• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Mestieri

Come fare un diario di lettura? Ecco dove segnare i libri letti

Andrea Guarino by Andrea Guarino
Marzo 28, 2022
in Mestieri
0
Foto agenda bianca - come fare un diario di lettura
41
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Spesso i lettori forti sentono il bisogno di prendere appunti circa i libri che leggono. Ricopiare da qualche parte le frasi o i passaggi più belli, per esempio, oppure stilare una classifica dei libri che sono piaciuti di più o di meno. A seconda dei libri letti, può essere molto utile fare degli schemi riassuntivi dei personaggi, soprattutto quando se ne devono tenere a mente tantissimi durante la lettura. È questo il caso delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, oppure de Il Conte di Motecristo. Anche tenere traccia di ogni libro letto nel corso dell’anno ha un suo perché. Per tutto questo, a volte una semplice agenda non basta. Come fare un diario di lettura?

Come fare un diario di lettura? La strada del DIY

Come fare un diario di lettura? Un possibile approccio è quello del DIY: Do It Yourself, ovvero fai da te. Si può prendere un quaderno qualunque e trasformarlo in diario personale. Le date possono essere aggiunte a mano, così come qualsiasi altra informazione utile per ricordare i libri letti. In teoria, si può anche realizzare un quaderno/diario partendo da zero, con fogli, forbici, colla e spago. Richiede un po’ di tempo e di pratica, ma la cosa ha un pregio indubbio. Quello di personalizzare il diario al 100%, così che risponda in tutto e per tutto alle vostre esigenze e ai vostri gusti.

READ ALSO

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Cosa fa un blogger? Ora c’è una Giornata mondiale per questo mestiere

In questo caso, raccomandiamo di usare un cartoncino bello spesso per la copertina, fogli bianchi (niente quadretti nè righi) e uno filo cerato per la rilegatura. Quest’ultimo è di gran lunga meglio della colla, anche se cucire insieme le pagine porta via più tempo. Il che ha senso, perché, se utilizzato nel modo giusto, il filo cerato dura molto più a lungo. Vi ricordiamo che il DIY permette anche di fare un diario di lettura eco-friendly. Infatti, come pagine potreste impiegare tutti i fogli che per qualche motivo sono stati scritti solo su di un lato. Questo renderebbe ogni singola pagina del vostro diario unica e speciale.

La strada più battuta, nel nome dell’immediatezza

Se proprio non sapete come fare un diario di lettura da soli, potete sempre comprarne uno. Librerie e cartolerie sono piene di agende e diari. Una Moleskine è sempre un’ottima alternativa, disponibile in ogni formato e colore. Oggi si trovano anche quelle che riproducono in copertina trend più o meno recenti, dai Peanuts a Harry Potter. Se preferite qualcosa di più specifico, potete optare per il Moleskine Book Journal. È confezionato in una elegante scatola protettiva e possiede una struttura in ordine alfabetico. Per mantenere in ordine i titoli dei libri e i nomi degli autori. Non sfigura per niente su di uno scaffale, accanto ai propri libi preferiti.

Ma il mercato è pieno di diari di lettura pensati appositamente per i lettori incalliti. Alcuni sono più strutturati, altri meno. I migliori, a nostro parere, sono quelli che presentano alcuni elementi specifici. Prima di tutto, un indice per il rating: lo spazio dove assegnare un punteggio a ogni libro, per classificarli. Poi serve un’impaginazione che divida in sezioni distinte i libri desiderati dai libri prestati, nonché dai libri presi in prestito. Perché è giusto che si tenga traccia non solo dei libri che diamo, ma anche dei libri che riceviamo. Infine, è fondamentale uno spazio per le note, così da poter scrivere citazioni o riflessioni personali.

Come fare un diario di lettura? Foto mani sche scrivono su agenda
Tags: agendadiarioletturafaidatemoleskine

Related Posts

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
Mestieri

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
Blogger
Mestieri

Cosa fa un blogger? Ora c’è una Giornata mondiale per questo mestiere

Maggio 8, 2022
Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce
Mestieri

Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce

Aprile 18, 2022
cosa significa beta reader?
Mestieri

Cosa significa beta reader? Lavorare in editoria

Aprile 15, 2022
come funziona la distribuzione libri
Mestieri

Come funziona la distribuzione dei libri in Italia? Scopriamo la filiera

Aprile 14, 2022
Movie
Mestieri

Racconto audiovisivo: come adattare un romanzo a film o serie tv

Marzo 31, 2022
Articolo successivo
Logo Ufficiale Premio strega 2022 candidati Premio Strega

Candidati Premio Strega 2022: ecco l'elenco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close