Persino al lettore più accanito può capitare di smarrire la passione per la lettura. Stress, stanchezza, mancanza di tempo o un libro sbagliato sono tra le cause scatenanti, ma per fortuna esistono dei rimedi. È tempo di scoprire 3 strategie per leggere di più e recuperare l’amore per la lettura, tornando così a viaggiare attraverso le pagine di un libro.
Rileggi il tuo libro preferito
Non c’è nulla di peggio che imbattersi in un libro sbagliato per cercare di ritrovare la passione per la lettura. Immergersi nella storia errata, infatti, non fa che aumentare il problema. Ecco perché una delle strategie più efficaci è quella di tornare dove si è stati bene. Rileggere uno dei propri libri preferiti può far tornare la sintonia con la lettura e sbloccare la voglia di leggere.
Un’altra tecnica per tornare a leggere di più e recuperare la passione per i libri può essere quella di leggere romanzi brevi o racconti. Una lettura poco impegnativa o che non richiede troppo tempo può aiutare a scalfire la problematica.
Immergiti tra i libri per tornare ad amarli
Un fattore che quasi sicuramente contribuisce a far riemergere la voglia di leggere di più è quello di essere circondato dai libri. Toccarli, maneggiarli e annusare il loro profumo può infatti ricucire il tuo rapporto con la lettura.
Un’altra tattica vincente e funzionale è quella di risistemare la propria collezione sugli scaffali di casa. In questo modo il lettore può riscoprire libri acquistati e mai letti o ritrovare l’ispirazione per rileggerne qualcuno. Anche fare un salto in libreria può senza dubbio aiutare. Respirare i libri, camminare tra loro e addirittura comprarne di nuovi, con ogni probabilità riaccenderà l’amore per la lettura e la curiosità di scoprire cosa si cela in una determinata storia.
Crea una routine per imparare a leggere di più
Tra le motivazioni principali che portano alla perdita della voglia di leggere c’è la mancanza di tempo. Ecco perché un’altra strategia per imparare a leggere di più è quella di creare una routine. Così come si trovano quei dieci minuti al giorno per navigare sui social e distrarsi, si possono dedicare dieci minuti anche al piacere della lettura.
Imporsi di leggere con il tempo darà i suoi frutti positivi, in quanto sviluppa la curiosità e porta a voler sapere quali saranno l’evoluzione e il finale della storia. L’importante è non sgarrare e scegliere con cura il libro in cui immergersi anche in base ai propri interessi. Dare vita a un proprio angolino privo di distrazioni in cui dedicarsi alla lettura può essere un ulteriore aiuto per tornare a leggere con costanza.
Infine, un’altra strategia può essere quella di parlare di libri con chi li ama quanto te. Ed ecco che il mondo dei social è un valido aiuto in questo senso, perché permette di partecipare a club di lettura, iscriversi a gruppi di libri su Facebook e seguire bookblogger e bookToker.
E tu hai mai perso la voglia di leggere? E se sì, come l’hai recuperata?