Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    3 Febbraio 2023

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Autori»3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
    Autori

    3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

    Redazione Other SoulsDi Redazione Other Souls7 Agosto 2022Nessun commento4 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come si diventa scrittore?

    Se vi è capitato di avere un’idea brillante e di prendere in mano la penna (o di aver posato le dita sulla tastiera) di fronte alla pagina bianca ve lo sarete sicuramente chiesto: ma come si diventa scrittore?

    Purtroppo, non esistono una serie di regole né un percorso da seguire per poter dire ”Io sono uno scrittore!”. Ci sono però delle tecniche di scrittura, manuali di narratologia e trucchetti del mestiere che potrebbero darvi una mano a mettere su carta la vostra storia. Siete curiosi di sapere quali siano? Niente paura: oggi vi consigliamo tre libri che vi aiuteranno!

    1. On Writing, di Stephen King

    Per scrivere al meglio delle proprie capacità è opportuno costruire la propria cassetta degli attrezzi e poi sviluppare i muscoli necessari a portarla con sé.

    Non è un caso che i nostri consigli inizino proprio con questo testo del prolifico e amato Re: “On Writing” è un libro adatto sia a chi non ha ancora mai pensato di diventare uno scrittore di professione che a chi, invece, è un autore più smaliziato.

    Stephen King ci mostra la sua ”cassetta degli attrezzi” e ci illustra tutti gli strumenti che, come autore, ha trovato utili: si parla di prime stesure, editing, dubbi, paure e penne rosse, fatine dell’ispirazione e soprattutto di lettura e costanza.

    Sì, perché la chiave, per King, è tutta lì: ciò che ci consentirà di scrivere la nostra storia sarà la nostra capacità di metterci seduti alla scrivania ogni giorno e buttare giù qualche migliaio di parole, belle o brutte che siano. Non importa che sia Natale o se ci siamo svegliati con la luna storta: ogni giorno dobbiamo scrivere e aspettare la nostra ”fatina dell’ispirazione”.

    Funziona: parola del Re dell’Orrore!

    2. Il Mestiere di Scrivere, Raymond Carver

    In definitiva, le parole sono tutto quello che abbiamo, perciò è meglio che siano quelle giuste, con la punteggiatura nei posti giusti in modo che possano dire quello che devono dire nel modo migliore.

    Con questo volume, siamo ancora lontani dal mondo delle regole. “Il Mestiere di Scrivere”, dell’immenso Raymond Carver, non è un manuale di scrittura: si tratta invece di una serie di testi dove l’autore racconta la sua personale esperienza e spiega cos’ha significato, per lui, essere uno scrittore.

    Se cercare un manuale questo non è il libro che fa per voi; se però cercate un testo che spieghi perfettamente e in maniera appassionata cosa voglia dire scrivere sarà esattamente ciò di cui avete bisogno. Di tanto in tanto potrete anche trovare alcuni esercizi di scrittura creativa: perché non provare ad eseguirli per mettersi alla prova?

    3. Story, di Robert McKee

    Essere diversi tanto per essere diversi è un traguardo privo di senso quanto seguire servilmente l’imperativo commerciale. Scrivete solo ciò in cui credete.

    Credete che scrivere un romanzo o una sceneggiatura siano due cose completamente diverse? Sbagliato: si tratta sempre di raccontare una storia. E Robert McKee – sceneggiatore, drammaturgo e scrittore – lo sa bene.

    Se non sapete cos’è un beat, non riuscite a caratterizzare i vostri personaggi e non capite perché alcune storie vi hanno appassionato, fatto ridere e piangere e perché altre, che sulla carta sembravano avere tutto, vi hanno lasciato indifferenti, ”Story” potrebbe essere la lettura adatta a voi. Però fate attenzione: come spiega lo stesso McKee, non ci sono regole scolpite nella pietra – però esistono alcune tecniche che, usate al momento giusto, potranno rendere viva e piacevole la vostra storia.

    Un libro imperdibile per tutti coloro che hanno una storia da raccontare – e, se volete migliorare anche gli scambi di battute tra i personaggi, potrete leggere anche ”Dialoghi” dello stesso autore.

    ____

    Continua a leggere i nostri articoli!

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedentePatrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
    Prossimo articolo Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
    Redazione Other Souls

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023

    Editoria green: ecco come aiutano i giovani

    26 Gennaio 2023

    È morto Pino Roveredo

    21 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Primo Piano

    Working Naked Day, lavorare nudi… ma non come pensi

    Di Nicol Russo3 Febbraio 20230

    Non una giornata che celebra il naturismo in ufficio ma un manifesto per la libertà personale, nell’abito professionale: il Working Naked Day.

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date

    3 Febbraio 2023

    Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM

    2 Febbraio 2023

    Hollywood: una Stella per Giancarlo Giannini

    2 Febbraio 2023
    Ultimi commenti:
    • Working Naked Day – Lavorare nudi… ma non come pensi su Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?
    • I Jethro Tull tornano in Italia a febbraio con 3 nuove date su Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l’aspetti, BGBS23
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Spare – Il memoir del principe Harry pronto a far discutere
    • Una bionda in rosa rompe i cliché: Legally Blonde al TAM su Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?