• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

Poesie di Alda Merini: ecco la storia attuale di una poetessa senza tempo

Andrea Guarino by Andrea Guarino
Marzo 21, 2022
in Autori
0
Poesie di Alda Merini: ecco la storia attuale di una poetessa senza tempo
19
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Le poesie di Alda Merini sono uniche, perché uniche furono l’ispirazione e la vita da cui nacquero. E la vita di Alda Merini fu piena di dolore. Non molti poeti italiani trascorsero degli anni in manicomio. Infatti, molte raccolte della Merini ruotano attorno all’esperienza devastante della follia, o meglio: dell’internamento. La visibilità mediatica della poetessa milanese aumenta notevolmente dopo il 2000, consacrandola come uno dei grandi nomi della poesia italiana contemporanea.

Poesie di Alda Merini: un inizio quasi precoce

Alda Merini esordisce giovanissima, a soli 15 anni. A 22 anni esce la sua prima raccolta, La Presenza di Orfeo. Siamo nel 1953. Due anni più tardi, nel 1955, vengono pubblicate Paura di Dio e Nozze Romane. Subito salta agli occhi una caratteristica tipica della Merini: la produttività.

READ ALSO

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione

In che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura

Le prime poesie stupirono sin da subito i suoi recensori (per esempio Spagnoletti e Pasolini). Infatti, pur sembrando riconducibili a dei toni orfici, presentano elementi del tutto originali. Non si tratta di poesia colta. La sua è piuttosto un’ispirazione sincera e pura, che mescola erotismo e misticismo. In particolare, questi due ultimi elementi restano costanti anche nella produzione successiva. Stilisticamente, le sue poesie sono fresche e immediate. E perciò sono dotate di una potenza comunicativa che si trova al di fuori della retorica. Anche questa caratteristica rimarrà costante in futuro, così come i temi fondamentali di passione, tormento, angoscia.

Una vita difficile: prima e dopo l’internamento

Nel 1961 la poetessa pubblica la raccolta Tu sei Pietro. Qui dà voce a un amore non corrisposto, unendo impulsi opposti: quelli erotici e quelli religiosi, quelli “pagani” e quelli “cristiani”. Così, la Merini mette in piedi una metafora dal sapore tanto evangelico quanto terreno.

Poi, nel 1965, la Merini viene ricoverata nell’Ospedale Psichiatrico Paolo Pini di Milano. La motivazione è quella di curare un disturbo bipolare. Vi rimane fino al 1972. Questo è un periodo durissimo e nero, che la poetessa riesce a raccontare in forma scritta solo a partire dal 1979, quando riprende a comporre poesia. Il risultato di questo rinnovato sforzo lirico è La Terra Santa, pubblicata nel 1984. È solitamente considerata come la sua raccolta più importante. In essa torna la metafora biblica, in cui il manicomio diventa l’inferno e la vita al suo interno l’esodo del popolo ebraico verso la Terra Promessa.

Queste poesie possiedono tutte un’intensità in larga parte estranea al resto della produzione italiana dell’epoca. La poetessa illustra l’internamento e la follia in modo sincero e violento, senza cedere mai a toni consolatori o di autocommiserazione.

Le poesie di Alda Merini: una sovrabbondanza di alti e bassi

Negli anni ’80 e ’90 Alda Merini deve affrontare nuove difficoltà. Innanzitutto, l’isolamento dall’ambiente letterario, a cui si aggiungono la morte del marito e una situazione finanziaria difficile. Le cose migliorano con un secondo matrimonio e con un breve trasferimento a Taranto. La poetessa continua a scrivere, e alle poesie si aggiungono l’aforisma e la prosa: con Diario di una diversa, torna a raccontare la propria esperienza in manicomio.

A partire dagli anni ’90 la produzione di Alda Merini si intensifica. Ciò porta ad un grande numero di testi, per forza di cose non tutti di alto valore letterario. Tra le varie raccolte ci piacerebbe ricordare Titano amori intorno, del 1993. Qui lo stile della Merini cambia abbastanza radicalmente. I versi si fanno barocchi e desolati, e perdono la forza della metafora. Al suo posto c’è una colloquialità nuova, disillusa ma ancora capace di esaltarsi per l’amore autentico, quello che lacera nel profondo.

Poesie di Alda Merini: firma Alda Merini
Fonte: amazon.it
Tags: aldamerinidiariodiunadiversalapresenzadiorfeopoesiapoesie alda merinititanoamoriintornotuseipietro

Related Posts

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione
Autori

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione

Aprile 30, 2022
In che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura
Autori

In che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura

Aprile 29, 2022
L’isola dei ricordi, l’intervista allo scrittore Massimo Pallottino
Autori

L’isola dei ricordi, l’intervista allo scrittore Massimo Pallottino

Aprile 23, 2022
Foto Gianni Rodari
Autori

Gianni Rodari, filastrocca a 40 anni dalla sua morte

Aprile 14, 2022
Foto Beppe Fenoglio
Autori

Beppe Fenoglio scrittore, le opere più importanti da leggere

Aprile 1, 2022
Logo Ufficiale Premio strega 2022 candidati Premio Strega
Autori

Candidati Premio Strega 2022: ecco l’elenco

Marzo 29, 2022
Articolo successivo
Storytelling scrittura, saper costruire un eroe in un romanzo

Storytelling scrittura, saper costruire un eroe in un romanzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close