• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Mestieri

Cosa significa beta reader? Lavorare in editoria

Andrea Guarino by Andrea Guarino
Aprile 15, 2022
in Mestieri
0
cosa significa beta reader?
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Nel mondo editoriale qualsiasi testo viene letto e riletto prima di essere approvato e pubblicato nella sua versione definitiva. Il numero di letture può variare molto a seconda delle dimensioni della casa editrice, del volume di lavoro, dell’importanza del testo in sé. Solitamente, però, coinvolge più professionisti, ciascuno dei quali svolge un ruolo diverso e di grande importanza. Per capire cosa significa beta reader bisogna distinguere questo ruolo da tutti gli altri.

Il beta reader è il primo a leggere il libro prima che sia pubblicato

Il beta reader è il primo a leggere il libro prima che sia pubblicato. Ciò significa che il beta reader legge la versione definitiva (o quasi) di un libro prima che questo approdi sugli scaffali e nelle vetrine delle librerie, spesso prima ancora della sua promozione. Perchè? Per ottenere feedback sulla percezione del libro tra i lettori prima che siano i dati di vendita a parlare.

READ ALSO

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Cosa fa un blogger? Ora c’è una Giornata mondiale per questo mestiere

La stessa identica cosa avviene al cinema, con le proiezioni in anteprima. Queste si fanno soprattutto con i film più attesi, per capire se agli spettatori piaceranno oppure no, prima che vengano distribuiti in sala. Una cosa simile avviene anche nel mondo dei videogiochi. Gli sviluppatori utilizzano i beta tester per trovare bug e glitch nella versione beta del videogioco, cioè la versione pre-definitiva. “Beta” indica una fase in cui si cercano i difetti più grossi del videogioco, che devono essere risolti prima della sua distribuzione.

In modo simile, i beta reader danno all’autore un parere schietto sul libro, sui suoi pregi e difetti. Per esempio, i beta reader controllano che personaggi e storia siano coerenti e che non succedano cose inspegabili. In questo i beta reader sono un valido aiuto, soprattutto nel caso di serie dove l’autore si ritrova a gestire tantissimi personaggi, trame, sottotrame, prequel, sequel, eccetera. Insomma, i beta reader formulano un giudizio sull’opera che da un lato rappresenta una possibile reazione tipica del pubblico che si vuole conquistare. Dall’altro, il loro giudizio può contenere anche consigli utili per migliorare il libro. Tuttavia, il beta reader non va confuso con altre figure professionali.

Un confronto con le altre figure dell’industria editoriale

Il beta reader normalmente si limita a leggere e a elaborare un giudizio personale, che si ritiene rappresentativo di una fascia di lettori specifica. Di solito, infatti, si preferiscono come beta reader i lettori di genere. Sono quei lettori forti che si dedicano prevalentemente ad un unico genere letterario. Infatti è sempre meglio ascoltare il parere di un lettore esperto quando si cerca di capire in anticipo come lanciare un libro in un settore in particolare (fantasy anziché horror, giallo anziché fantascienza, eccetera).

Oltre ai beta reader ci sono tanti altri professionisti che leggono il lbro prima della sua pubblicazione, ma tutti in modo diverso e per scopi diversi. Innanzitutto c’è l’editor. L’editor legge la prima bozza di un romanzo ed eventalmente aiuta l’autore a rifinirlo dal punto di vista stilistico. È raro che intervenga su trama e contenuto. Poi c’è il mentor, che invece si occupa di aiutare un autore inesperto a sviluppare il proprio stile e la propria storia. In pratica, affianca l’autore nel processo creativo senza mai sostituirsi ad esso, in un percorso di scrittura personalizzato. Infine ci sono lo scout letterario e il correttore di bozze. Il primo legge manoscritti inediti da proporre alle case editrici e può lavorare sia come freelance che come dipendente interno. Il secondo, invece, legge i libri per correggere tutti gli errori grammaticali, ortografici, di punteggiatura e di coerenza interna.

Se vi piacerebbe sapere di più sulle figure professionali del mondo dell’editoria, potete trovare maggiori informazioni su Othersouls.com.

Tags: beta readerbeta readingcorrettore bozzeeditorlavorare in editoriamentor letterariomestieri editorialiscout letterario

Related Posts

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
Mestieri

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
Blogger
Mestieri

Cosa fa un blogger? Ora c’è una Giornata mondiale per questo mestiere

Maggio 8, 2022
Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce
Mestieri

Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce

Aprile 18, 2022
come funziona la distribuzione libri
Mestieri

Come funziona la distribuzione dei libri in Italia? Scopriamo la filiera

Aprile 14, 2022
Movie
Mestieri

Racconto audiovisivo: come adattare un romanzo a film o serie tv

Marzo 31, 2022
Foto agenda bianca - come fare un diario di lettura
Mestieri

Come fare un diario di lettura? Ecco dove segnare i libri letti

Marzo 28, 2022
Articolo successivo
Come fare una valutazione di un inedito prima di pubblicarlo?

Come fare la valutazione di un inedito prima di pubblicarlo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close