• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home World

Editoria green, come i libri diventano sostenibili?

Andrea Guarino by Andrea Guarino
Aprile 8, 2022
in World
0
editoria green
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Per editoria green si intende l’insieme di pratiche con cui la filiera editoriale diventa ecosostenibile. Infatti ogni libro può avere costi più o meno elevati in termini di impronta carbonica (carbon footprint). È un parametro usato per calcolare le emissioni di gas serra di un prodotto, di un servizio, di un’organizzazione. Più l’impronta carbonica è alta, più l’ambiente è messo a rischio dai cambiamenti climatici.

Editoria green, quello che si deve fare all’interno della filiera

La maggior parte delle “emissioni editoriali” nasce dai processi di produzione, imballaggio e spedizione del libro. Il consumo dei lettori ha un’impatto minore. Quindi, l’editoria green parte da scelte produttive e logistiche. Per esempio, usare carta riciclata o proveniente da foreste ecosostenibili. A tal proposito, i lettori possono contribuire comprando solo i libri certificati come FSC o PEFC. Sono certificazioni nazionali e internazionali, che garantiscono la sostenibilità di un prodotto forestale.

READ ALSO

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?

Kindle o ebook: confronto per letture online

L’editoria green parte anche dall’ottimizzazione delle tirature. In Italia, tantissime copie stampate vanno al macero. Sono i resi. Le copie invendute e spedite indietro dalle librerie. Destinate ad essere triturate e riciclate. Riciclare la carta macerata costa molto in termini di consumo d’acqua ed emissioni (per via dei macchinari utilizzati). A queste bisogna aggiungere le emissioni di CO2 dovute al trasporto dalle librerie ai magazzini, che si somma al primo, quello che va dai magazzini/tipografie alle librerie. Quindi sarebbe meglio ridurre al minimo anche i processi di macero e riciclo. Come? Stampando meno copie. Purtroppo gli editori non possono sapere in anticipo quante copie saranno in grado di vendere, perciò è raro che non se ne producano più del necessario.

Come diventare lettori più responsabili ed ecosostenibili

Anche i lettori possono contribuire a un’editoria green. Per prima cosa, un lettore può capire le proprie abitudini di lettura ed agire di conseguenza. Se legge almeno 12 libri all’anno, può passare al digitale. Gli e-reader permettono infatti di ridurre la propria impronta carbonica. Gli e-book non occupano spazio fisico e la loro produzione genera meno emissioni della lavorazione della carta. Ma il passaggio al digitale è utile all’editoria green solo se si leggono tanti, tanti libri. Chi legge di meno, invece, farebbe bene a comprare libri cartacei. Perché anche la produzione degli e-reader ha un costo in emissioni. Il quale è piuttosto alto, e può essere giustificato solo se l’e-reader va a sostituire un numero di libri di carta altrettanto alto.

Insomma, l’editoria green nasce dall’uso responsabile delle proprie risorse. Per questo, un grande alleato sono le biblioteche. Le biblioteche socializzano l’uso del libro. Una sola copia cartacea può circolare all’infinito tra i lettori, riducendo al minimo la propria incidenza carbonica. In effetti, se i lettori prendessero in prestito più libri di quanti ne comprino, ridurrebbero gli sprechi tipici dell’editoria, che così sarebbe più green di default.

Tags: anidride carbonicabiblioteche greencarbon footprintCO2editoria greeneditoria sostenibileemissionigreen booklettura sostenibile

Related Posts

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?
World

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?

Maggio 10, 2022
Kindle o ebook: confronto per letture online
World

Kindle o ebook: confronto per letture online

Maggio 10, 2022
5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?
World

5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?

Maggio 7, 2022
1 maggio Festa dei lavoratori, perché festeggiamo questo giorno?
World

1 maggio Festa dei lavoratori, perché festeggiamo questo giorno?

Maggio 2, 2022
5 città della letteratura da visitare
World

5 città della letteratura da visitare

Aprile 25, 2022
festa liberazione
World

Significato festa liberazione, perchè festeggiamo il 25 aprile

Aprile 25, 2022
Articolo successivo
enhanced e-book

Cosa sono gli enhanced e-book?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close