Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Travel»5 insolite librerie da visitare in Italia
    Travel

    5 insolite librerie da visitare in Italia

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls22 Aprile 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La libreria è quel luogo magico dove perdersi tra scaffali ricolmi del nostro oggetto preferito: i libri. Le grandi catene come la Feltrinelli offrono quasi tutto ciò che si può desiderare, ma spesso mancano di personalità. Oggi vogliamo mostrarvi cinque insolite librerie da visitare in Italia.

    Librerie da visitare in Italia – Carisma veneto e tradizione piemontese

    La prima libreria da visitare in Italia è Acqua Alta, a Venezia. È con tutta probabilità l’unica libreria del belpaese a trovarsi così vicino all’acqua, acerrima nemica dei libri. La libreria si trova infatti poco lontano da Piazza San Marco, nello specifico in Calle Lunga Santa Maria Formosa. Non è solo la location ad essere insolita, lo è anche l’arredamento. Molti libri sono esposti su delle gondole strabordanti. Questo perché il livello dell’acqua sale davvero all’interno del negozio quando c’è alta marea. Le gondole sono usate appunto come postazioni galleggianti salvalibri, e funzionano. Alltri libri, invece, formano i mattoni di un’intera parete multicolore e altri ancora (destinati al macero) creano una vera e propria scala esterna, calpestabile.

    Un’altra libreria da visitare in Italia è senza dubbio la Libreria Internazionale Luxemburg di Torino. È la più antica della città (aprì nel 1872) e un tempo era nota come Libreria Casanova. Nel 2015 è stata nominata come una delle 10 librerie più belle del mondo. Come suggerisce il suo nome, la libreria offre molti libri, riviste e quotidiani in lingua straniera. È rinomata per i suoi frequenti eventi culturali, ma perdersi silenziosamente tra i suoi scaffali è già un’esperienza in sé, un viaggiare stando fermi. Si respira un’atmosfera d’altri tempi, che poi è un mix ben riuscito di modernità e primo novecento parigino. La libreria si trova in Via Cesare Battisti, tra Piazza Carignano e Piazza Castello ed é amatissima dai torinesi.

    Il tour libresco continua verso il centro del paese – Roma

    La città eterna trabocca di librerie che meritano una visita, o quantomeno una menzione. Ce ne sono di tutti i tipi: specializzate in libri antichi, librerie-caffè, librerie-pub, librerie-pasticcerie e chi più ne ha più ne metta.

    Noi ne abbiamo selezionata soltanto una, la Booktique dei fratelli Fabio e Daniele Ciccaglioni. La particolarità di questa libreria è l’unione di libri e articoli d’arredo. Si tratta di un format comunissimo all’estero, ma non tanto in Italia. La libreria è ricca di riviste o libri dedicati alla moda, all’architettura e al mondo dell’arte, ma anche di oggetti di design. Booktique è anche un gift shop, cioè un negozio dove comprare regali originali (a tema libresco o romano, ovviamente). Una parte dei prodotti venduti ha un’anima green, per esempio i bonsai e le bottiglie ecosostenibili. Infine, i libri. Si trovano soprattutto libri in edizioni particolari (illustrate, per esempio) oppure rare. Tutte hanno copertine che colpiscono l’occhio, accuratamente selezionate per il loro design.

    Librerie da visitare in Italia – Opulenza campana e poesia pugliese

    Man mano che si scende in Italia il numero di lettori diminuisce. Eppure, l’assolato meridione ospita, tra le tante, due librerie davvero speciali.

    La prima libreria da visitare nel sud Italia è la Libreria Berisio di Napoli. È una libreria storica nel quartiere dei librai di Port’Alba. Venne aperta nel 1956 e dal 2014 è anche un wine&cocktail bar aperto fino a notte fonda. Occasionalmente si strasforma anche in pista da ballo con musica dal vivo. Insomma, è l’ideale per chi ama leggere ma anche bere e divertirsi. Una cosa apprezzatissima dai napoletani è la possibilità di consultare i libri in loco, senza però doverli comprare per forza. La libreria è molto piccola ma anche molto frequentata grazie alla sua ricca offerta sia di libri che di bevande.

    L’altra libreria che non potete non visitare nel sud Italia è nel cuore della Puglia, a Bari. Stiamo parlando di Millelibri, in via dei Mille 16, poco distante dalla stazione. Questa giovanissima libreria nata nel 2018 è interamente dedicata alla poesia. Offre una vastissima raccolta mista di classici, ultime uscite e libri rari, che si tratti di prime edizioni oppure di titoli ormai introvabili. Il progetto nasce dalla volontà del gestore Serena di Lecce di dare spazio a una passione e ad un settore, quello della poesia, che in Italia è decisamente trascurato. Inoltre, la libreria si propone di invalidare l’idea secondo cui solo nelle grandi città del nord si possa trovare gente di cultura. Infatti, Millelibri organizza regolarmente incontri di lettura, sempre incentrati sulla poesia.

    acqua alta Booktique Libreria Berisio Libreria Luxemburg librerie italia Millelibri Tour librerie italiane
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteMigliori serie tv 2022 da vedere in primavera
    Prossimo articolo Giornata mondiale del libro e perchè si celebra il diritto d’autore
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Capodanno a Venezia? Si può fare

    31 Dicembre 2022

    Il villaggio dei libri in Svizzera, da visitare assolutamente

    19 Dicembre 2022

    “Esci dalla bolla!” lo spot per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

    7 Dicembre 2022

    Altre direzioni: l’evento sulle conversazioni per leggere il futuro alle porte

    21 Settembre 2022
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?