Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»5 libri fantasy da leggere nel 2022
    Libri

    5 libri fantasy da leggere nel 2022

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls27 Febbraio 2022Nessun commento5 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di libri fantasy da leggere, ce ne sono a bizzeffe. Il genere è uno dei più diffusi in Italia, e negli ultimi anni ha ricevuto un boost di attenzione mediatica grazie al successo delle serie televisive Il trono di spade, The Withcher, La Ruota del Tempo. Nel fantasy c’è una forte tendenza a produrre trilogie o serie ancor più lunghe. Per andare controcorrente, noi vi consiglieremo soltanto libri autoconclusivi.

    Libri fantasy da leggere: Lo Hobbit

    Tra i tanti libri fantasy da leggere, Lo Hobbit è senza dubbio un classico. Bilbo è uno Hobbit agiato e pigro. Lo stregone Gandalf lo convincerà suo malgrado ad intraprendere un pericoloso viaggio per ritrovare un antico tesoro. Creature e problemi di ogni tipo si metteranno di mezzo. Tra cui un drago.

    È il 1937 quando John Ronald Reuel Tolkien presenta al mondo questo primo tassello del suo vastissimo legendarium. Si tratta di un testo per certi versi seminale. Leggerlo fa capire quanto la letteratura fantasy si sia evoluta (alcuni direbbero involuta) in quello che è oggi, sia copiando le idee del maestro che allontanandosi dalla sua ombra. La prosa di tolkieniana è lenta, ma anche avventurosa, ironica e tenera. Stiamo parlando di un illustre filologo ed accademico, non di uno scrittore qualunque. Il lavoro di Tolkien è spiccatamente letterario, puro come una fiaba o un mito.

    Il mondo finirà sabato prossimo: Buona Apocalisse a tutti!

    Titolo originale: Good Omens. Un libro che non ci si aspetta, in una classifica di libri fantasy da leggere. Per la precisione, si tratta di un urban fantasy, perché è ambientato nel mondo moderno, negli anni ’90. Aziraphale è un Angelo, Crowley è un Demone. L’Apocalisse è iniziata e loro hanno deciso di fermarla, perché sin troppo abituati alla vita sulla Terra e alle sue comodità. Per farlo, però, dovranno trovare ed uccidere l’Anticristo. Impresa non facile, dovuta a un incredibile scambio di persona.

    I responsabili di questo piccolo gioiello sono Neil Gaiman e Terry Pratchett. Il loro british humor strappa più di un ghigno al lettore, mettendo in piedi situazioni assurde e trovate geniali. Inoltre, il libro è popolato di personaggi memorabili, come la Profeta Agnes Nutter, ma soprattutto i due protagonisti. A parte il resto, questa è infatti una spassosa storia di amicizia degli opposti. Impossibile trovare una fine del mondo altrettanto divertente.

    Libri fantasy da leggere: Jonathan Strange & il signor Norrell

    La magia e i maghi sono sempre stati parte dell’Inghilterra. Scomparirono assieme al Re Corvo, il più grande mago mai esistito. Ad inizio Ottocento la magia torna all’improvviso, grazie a due maghi molto diversi. Uno è Jonathan Strange, giovane e affascinante, puro talento e istinto. L’altro è Gilbert Norrell, un bibliofilo anziano, chiuso e possessivo. Insieme, aiuteranno la Corona a superare l’Età napoleonica. Dovranno però imparare a convivere l’uno con l’altro.

    Questo romanzo è un capolavoro. Susanna Clarke non solo ricrea l’Inghilterra del primo Ottocento, ma ne ritocca la storia e la cultura con elementi fantastici che risultano perfettamente plausibili e coerenti. Il lavoro di ricerca da lei svolto, durato ben dieci anni, le garantisce una presa assai salda sugli eventi e le personalità storiche. Inoltre, il suo talento le permette di delineare personaggi profondamente umani, ugualmente fatti di luce e ombra, ugualmente esaminati nei loro pregi e nei loro difetti. Lo stile di Clarke è un meraviglioso pastiche di Charles Dickens e Jane Austen. Un libro molto bello e molto inglese.

    Perdersi nella weird fiction: Perdido Street Station

    Isaac Dan der Grimnebulin, un accademico alternativo, vuole scoprire un nuovo modo di volare. Nel frattempo, mantiene nel segreto una relazione trans-specie, dei mostri predatori vengono messi in libertà e una società segreta affretta l’avvento dell’intelligenza artificiale.

    Questa è un’opera corale, con tanti, troppi protagonisti. L’unico elemento unificatore dell’intricatissima trama è la città in cui si muovono. New Crobuzon è un po’ la Londra vittoriana, per il suo capitalismo da rivoluzione industriale. Ma è anche Parigi, per la sua arte e la sua vita frenetica ed è New York per il suo amalgama di etnie (non tutte umane). La varietà del crudo, sporco mondo immaginario di China Miéville non conosce limiti. Un miscuglio fuori di testa di magia, steampunk e problemi sociali.

    Libri fantasy da leggere: quando a parlare sono le immagini

    Cyril Pedrosa è un fumettista francese, ed è straordinario. La sua ultima graphic novel è L’Età dell’oro, in cui la fuga e le decisioni della Principessa Tilda potrebbero cambiare per sempre il regno di Lantrevers.

    Citiamo quest’opera per il suo valore prima di tutto visivo. I disegni e i colori tolgono il fiato. Il talento di Pedrosa come colorista e stilizzatore è ineguagliabile, e non può che incantare. Comunque, l’autore sviluppa una storia matura, non lesina sulla violenza e affronta temi d’attualità, quali il ruolo della donna e le disparità sociali. Una favola adulta e psichedelica.

    Libri fantasy da leggere - Tavola tratta da L'Età dell'Oro
    Fonte: pbs.twimg.com

    apocalisse l'età dell'oro libri fantasy lo hobbit perdido street station strangenorrell
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteSpider-Man: No Way home, recensione
    Prossimo articolo Chi è il Coachwriter? Scopriamo questo nuovo mestiere
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Accordo tra il Premio Strega e Pordenonelegge

    25 Gennaio 2023

    Arrivata una legge antipirateria anche per i libri

    19 Gennaio 2023

    Matteo Messina Denaro: storia di latitanza ed eroi

    17 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?