• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Mestieri

Cosa fa un blogger? Ora c’è una Giornata mondiale per questo mestiere

Ida Basile by Ida Basile
Maggio 8, 2022
in Mestieri
0
Blogger

https://www.pixabay.com

15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Blogger, colui o colei che arricchisce la comunità tramite contenuti culturali pubblicati con periodicità sulla propria pagina web. Il 2 maggio abbiamo celebrato la Giornata mondiale dei blogger, dichiarata nell’anno 2010 dal movimento World Blogger Day, nelle Filippine.

Il blog è un fenomeno culturale

Siamo nei primi anni Duemila quando pagine e pagine web aperte da persone comuni danno una nuova dimensione orizzontale alla diffusione delle informazioni. Su internet si compie il primo passo verso l’affermazione dell’individualità nel mare magnum della rete: scegli una piattaforma, selezioni un template, inizi a scrivere. Nascono i blog.

READ ALSO

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce

Diari personali sul web, piccole vetrine per giovani abili, spazi in cui è possibile farsi vedere e condividere notizie. Nel corso degli anni i blog sono diventati sempre più specifici e con l’avvento dei social, che hanno rafforzato il legame tra piattaforma e comunità, la figura del blogger da semplice penna dietro le parole pubblicate è diventata un vero e proprio personaggio.

Il blogger. Chi è? Cosa fa?

Il blogger è la persona che si occupa di pubblicare contenuti sul proprio canale e non sono solo aspiranti scrittori o musicisti, come ai tempi di MySpace. Oggi il novero dei blogger conta anche artigiani, cuochi, giornalisti o addirittura aziende. L’autore del blog apre una vera e propria finestra attraverso cui instaurare un dialogo con i suoi lettori. Nel corso degli anni, quello che è nato come un hobby è arrivato a definirsi come un vero e proprio mestiere. Vediamo perché.

Il blogger è prima di tutto un comunicatore. Quando apre il suo canale, si chiede per prima cosa chi sono i destinatari delle sue parole. Ha bisogno, dunque, di creare attorno a sé una comunità, sia questa di fanatici della moda o appassionati pasticceri, o ancora accaniti lettori. Selezionato il proprio pubblico, il blogger provvederà ai suoi bisogni pubblicando sul blog in maniera periodica.
La periodicità è importante perché rafforza il senso di comunità e crea, articolo dopo articolo, la sensazione di un appuntamento regolare consacrando il blogger come punto di riferimento dei suoi lettori.

Oggi è possibile improvvisarsi blogger? No. Viviamo in una società telematica sempre più veloce dove il caso ha davvero pochissime possibilità di risaltare in mezzo a una lunga serie di articoli ben studiati. Il blogger ha il grande pregio di sapersi presentare come una figura affidabile, qualcuno che condivide le sue riflessioni con la community e che è stato capace, con la costanza, di entrare nei cuori dei suoi lettori. Questo non è soltanto frutto di un’affabilità che può essere innata, ma è anche il risultato di una sapiente pianificazione. Il blogger pianifica il suo lavoro.

Specialmente con l’avvento dei social network, che hanno creato un rapporto ancora più diretto tra il blogger e il suo pubblico, la pianificazione ha assunto un ruolo cruciale perché i canali di comunicazione attraverso cui far passare il messaggio del blogger si sono moltiplicati. Rimandare a un proprio articolo, all’uscita di una nuova ricetta o alla recensione di un libro appena letto si declina attraverso i linguaggi delle varie piattaforme e richiede, dunque, un attento lavoro di pianificazione e lo studio di un piano redazionale che difficilmente lascia qualcosa al caso. C’è sempre spazio per un fuori programma, ma è possibile concedersi degli strappi alla regola quando, di base, la norma è già stata stabilita.

Perché è un mestiere?

In primo luogo, il fiorire di nuovi linguaggi social ha richiesto al blogger di affinare le proprie abilità. Non più la sola scrittura, dunque, ma anche il saper lavorare fotografie o l’elaborazione di piccoli video. Le skill richieste sono in continua evoluzione!

In secondo luogo, contenuti di valore costruiscono attorno al blogger una sorta di aura di veridicità, che induce il suo seguito ad accoglierne i consigli. Quello del blogger diventa un vero e proprio mestiere quando la sua opinione produce ricchezza e, da qui, nascono le partnership. Chi non ha mai letto un buon libro perché ne ha visto la recensione positiva sul canale del suo bookblogger preferito? Chi, appassionato di viaggi, non seguirebbe la dritta del suo blogger di riferimento circa un determinato albergo o ristorante a buon prezzo?

Oggi come oggi i blogger rientrano appieno nell’economia della pubblicità proprio per la loro abilità di saper comunicare e parlare di storie, raccontare prodotti dal punto di vista più vero e umano rispetto a quanto potrebbe fare la scintillante reclam in televisione. Notorietà e retribuzione sono ciò che rende questo mondo una vera e propria carriera da scegliere e inseguire.

Related Posts

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
Mestieri

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce
Mestieri

Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce

Aprile 18, 2022
cosa significa beta reader?
Mestieri

Cosa significa beta reader? Lavorare in editoria

Aprile 15, 2022
come funziona la distribuzione libri
Mestieri

Come funziona la distribuzione dei libri in Italia? Scopriamo la filiera

Aprile 14, 2022
Movie
Mestieri

Racconto audiovisivo: come adattare un romanzo a film o serie tv

Marzo 31, 2022
Foto agenda bianca - come fare un diario di lettura
Mestieri

Come fare un diario di lettura? Ecco dove segnare i libri letti

Marzo 28, 2022
Articolo successivo
Kindle o ebook: confronto per letture online

Kindle o ebook: confronto per letture online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close