In un testo, il titolo è senza dubbio il primo elemento che fornisce informazioni al lettore. Rispecchia il mood della storia? Se leggendo un titolo si pensa di avere tra le mani un romanzo rosa e poi ci si ritrova a leggere un giallo, è un problema. Per evitare questa situazione, ecco 5 consigli su come scrivere il titolo di un libro.
Un titolo, una promessa
Non è solo la trama o il profumo della carta stampata a far capitolare un lettore accanito. Il titolo di un libro è una promessa fatta al lettore che sarà spinto ad acquistare. Per funzionare, un titolo deve creare delle domande: Chi? Come mai? Sarà la curiosità a fare il resto.
Di solito, il titolo scelto dall’autore è sempre e solo una proposta. Quello definitivo sarà concordato con la casa editrice in base alle strategie di marketing:
- Esigenze di mercato: ovvero continuare sulla scia dei titoli del momento o tenersene ben lontano
- Creazione della copertina: l’immagine e il testo devono funzionare insieme
- La casa editrice e la sua identità: un editore indipendente sceglierà titoli differenti da un editore commerciale

Come trovare il titolo per il tuo libro? Ecco 5 consigli!
Usa i 5 sensi
Si è abituati a dar valore sempre e solo alla vista, dimenticando tutti gli altri sensi. Il gusto, l’olfatto, il tatto; sarà sufficiente immaginare un colore, un odore o una texture che corrisponda alla storia che si ha in mente.
Trova ispirazione da quel che ti circonda
Poesie, musica, film, programmi radio culturali; ogni cosa è fonte di ispirazione. Anche una citazione può trasformarsi in un titolo!
Lavora per antitesi
Con una matita, seleziona sei parole opposte alla storia; ciò può aiutare ad avere un nuovo punto di vista.
Cerca nel testo
A volte è tutto lì, sotto il tuo naso. Inizia a rileggere il testo e a scovare le parti più significative sottolineando le parole o le frasi più importanti.
Concentrati solo su alcuni aspetti del tuo libro
Scegliere due o tre scene importanti più delle altre all’interno del libro è possibile; prova a dare un titolo tenendo a mente le parti e i temi più salienti.
Ultime semplici regole da tenere a mente su come scrivere un titolo per il tuo libro
Ci sono delle regole non dette da tenere a mente: evitare titoli in inglese o troppo lunghi, ad esempio, o usare nomi propri. Anche se spesso accade che queste norme vengano infrante come con il libro Nessuno si salva da solo o Twilight, è bene ricordarsene. Dopo aver ottenuto il tuo titolo devi effettuare un ultimo passaggio, fondamentale: una ricerca sulle piattaforme come Amazon o Ibs. Cercare il proprio titolo serve a scovare altri testi titolati allo stesso modo.
E se il titolo scelto esiste già? Rivedi i 5 consigli di questo articolo e vai a caccia d’altro!