• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
lunedì, Luglio 4, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Pamela Valerio by Pamela Valerio
Maggio 17, 2022
in Libri
0
Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fonte: https://www.salonelibro.it/

29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Finalmente il Salone Internazionale del Libro di Torino torna durante la stagione che da sempre gli appartiene: la primavera.
Dal 19 al 23 maggio 2022 si svolgerà la XXXIV edizione della fiera del libro più attesa del settore, nei Padiglioni 1, 2, 3 e Oval di Lingotto Fiere, fino agli spazi del Centro Congressi. Dopo il successo della precedente edizione ottobrina, il Salone 2022 vedrà un ampliamento di 10mila metri quadri, per un totale di 110mila metri quadri di superficie espositiva, dedicata a importanti novità.

Le novità della nuova edizione della fiera del libro di Torino. Quest’anno sarà possibile infatti frequentare la Casa della Pace. Uno spazio pensato per alimentare il dialogo, facilitare il supporto di iniziative di solidarietà, creare un momento per la condivisione di storie a sostegno dell’emergenza in atto in Ucraina.
La Casa della Pace ospiterà una libreria tematica a cura del consorzio COLTI e un vero e proprio panel di eventi per approfondire le tematiche inerenti la guerra. 
Ad opera di Aboca Edizioni, invece, sarà il Bosco degli Scrittori. Un palcoscenico naturale di 200 metri quadri, con oltre 1000 alberi. L’intento è di porre la dovuta attenzione sui temi ambientali cari al nostro tempo e favorire la conoscenza di uno stile di vita più sostenibile nel rispetto del pianeta che viviamo.

READ ALSO

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?

Il Salone green – Il Bosco degli Scrittori

Le novità dello spazio esterno

Per l’area esterna della fiera del libro, si confermano: il palco di SalTo Live e il camper di Ticket To Read; e ancora, il Giardino delle Storie di Chora Media sui racconti d’attualità. Ci sarà la prima edizione del Calcetto Letterario, torneo di biliardino a scopo benefico organizzato da Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS, per finanziare le attività di ricerca contro il cancro dell’Istituto di Candiolo IRCCS.
Addirittura, quest’anno sarà possibile la lettura dei Tarocchi a cura de Lo Scarabeo, casa editrice leader del settore, che avrà modo di svelare l’altro volto – quello artistico – delle celebri carte.

Il tema del Salone 2022

Tema della XXXIV edizione del Salone del Libro è Cuori selvaggi. Attraversiamo un inquieto momento di incertezze e turbolenze che sembrerebbero soffocare la speranza di un futuro migliore. E se avessimo bisogno di prendere la rincorsa e lanciarci? Se tutto ciò che ci resta e aggrapparci al coraggio e sentirci cuori selvaggi ancora una volta? Non significa non avere paura, non guardarsi dietro e puntare alla libertà all’orizzonte.

Concerto inaugurale e la prima giornata

Mercoledì 18 maggio 2022 alle ore 20.00, in diretta dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, si terrà il concerto inaugurale Selvatico Sacro, Improvvisazioni a tre voci, in collaborazione con Rai Radio3. Per la prima volta, la poesia di Mariangela Gualtieri dialogherà con la musica del trombettista Paolo Fresu e del pianista Uri Caine.
Quale cuore selvaggio migliore se non quello di una poetessa? A mediare la serata sarà lo scrittore indiano Amitav Ghosh, che aprirà anche la prima giornata di Salone.
Giovedì 19 maggio, alle ore 10:45 in Sala Oro, avrà luogo proprio la lectio di Ghosh sui temi dell’ambiente e della sostenibilità.
In contemporanea, nell’Arena, ci sarà l’inaugurazione del Bookstock per i giovani, con l’intervento di Maria Falcone a 30 anni dall’assassinio del fratello Giovanni.

Il programma completo e dettagliato è disponibile al link: https://www.salonelibro.it/programma.html

Pamela Valerio

Tags: 2022fiera del libroSalone del LibroSalone del Libro Torino

Related Posts

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere
Libri

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Luglio 1, 2022
Giorgia Soleri, poesie. Immagine con la copertina del libro.
Libri

Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?

Luglio 1, 2022
Metaverso libro: 5 titoli per capire il fenomeno
Digital & Smart

Metaverso libro: 5 titoli per capire il fenomeno

Giugno 25, 2022
ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?
Arte

ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?

Giugno 24, 2022
Ultime uscite libri a giugno: ecco cosa leggere subito
Libri

Ultime uscite libri a giugno: ecco cosa leggere subito

Giugno 17, 2022
Libri sullo yoga: come approcciarsi alla disciplina
Libri

Libri sullo yoga: come approcciarsi alla disciplina

Giugno 16, 2022
Articolo successivo
Valeria Marchese e Rosa Mancini, presidentessa dell’Associazione Culturale Poesie Metropolitane

Poesia, dal poetry slam al "tempo scritto": intervista con Valeria Marchese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Luglio 3, 2022
Libertà di stampa italia

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Luglio 3, 2022
Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Luglio 1, 2022
Giorgia Soleri, poesie. Immagine con la copertina del libro.

Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?

Luglio 1, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti
  • Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?
  • Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere
  • Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close