• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home World

Significato festa liberazione, perchè festeggiamo il 25 aprile

Sir j by Sir j
Aprile 25, 2022
in World
0
festa liberazione
25
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Significato festa liberazione, risiede in un momento storico di storica connotazione.

In verità un nostro futuro Presidente della Repubblica, ancora oggi conosciuto come uno dei più autorevoli, schietto e politically correct, come si suole dire al giorno d’oggi, che rispondeva al nome di Sandro Pertini, così gridava via radio presso il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia:

READ ALSO

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?

Kindle o ebook: confronto per letture online

Fonte foto: avantionline.it

«Cittadini, lavoratori!

Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista,

per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine.

Come a Genova e a Torino,

ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire!»

Era un grido di battaglia ma contemporaneamente di speranza in nome della libertà, con cui invitava partigiani e civili a esporsi in modo evidente, al fine di insorgere contro i nazifascisti.
In quel momento si trovava a Milano, e correva il giorno 24 aprile 1945. Da parecchi mesi diverse formazioni partigiane avevano ingaggiato una resistenza contro la repubblica tedesca e la neonata repubblica di Salò nell’Italia settentrionale.

Significato festa liberazione, la linea gotica

Le truppe inglesi e americane erano impegnate lungo la linea Gotica, la poderosa opera difensiva costruita dall’Esercito tedesco nei pressi dell’Italia centro-settentrionale, durante le fasi finali della campagna d’Italia. Gli alleati, nelle prime ore del mattino di sabato 21 aprile, irruppero a Bologna, sebbene i partigiani controllassero pedissequamente tutti i punti nevralgici della città rossa, a partire dal Comune cittadino fino ad arrivare alla Questura. In serata, Bologna era finalmente una città libera.

Nei giorni successivi l’irruzione delle forze alleate, la voglia di libertà si sparse a macchia d’olio e insorse Genova, seguita da Torino, raggiunta da veri e propri eserciti di partigiani.

Grazie a una vera e propria azione combinata, l’intera armata composta da Resistenza italiana e forze alleate costrinsero i soldati tedeschi alla ritirata.

Fonte foto: ildomanitalia.eu.it

Milano insorge

Ma eccoci al giorno fatidico.

Il 25 aprile 1945 insorse Milano, raccogliendo l’invito allo sciopero generale, proclamato da Pertini la mattina precedente, via radio.

Gruppi di partigiani si riversarono in città, occupando fabbriche come punto di appoggio e redazioni dei giornali.Il Corriere della Sera, il quotidiano più importante a livello nazionale, diede la propria disponibilità per stampare i primi articoli che annunciassero la vittoria.La sera del 25 aprile Benito Mussolini abbandonò Milano per dirigersi verso Como, dove venne catturato il giorno 27 e barbaramente ucciso il giorno successivo.

Lo stesso giorno, a Milano si tenne una delle più grandi manifestazioni cittadine per celebrare la liberazione dal giogo tedesco. Gli americani entrarono in città il 1° maggio.

Fonte foto: lavocedinewyork.com

La festa nazionale

L’anno successivo, a guerra conclusa, un decreto legislativo del governo italiano provvisorio, datato 22 aprile 1946, poi tramutato in legge n. 260/1949, grazie all’intervento di Alcide De Gasperi, sentenziò che il giorno 25 aprile potesse essere dichiarato “festa nazionale” e considerato come “anniversario della liberazione”.

Questa è la ricostruzione storica del nostro anniversario della liberazione.

Fonte foto: Sangiovannirotondonet.it
Perchè festeggiamo il 25 aprile?

Nonostante rappresenti ormai un evento caduto in disuso, dimenticato da giovani e adulti, è importante ricordarlo per l’essenzialità del termine “sentirsi libero, in Italia”. Spesso ci si imbatte in polemiche alquanto inutili (dopotutto va di moda!), ma proviamo a chiederci:

Quanti, tra noi italiani,

  • hanno recepito il significato di potersi godersi la nostra condizione attuale?
  • han recepito il significato di potersi esprimere o di poter agire secondo le proprie necessità, senza alcuna preclusione di sorta?

Ognuno di noi consideri tutto ciò come una situazione apparentemente “scontata”. Dovremmo invece ritenerci orgogliosi di celebrare una tale data storica, figlia di un altro tempo, sicuramente, ma altrettanto figlia di dolorose perdite che, almeno per rispetto, andrebbero mai dimenticate.

Ricordiamocela, quanto meno, come simbolo del nostro attuale modo di essere. Forse, ne vale la pena, anche se non si conosce la storia.

Viva la libertà!

Related Posts

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?
World

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?

Maggio 10, 2022
Kindle o ebook: confronto per letture online
World

Kindle o ebook: confronto per letture online

Maggio 10, 2022
5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?
World

5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?

Maggio 7, 2022
1 maggio Festa dei lavoratori, perché festeggiamo questo giorno?
World

1 maggio Festa dei lavoratori, perché festeggiamo questo giorno?

Maggio 2, 2022
5 città della letteratura da visitare
World

5 città della letteratura da visitare

Aprile 25, 2022
Accessori per ebook reader, per leggere in comodità
World

Accessori per ebook reader, per leggere in comodità

Aprile 10, 2022
Articolo successivo
5 città della letteratura da visitare

5 città della letteratura da visitare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close