• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Sonia Veggiotti by Sonia Veggiotti
Luglio 1, 2022
in Libri
0
Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Stephen King è uno dei più importanti e amati autori di bestseller di fama internazionale. Uno scrittore versatile, ma affezionato soprattutto ai generi thriller, horror e fantastico. Le cui opere sono tra le più sfuttate nel mondo del cinema. Infatti i suoi lavori, romanzi o racconti brevi, sono stati spesso oggetto di adattamenti cinematografici, a volte grandiosi. Che hanno avuto il potere di dare ulteriore notorietà allo scrittore statunitense. Ma quali sono, tra i film tratti da libri di Stephen King, quelli da non perdere assolutamente?

Film tratti da libri di Stephen King: Shining

In cima alla lista dei film più riusciti tratti da libri di Stephen King si colloca Shining (1980). Uno dei più grandi capolavori del maestro Stanley Kubrick. Con un memorabile e più che mai spettacolare Jack Nicholson e un’indimenticabile Shelley Duvall. Che interpretano Jack e Wendy Torrance i quali, col loro figlioletto Danny, si trasferiscono per la stagione invernale all‘Overlook Hotel. Completamente isolata dal resto del mondo, la famiglia Torrance si trova a dover affrontare situazioni inimmaginabili. Danny, che possiede particolari poteri psichici, si accorge che l’albergo è popolato da oscure presenze, mentre Jack comincia ad essere manipolato da forze misteriose, diventando sempre più irascibile.

READ ALSO

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Generi di libri più venduti in Italia

It

La versione cinematografica di It è arrivata in due parti, nel 2017 e nel 2019, entrambe dirette da Andres Muschietti. Adattamento del celebre ed omonimo romanzo di Stephen King, il film è ambientato a Derry. E segue le vicende di un gruppo di ragazzini, il Club dei Perdenti, alle prese con It. Un’entità maligna che oltre ad assumere tutte le sembianze che vuole si mostra quasi sempre nei panni di Pennywise, il clown ballerino. Di ritorno a Derry ogni 27 anni, egli si nutre dei bambini della città e si serve del suo impianto fognario per nascondersi.

Le ali della libertà

Tratto dal racconto Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank, appartenente alla raccolta Stagione diverse. Le ali della libertà, vincitore di sette premi Oscar, è uno dei film più famosi tratti dalla bibliografia di King. Il film di Frank Darabont realizzato nel 1994 ha come protagonisti gli eccezionali Morgan Freman e Tim Robbins. E ruota intorno alla storia di Andy Dufresne, un dirigente bancario condannato all’ergastolo nel carcere di Shawshank per aver ucciso la moglie e l’amante di lei, malgrado la sua innocenza. E costretto a subire diverse umiliazioni e violenze, di fronte alle quali riuscirà a mantenere la propria dignità e umanità, diventando amico di Red, un altro ergastolano come lui. Mentre pianifica una rocambolesca fuga, Andy riuscirà a diventare complice del direttore, gestendo affari illeciti, e a rinnovare la biblioteca carceraria. Una storia di ingiustizia, ma anche di lealtà, di amicizia, di determinazione e di speranza.

Misery non deve morire

Uscito nel 1990, il film di Rob Reiner, con un’indelebile Kathy Bates nei panni della protagonista, tiene incollati allo schermo dall’inizio alla fine. Trasponendo sulla pellicola fedelmente la storia la storia narrata nell’omonimo romanzo. Annie Wilkes, apparentemente una donna benevola e innocua, decide di aiutare Paul Sheldon, uno scrittore di grande successo rimasto vittima di un incidente stradale. Al di là delle apparenze, Annie si rivela essere una fan accanita dei lavori letterari di Sherldon ed è molto legata al personaggio di Misery Chastain. Che l’autore aveva deciso di far morire per concludere il ciclo di racconti dedicatole. Scatenando così le violenze della terrificante Annie, che lo tiene in ostaggio.

Carrie, lo sguardo di Satana

La trasposizione cinematografica più conosciuta è quella del 1976 di Brian De Palma. La storia raccontata è quella di Carrie, una ragazza timida, introversa e bullizzata dalle sue compagne di classe e con una madre molto attaccata alla religione. Le prese in giro a scuola, le punizioni inferte dalla madre e la scoperta di avere dei poteri come la telecinesi, fomentano in lei una rabbia che troverà sfogo al ballo della scuola.

Il miglio verde

Tra i film tratti da libri di Stephen King, da non perdere assolutamente, impossibile non citare questo gioiellino. Realizzato nel 1999 il film è diretto, scritto e prodotto da Frank Darabont e intepretato da Tom Hanks e Michael Clarke Duncan. Il protagonista Paul Edgecomb, nella casa di riposo in cui vive, racconta la storia della sua vita all’amica Elaine Connelly. Più precisamente la n arrazione si incentra sul periodo, negli anni ’30, in cui il porotagonista si trovava in Louisiana e lavorava come capo delle guardie nel braccio della morte del penitenziario di Cold Mountain. I detenuti condannati alla pena capitale sono molti, ma tra di loro c’è John Coffrey, un uomo di colore, alto e robusto, accusato dell’omicidio di due gemelline di nove anni. Nonostante la condanna, risulta difficile credere che l’uomo possa aver ucciso le due bambine, poiché si dimostra sempre gentile, empatico e ingenuo, oltre che possessore di un potere mai visto: la capacità di assimilare il dolore altrui.

Related Posts

spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Metodi per conservare i libri e proteggerli
Libri

Metodi per conservare i libri e proteggerli

Luglio 24, 2022
Articolo successivo
Libertà di stampa italia

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close