• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?

Gabriella Dessi by Gabriella Dessi
Luglio 1, 2022
in Libri
0
Giorgia Soleri, poesie. Immagine con la copertina del libro.
98
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Giorgia Soleri, poesie di una Signorina Nessuno amata da (quasi) tutti.

Il cinque maggio 2022 è uscito, per i tipi di Vallardi, “La signorina nessuno”, libro di poesie di Giorgia Soleri. Il libro raccoglie una selezione di poesie che Soleri ha scritto durante gli anni. Sono poesie semplici, scarne, che vanno dritte al punto.

Ogni volta che te ne vai
passo giorni
a spazzare foglie secche
dal pavimento di casa
fino al tuo ritorno.
Ti porti via anche la primavera.

I temi sono vari. Dall’amore alla dipendenza, dai legami alla depressione. Temi non facili eppure molto sentiti. Il libro di poesie di Giorgia Soleri è suddiviso in sei sezioni, ogni sezione rappresenta un momento di vita, ed è corredata dalle delicate e profonde illustrazioni di Emma Passarella, autrice anche dell’illustrazione presente in copertina.

READ ALSO

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Generi di libri più venduti in Italia

Poesie di un’attivista e modella che conosce i social

Giorgia Soleri, classe 1996, è modella, fotografa, attivista e scrive versi da sempre. Definita “influencer”, termine che ultimamente sta ampliando le sue accezioni, ha un seguito su Instagram di circa 648 mila followers. Una platea che ha sicuramente aiutato a fare del suo libro un caso editoriale.

Il “caso” editoriale nasce per diversi motivi. Sicuramente le poesie di Giorgia Soleri hanno un impatto notevole sulle nuove generazioni. Al di là dei falsi snobismi, la poesia si pone come un linguaggio alto, difficilmente raggiungibile dalle generazioni che sono abituate a mezzi di comunicazione semplici, facilmente decodificabili, con tempi velocissimi.

La generazione dei reels, delle stories di pochi secondi, probabilmente fatica a percepire la poesia così come la conosciamo. Che sia un bene o un male non sta a noi dirlo. È un dato di fatto di cui va preso atto.

Giorgia Soleri
Poesie che parlano alle nuove generazioni

Parlare alle nuove generazioni è sempre più difficile. Soprattutto, la poesia, quando si arrocca nella sua fortezza, diventa quasi irraggiungibile per chi voglia approcciarsi. Sicuramente il viaggio, doloroso e impervio, vale la fatica. Ma da che mondo è mondo, spesso si arriva alla vetta iniziando il percorso da sentieri più facili da affrontare.

Banchettano sul mio corpo
i mostri
che tanto ho combattuto.
Han vinto
e persino da morta,
posso giurare di sentir la loro sinistra risata.
A niente è servito,
come una guerriera in prima linea
mozzare teste e mani.
Servitevi pure

Tutta la letteratura è imperniata di libri che fanno da varco verso letture più impegnative. Giorgia Soleri scrive poesia semplice, facilmente assimilabile e questo non necessariamente è un male. Chiediamoci quanti poeti siano capaci di raggiungere i giovani, oggi.

Il caso editoriale

Il caso editoriale nasce anche da questo, dalle vendite subito favorevoli ma, purtroppo, anche dagli innumerevoli flame nati sotto i post dell’attivista. Alcuni l’hanno paragonata ad Alda Merini, per delle analogie biografiche ma anche di stile. Altri sono inorriditi al solo pensiero, e a colpi di like, di presentazioni ben riuscite, di articoli non troppo lusinghieri, “La signorina nessuno” è arrivata ai primi posti delle classifiche di vendita in pochissimo tempo.

Giorgia Soleri, con le sue poesie, ha da un lato avvicinato molte persone alla lettura delle poesie, magari introducendole in un mondo ancora sconosciuto, dall’altro ci pone dentro la questione se sia giusto o meno assecondare la semplicità, anche in temi complessi come quelli da lei trattati, a discapito della complessità e della profondità.

Giorgia Soleri poesie: che importanza hanno avuto i social per il suo successo?

Sicuramente i social hanno un linguaggio tutto loro, che si è codificato negli anni, impossibile per noi prescindere da questa verità. Dobbiamo anche ammettere che i social, da soli, sono un mezzo fermo, che non porta da nessuna parte se non c’è un lavoro di brand identity ben strutturato dietro.

La prova è che esista già un profilo Instagram “La signorina nessuno”, aperto ormai alcuni anni fa, dove Giorgia Soleri ha pubblicato le sue poesie, con un modesto successo. Infatti il profilo – ancora attivo – ha un seguito di poco più di mille follower.

Sempre di più, ai giorni nostri, è chiaro che anche per l’attività di scrittura ci sia bisogno di comprendere le dinamiche che vanno oltre la creazione stessa, ma che sfociano nel marketing di cui nessuno può più fare a meno. Avere una presenza online, come scrittori e scrittrici, e una solida conoscenza del marketing editoriale, permette di farsi largo nella giungla dell’editoria.

Sicuramente un buon lavoro sulla propria presenza online offre grandi vantaggi. Giorgia Soleri si è saputa imprimere nel mondo social, anche per le sue vicende private che hanno acceso i riflettori sulla sua vita sentimentale.

Al di là di questo, è indubbio che Soleri ci abbia saputo fare, gestendo la vita pubblica e la comunicazione social in maniera impeccabile, creando forte aspettativa, mantenendo un contatto diretto con i suoi follower e portando avanti delle istanze non sempre facili da gestire. Solo il tempo ci dirà se la sua vena poetica potrà riscontrare ancora successo, anche quando le sue vicende personali non saranno più il motivo scatenante dell’interesse pubblico.

Tags: libripoesia

Related Posts

spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Metodi per conservare i libri e proteggerli
Libri

Metodi per conservare i libri e proteggerli

Luglio 24, 2022
Articolo successivo
Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close