Registrati per le news

    Ricevi da OtherSouls le ultime notizie!

    In Trend ora!

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    30 Gennaio 2023

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram Twitter
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    ABBONATI Login
    • Home
    • Libri
    • Autori
    • World
    • Cinema&SerieTv
    • Mestieri
    • Arte
    • Comics
    • Digital
    • Musica
    • Redazione
    Othersouls.it – OtherSouls Magazine
    Home»Libri»3 film ispirati ai libri, ma con finale diverso
    Libri

    3 film ispirati ai libri, ma con finale diverso

    Quante volte ti è capitato di vedere film tratti dai libri ma con un finale diverso?
    Barbara GranerisDi Barbara Graneris12 Dicembre 2022Updated:12 Dicembre 20222 commenti3 Minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cinema e letteratura sono spesso un connubio vincente. Non è raro, infatti, che molte storie siano adattate e portate sul grande schermo. Eppure, ai lettori più appassionati capita sovente di rimanere delusi, quando il film non rispetta fedelmente gli eventi presenti nel libro, specie il finale.

    Ecco allora 3 film ispirati ai libri, ma con finale diverso.

    film libri

    Il Signore degli anelli

    Ebbene sì, Il Signore degli anelli è una delle pellicole che ha un finale diverso rispetto a quello scritto da Tolkien. Nell’ultimo film della saga, Il Signore degli anelli. Il ritorno del re, dopo aver distrutto l’anello e sconfitto Sauron, Frodo, Sam, Merry e Pipino fanno ritorno nella loro amata Contea. Sam si sposa con la sua Rosie, mentre Frodo decide di partire.

    In realtà, nel libro le cose vanno diversamente. Infatti, quando i quattro hobbit rientrano alla Contea, non la trovano affatto come quando l’avevano lasciata. La loro casa è stata distrutta ed è in mano a Saruman e ai suoi seguaci. Grazie all’aiuto di tutti gli abitanti della Contea, si izza una ribellione contro gli oppressori e Saruman viene definitivamente sconfitto.

    Solo a questo punto, Sam si sposerà e si farà carico della rinascita della Contea. Frodo, invece, non trovando pace, parecchi anni dopo deciderà di partire per le Terre Immortali. Infine, una volta anziano, e dopo aver perso la sua Rosie e lasciato in eredità alla figlia il libro delle avventure di Bilbo e Frodo, anche Sam deciderà di partire.

    film ispirati dai libri ma con finale diverso

    Catherine

    Catherine è un film uscito su Prime Video lo scorso ottobre ed è tratto dall’omonimo libro scritto da Karen Cushman nel 1994. Si tratta di una storia piuttosto femminista per essere stata pubblicata già negli anni Novanta.

    L’opera della Cushman è ambientata nel Medioevo, attorno al 1290, e narra la storia di Lady Catherine di Stonebridge, conosciuta da tutti come Birdy, una giovane di quattordici anni che sogna di vivere avventure e di viaggiare. Per saldare i suoi debiti, il padre di Catherine decide di darla in sposa.

    Qui inizia la ribellione di Catherine, la voglia e il coraggio di lottare per la propria libertà e le proprie scelte. Nel finale del libro, Catherine riesce a non sposarsi anche perché il suo futuro sposo, volgare e molto più grande di lei, muore. Nel film, invece, il finale resta più aperto, ed è il padre di Birdy a cambiare idea, lasciando la figlia a fare le proprie considerazioni.

    film ispirati dai libri ma con finale diverso

    Shining

    Anche una delle opere più celebri di Stephen King ha subito un cambio di finale nella sua trasposizione cinematografica. Si tratta di Shining, portato sul grande schermo da Stanley Kubrick, che lo riadatta e fa emergere la parte più delirante del protagonista, lo scrittore Jack, interpretato da uno straordinario Jack Nicholson.

    Il finale del film vede Jack inseguire Danny attraverso il labirinto, per poi morire congelato mentre il bambino fugge con Wendy. Un finale ben diverso rispetto a quello scritto da Stephen King. Nel libro Danny affronta Jack, facendolo redimere, ed è proprio Jack a permettere al figlio e alla moglie Wendy di fuggire, insieme al cuoco Dick Hallorann, mentre l’hotel esplode a causa di un boiler difettoso con Jack all’interno.

    Cinema film film con finale diverso dal libro film tratti dai libri Letteratura libri prime video romanzi stephen king Tolkien
    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Articolo precedenteCollana Gli Eletti, Alter Ego edizioni: piccoli classici da leggere in un pomeriggio
    Prossimo articolo 5 regali di Natale digitali per chi ama leggere
    Barbara Graneris

    Giornalista, editor e scrittrice. Amante dei romanzi rosa e fantasy e grande tifosa di calcio, fa delle sue passioni un mestiere. Nel 2015 inizia a collaborare con vari giornali come cronista sportiva e letteraria. Da cinque anni è iscritta all'Ordine dei Giornalisti e collabora come freelance con agenzie di comunicazione, case editrici, autori, aziende e testate giornalistiche.

    Articoli Consigliati

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Vita da pendolare: cosa fare in viaggio?

    26 Gennaio 2023

    Quattro chiacchiere con Luca Di Gialleonardo

    26 Gennaio 2023
    ghostwriting
    Non dimenticare di leggere:
    Film e Serie Tv

    The Last of Us, recensione del terzo episodio, “quello felice”

    Di Ida Basile30 Gennaio 20230

    Il terzo episodio della serie The Last of Us apre una riflessione profonda su ciò che è importante proteggere

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    Chi è pronto per il FantaSanremo?

    30 Gennaio 2023

    Come scrivere un romanzo distopico

    30 Gennaio 2023

    Entra nella Community di Other Souls

    Non perdere tempo! Entra in contatto con noi ORA!

    book marketing
    About Us
    About Us

    © 2022 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022

    Scrivici: magazine@othersouls.it

    Flash news:

    Giornalismo in lutto: addio a Roberto Perrone

    30 Gennaio 2023

    I Giorni della Merla: da dove nasce la tradizione

    29 Gennaio 2023

    Legally blonde – Il musical arriva all’Arcimboldi di Milano

    29 Gennaio 2023
    Ultimi commenti:
    • Come scrivere un romanzo distopico su 10 canzoni riportate in classifica grazie alle serie tv
    • Unexpected Jazz, la rassegna dove non te l'aspetti, BGBS23 su Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo
    • Secondo fine settimana per BGBS23, il programma di Bergamo su BAF – Bergamo Arte Fiera, 3 giorni di contatto con l’arte
    • IABO 20th. Mostra Antologica 2003/2023 al Pan di Napoli su Terza giornata di BGBS23 Capitale della Cultura a Bergamo
    Facebook Instagram RSS Twitter
    • Home
    • Abbonati a OtherSouls
    • Cookie Policy (UE)
    © 2023 OtherSouls.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Taranto - Autorizzazione n° 3231/2022 - Designed by BroadwayCommunications.

    Scrivere sopra e premere Invio per avviare la ricerca. Premere Esc per cancellare.

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}

    Sign In or Register

    Welcome Back!

    Login to your account below.

    Lost password?