Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»World»4 modi di dire in inglese e i loro corrispondenti in italiano
    World

    4 modi di dire in inglese e i loro corrispondenti in italiano

    Nonostante si possa avere una buona conoscenza di una lingua straniera, questa spesso non basta per capire il significato di ogni frase. Perché?
    Barbara GranerisDi Barbara Graneris4 Dicembre 2022Nessun commento3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Paese che vai, modi di dire che trovi. Forse non si dice proprio così, ma il concetto è comunque chiaro. Nonostante si possa avere una buona conoscenza di una lingua straniera, questa spesso non basta per capire il significato di ogni frase. Perché?

    Perché ogni lingua ha il proprio slang, ovvero tutte quelle espressioni e quei modi di dire che la rendono unica. E proprio come l’italiano, anche la lingua inglese ha tantissimi modi di dire, alcuni persino un po’ bizzarri e che tradotti letteralmente fanno sorridere! Ecco allora 4 modi di dire in inglese e i loro corrispondenti in italiano.

    Modi di dire a lieto fine

    Un modo di dire che gli inglesi usano spesso è: “All’s well that ends well”. Questo modo di dire, se tradotto letteralmente, corrisponde proprio al detto italiano: “Tutto è bene ciò che finisce bene”. Un’espressione utilizzata quando una situazione ostica o negativa, alla fine si risolve per il meglio, facendo tirare un sospiro di sollievo a chi l’ha vissuta.

    Piccola curiosità. Questo proverbio inglese è preso dal titolo omonimo di un’opera di William Shakespeare. Ciò significa che risale al lontano 1600. E lo stesso Shakespeare prese ispirazione da Giovanni Boccaccio e dalla novella Giletta di Narbona presente nel Decamerone.

    Il tè degli inglesi

    Per gli inglesi, il tè è una bevanda quasi sacra ed è praticamente impossibile poter rinunciare all’ora del tè. Ed è proprio il tè a essere il protagonista di un modo di dire inglese, ovvero “Not my cup of tea”. Letteralmente significa “non la mia tazza di tè” e va intesa come “Non rientra nelle mie corde, non fa per me”. Perciò, quando un inglese utilizza questa espressione, sta dicendo che ciò che ha davanti non è affatto di suo gradimento.

    Modi di dire e anatre!

    A volte nella vita capita di doversi confrontare con una persona testarda, che si ostina a non voler sentire ragioni. In questa situazione, un inglese direbbe: “It’s like water off the duck’s back!”. Tradotto alla lettera, significa “è come l’acqua sul didietro di un’anatra!”. In realtà, i suoi corrispondenti in italiano sono: “È come sbattere contro un muro” oppure “Gli entra da un orecchio e gli esce dall’altro”.

    Il paragone con il “didietro dell’anatra” ha comunque senso, perché le piume dell’animale sono impermeabili, ragione per cui l’acqua ci scivola sopra.

    Quando la luna è blu

    Sicuramente un modo di dire inglese un po’ bizzarro è “Once in a blue moon”, ovvero “quando la luna è blu”. In realtà, quando un inglese utilizza questa espressione non significa che sta impazzendo e che vede la luna blu, ma piuttosto che si trova di fronte a qualcosa che accade molto, molto raramente. In italiano, il suo corrispondente, altrettanto bizzarro, è “Ogni morte di papa”.

    inglese modi di dire proverbi
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteLa Salomè del Collettivo Cenerentola, vortice di danza e passione
    Prossimo articolo Crisi climatica, 3 libri per informarsi
    Barbara Graneris

    Giornalista, editor e scrittrice. Amante dei romanzi rosa e fantasy e grande tifosa di calcio, fa delle sue passioni un mestiere. Nel 2015 inizia a collaborare con vari giornali come cronista sportiva e letteraria. Da cinque anni è iscritta all'Ordine dei Giornalisti e collabora come freelance con agenzie di comunicazione, case editrici, autori, aziende e testate giornalistiche.

    Articoli Consigliati

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Il Giorno della Memoria: non togliere il segnalibro

    27 Gennaio 2023

    Opposite Day, la giornata dei contrari

    25 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    News

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    Di Andrea Picchi29 Gennaio 20230

    I Giorni della Merla: 29, 30 e 31 gennaio. Natale è ormai alle spalle da un…

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023

    International LEGO Day: 65 anni di passione e creatività

    28 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023

    Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23

    28 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    • Personal GPT Sommelier, l'AI che consiglia il vino perfetto su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?