• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Audible e Alexa: come riprodurre gli audiolibri

Andrea Guarino by Andrea Guarino
Aprile 12, 2022
in Libri
0
Audible e Alexa
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Gli audiolibri sono un modo diverso per immergersi in una storia. Per alcuni è meglio leggere con le orecchie che leggere con gli occhi, per altri è vero il contrario. Fatto sta che gli audiolibri hanno riscosso un grandissimo successo anche in Italia. Il parco titoli e servizi è immenso e di alta qualità. Oggi vogliamo soffermarci su Audible e Alexa.

Audible e Alexa: due servizi Amazon

Audible e Alexa sono entrambi servizi/prodotti offerti da Amazon. La multinazionale di Jeff Bezos venne fondata nel 1994 ed è oggi la più grande libreria online del mondo. Per quanto riguarda gli audiolibri, l’unico suo vero competitor è Kobo.

READ ALSO

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Audible è un servizio che permette di ascoltare podcast e audiolibri con un abbonamento mensile. Il catalogo è vastissimo e spazia dai classici alle ultime novità sul mercato. Tra i titoli di maggiore successo il primo è sicuramente Harry Potter, letto in italiano da Francesco Pannofino. La piattaforma di Audible è molto intuitiva e semplice da utilizzare, sia su pc che su smartphone, sotto forma di app. Permette, tra le tante cose, di restare aggiornati sulle novità e di personalizzare la propria audio-libreria. Inoltre, consente ad autori indipendenti di lavorare assieme ad attori e ad altri professionisti per realizzare i propri audiolibri. I quali, ovviamente, trovano il loro primo sbocco proprio sulla piattaforma di Amazon.

Alexa è sia un prodotto che un servizio. Si tratta di un assistente virtuale e interattivo, che esegue comandi vocali. Alexa funziona attraverso uno speaker portatile inalambrico. Inalambrico significa “senza fili”. Di questo speaker esistono vari modelli, ma forma e funzioni di base sono sempre le stesse. Una sorta di cilindro basso (Echo Dot 3) o di sfera (Echo Dot 4), dotato o meno di schermo (Echo Show), con cui si comunica a voce. Lo speaker replica con una voce propria, che può essere femminile o maschile, a scelta. Il riconoscimento vocale di Alexa è piùttosto buono e la sua voce suona abbastanza naturale. È addirittura possibile acquistare l’imitazione della voce di alcuni attori famosi. Si usa Alexa principalmente per ascoltare musica e audiolibri, ma può anche essere impostato come timer o per efettuare semplici ricerche su internet.

Come usare i due servizi Amazon insieme

In pratica Alexa è collegato direttamente con Amazon, e quindi anche con Audible. Per ascoltare un audiolibro presente nel catalogo, basta aprire un accout Audible e il gioco è fatto. Alexa si collega automaticamente alla libreria. Perciò è possibile usare comandi vocali per fare tutto ciò che normalmente si fa su schermo: accelerare, rallentare, mettere in pausa, andare avanti o indietro. Ma anche saltare da un capitolo all’altro, farsi elencare i contenuti della libreria virtuale e interrompere la lettura dopo un tempo preimpostato. Ogni comando viene eseguito in modo preciso e puntuale, e la cosa dà una bella soddisfazione.

Alexa e Audible sono una coppia perfetta se si vuole utilizzare uno speaker di qualità per ascoltare libri in casa. E la cosa migliore è che con il periodo di prova i primi 30 giorni sono gratis. Ascoltare un libro non è mai stato così facile.

Tags: AlexaAlexa e Audibleaudiobooksaudiolibriecho dot 3echo dot 4echo show

Related Posts

Fiera del libro di Torino Salone 2022
Libri

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
Libri

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
Libri

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
Libri

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022
Libri per non vedenti: come possono leggere?
Libri

Libri per non vedenti: come possono leggere?

Maggio 11, 2022
Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
Libri

Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
Foto Gianni Rodari

Gianni Rodari, filastrocca a 40 anni dalla sua morte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close