Le foglie ingialliscono e cadono; Halloween, alle porte, le zucche decorano tutte le vetrine; persino le temperature finalmente calano un po’: siamo ormai nel pieno dell’autunno. Questa stagione, oltre a essere indubbiamente la preferita dei più romantici tra gli amanti dei libri, è forse la più adatta, insieme all’inverno, ai giochi da tavolo.
Non tutti i giochi da tavolo sono uguali: alcuni premiano l’astuzia e la strategia, altri sono figli del caos e puntano a generare solo confusione, e ce n’è persino qualcuno che fa dello humor nero il suo punto di forza. Ecco 5 giochi da tavolo che sono legati in qualche modo al mondo delle storie e che stimoleranno la tua creatività.

La classifica dei giochi da tavolo più stimolanti
1. Sì, Oscuro Signore!
Sì, Oscuro Signore! è un gioco da tavolo molto semplice e divertente che è adatto sia ai neofiti che ai giocatori più smaliziati. Uno dei giocatori interpreterà un Oscuro Signore adirato con i suoi sottoposti, che, per un motivo o per l’altro, non sono riusciti a portare a compimento la missione a loro affidata.
Attraverso la pesca di alcune carte che offriranno dei suggerimenti, i giocatori dovranno costruire una storia che giustifichi la loro incompetenza e i ripetuti fallimenti, anche a costo di sacrificare i propri compagni. Sì, Oscuro Signore è un gioco spassoso e caotico in cui è possibile coinvolgere un numero molto elevato di giocatori e che ti offrirà ore e ore di divertimento assai creativo.
2. Cards Against Humanity
Negli ultimi tempi è davvero difficile avere fede nell’umanità e, se cerchi un modo per esorcizzare il rancore che provi nei confronti del genere umano, Cards Against Humanity è ciò che fa al caso tuo.
Attraverso alcuni accostamenti decisamente creativi, dovrai completare alcune frasi che ti proporrà il gioco – attenzione, però: questo è un gioco di carte che tende alla scorrettezza e che fa largo uso di black humor! Se questo genere di umorismo non ti piace, se unicorni e arcobaleni ti sono più affini, stanne alla larga; ma se invece non vedi l’ora di scoppiare a ridere pensando e generando delle frasi decisamente terribili, questo è senza dubbio il gioco di carte creativo che fa per te.
3. Dixit
Questo è decisamente un classico: chi, infatti, non ha mai giocato nemmeno una partita di Dixit?
I giocatori interpretano, a turno, il ruolo di narratore. Usando una carta illustrata della sua mano, il narratore dovrà comunicare agli altri una frase correlata all’immagine raffigurata; gli altri giocatori dovranno a loro volta legare una delle loro carte illustrate alle parole del narratore che, infine, sceglierà tra le tante la proposta vincitrice.
Dixit è uno di quei giochi da tavolo pieno di colori e splendide illustrazioni, con uno spirito poetico che di certo ti aiuterà a stimolare la creatività.
4. Mysterium
Ti piacciono le storie di fantasmi? Se la risposta è sì, allora Mysterium è di sicuro adatto a te.
Uno dei giocatori interpreta uno spirito che, attraverso alcune visioni, dovrà far capire ai medium – gli altri giocatori – come e perché sia morto. Anche se a un primo sguardo non sembra, serve molta creatività per proporre le proprie visioni agli altri giocatori: se volete allenare la vostra fantasia, non vi resterà che interpretare i panni di un fantasma.
5. Rory’s Story Cubes
Ultimo ma non ultimo, ecco nella classifica il gioco da tavolo per eccellenza: Rory’s Story Cubes. Si tratta di un’avventura semplice e quasi senza regole, da giocare anche e soprattutto in solitudine: attraverso il lancio di alcuni dadi che, su ogni lato, riportano un simbolo, i giocatori riceveranno gli spunti necessari a scrivere una storia.
Grazie all’uso di più set di dadi – esistono numerose espansioni – il gioco si fa decisamente più complicato e interessante; e cosa può stimolare la tua creatività se non la necessità di scrivere un racconto che contenga “una stella”, ”un teschio” e ”un’astronave?
Quali sono, secondo te, i migliori giochi da tavolo a favore della creatività?
Faccelo sapere nei commenti
Continua a leggere i nostri articoli e seguici anche sui social!