longevità della sua batteria che promette una durata di circa due settimane con una sola ricarica.
PocketBook Basic Lux 3
Più leggero rispetto agli altri dispositivi, pesa solo 155g, il PocketBook non è un touch-screen, un punto a favore di chi è in sempre in movimento e, accidentalmente, preme sullo schermo cambiando pagina.
Un consiglio su come scegliere l’ebook ideale?
Leggere deve essere prima di tutto un piacere e non un affaticamento fisico. Valuta quindi fattori come la qualità visiva restituita dal dispositivo e dalla risoluzione e densità relativa testo. Accertati di aver trovato il vostro ebook reader ideale in base a dimensioni e autonomia della batteria.

Un suggerimento per chi ha degli amici affezionati all’ascolto di podcast, o che restano per ore imbottigliati nel traffico delle feste
Gli audiolibri sono la soluzione. I servizi da regalare sono molteplici, eccone alcuni: Amazon Audible, ad esempio, permette di regalare un audiolibro, basta cliccare su “Regala questo articolo” dopo aver messo il titolo selezionato nel carrello.
Il portale Storytel offre addirittura la possibilità di acquistare delle Gift Card direttamente dal loro sito.
Vuoi regalarti un audiolibro al posto del suddetto “tomo di 500 pagine”? Scribd è proprio il portale che fa per te, potrai perderti tra numerosi titoli e, se hai un animo avventuriero e ti piacciono le lingue straniere, Scribd offre la possibilità di ascoltare testi in lingua originale.