Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»5 libri sulla storia di Halloween per scoprire le vere origini della festa
    Libri

    5 libri sulla storia di Halloween per scoprire le vere origini della festa

    Ida BasileDi Ida Basile31 Ottobre 2022Updated:28 Novembre 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Halloween è una notte ricca di storia, non soltanto di mistero. Succede spesso che l’abitudine a una ricorrenza anestetizzi in parte la curiosità su com’è nata; allora è opportuno, proprio oggi, porsi una domanda: in che modo questa festa è arrivata a essere una tra le più amate e condivise? Per riscoprire le origini di Halloween troverai, qui, 5 libri in grado di raccontarne il percorso nel tempo.

    Halloween, storia e tradizioni

    Jean Markale, per L’Era dell’Acquario, tratta in modo storicamente esaustivo il tema della nascita della festa di Halloween riconducendola alle sue origini irlandesi. Le popolazioni celtiche dell’antica Irlanda, nella notte di plenilunio più vicina al mese di novembre, celebravano il sacro momento in cui i morti si ricongiungevano con i vivi. Ciò che oggi è l’ingresso del mostruoso in Terra, al principio era un momento prezioso e sacro di convergenza con un mondo Altro. In questo libro, dunque, viene analizzato storicamente il mutamento di questa percezione nel tempo: dal pagano, al cristiano, alla religione del commercio.

    La notte delle zucche

    Chi è Jack O’Lantern? E perché, in vista di Halloween, si è soliti intagliare proprio le zucche? Come si crea una leggenda a partire da una personaggio? In questo saggio di Paolo Gulisano e Brid O’Neill vi è non soltanto il punto di vista di uno studioso italiano esperto in materia, ma anche di chi, come O’Neill, raccoglie in sé tutta la tradizione della propria terra, l’Irlanda, per guidare il lettore lungo un percorso, quanto più accurato possibile, all’interno del mito. Edito Ancora.

    Halloween. Origini, significato e tradizione di una festa antica anche in Italia

    Il ponte vecchio ha pubblicato questo saggio di Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi riguardante la nascita della festa di Halloween in Italia. La domanda da cui parte l’indagine è una, e una sola: Halloween è davvero una festività importata? Baldini e Bellosi, nel tentativo di dare una risposta a questo interrogativo, analizzano in maniera minuziosa gli elementi del folkore italiano fin dalle loro origini. Scoprirai, in questo libro, che anche l’Italia ha la sua dose di orrore e misticismo, e che sono tante le tradizioni del mistero che hanno origine tra la notte di Ognissanti e quella di San Martino, l’11 novembre.

    Samhain. Riti, tradizioni e Streghe di Halloween

    In questo libro a cura di Davide Marrè per Phanes Publishing, Halloween è una festa che si presenta non soltanto alla luce della sua storia, ma anche sotto l’aspetto più pratico della magia. Un piccolo grimorio, Samhain, che attraverso la descrizione e la storia dei rituali presenta questa ricorrenza dal punto di vista dei praticanti wiccan e dei nuovi druidi. Un nuovo giro della Ruota dell’Anno, una notte di raccoglimento, meditazione e incantesimi che ti faranno vivere la notte più mistica dell’anno in maniera più spirituale e autentica.

    Le vere origini di Halloween

    Anguana Edizioni pubblica questo testo a cura di autori vari, tutti storici italiani che esaminano la ricorrenza di Halloween per spogliarla interamente del suo ruolo commerciale e recuperare la sua dimensione più antica e originale. C’è un filo che, attraverso i secoli, lega le mascherate del 31 ottobre ai rituali antichi, e studio dopo studio il lettore sarà sempre più capace di tirarlo a sé, quel filo, e sentirsi più vicino a una festa che non potrà fare a meno di avvertire come propria. Halloween dismette la maschera per mostrarsi in tutta la sua autorità storica.

    Un buon Halloween da Other Souls!

    Capire qual è stata la strada fatta fino a oggi è un passaggio fondamentale per vivere la festività di Halloween in maniera consapevole. Sapere che dietro una maschera, un simbolo o una frase di rito c’è il peso della Storia, aiuta ad arricchire i gesti con un elemento ben più prezioso di qualsiasi dolcetto: il significato.

    Halloween 2022 Halloween Italia Halloween storia Libri Halloween
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCos’è lo Show, don’t tell? 5 consigli di scrittura moderna
    Prossimo articolo L’oroscopo della Letteratura di Other Souls: le eroine letterarie
    Ida Basile
    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn

    Caporedattore di Other Souls Magazine, editor, copywriter, autrice, ghostwriter; ha studiato Storia alla Federico II di Napoli, Storia Antica all'Università di Bologna e ha frequentato il master IULM per i Mestieri dell'editoria. Amante delle belle storie, delle notizie fresche e della cultura in ogni sua forma.

    Articoli Consigliati

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Aspettando Bridgerton 3: cos’è il Regency?

    2 Febbraio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?