• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Servizi editoriali: quali sono e a cosa servono

Andrea Guarino by Andrea Guarino
Febbraio 26, 2022
in Libri
0
Typewriter
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

I servizi editoriali sono un insieme di attività offerte da un’agenzia specializzata. I suoi clienti possono essere singole persone oppure case editrici. Ogni servizio ruota attorno ad una fase diversa della vita del libro, dall’ideazione alla stampa.

Servizi editoriali: correzione bozze

Tra i servizi editoriali più comuni, il primo è la correzione della bozza, in inglese proofreading. È una delle fasi finali della produzione di un libro. La bozza consiste nel testo completo e impaginato. Tuttavia, non si tratta della sua versione definitiva. La correzzione consiste appunto nel segnalare tutti gli errori tipografici e ortografici. Questi errori sono detti refusi. Durante questa fase, si correggono anche tutti i casi in cui l’autore si è allontanato dalle regole concordate con l’editore. Infine, si correggono tutte le ricorrenze in cui l’autore viene meno alla coerenza interna del testo. Un esempio aiuterà a comprendere. Ipotizziamo che l’autore decida di introdurre i dialoghi con le virgolette basse doppie (<<), i cosiddetti caporali. L’autore deve essere costante nel loro utilizzo. Perciò, tra i compiti del correttore di bozze c’è quello di individuare e correggere ogni dialogo che inizi con segni diversi..

READ ALSO

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

La figura professionale dell’editor

In Italia a volte c’è confusione tra i termini “editore” ed “editor”, quest’ultimo preso in prestito dalla realtà anglosassone. L’editore è colui che pubblica libri. In inglese, corrisponde al publisher. L’editor, invece, è colui che affianca l’autore nella stesura del libro. Egli consiglia modifiche nello stile ed eventualmente nel contenuto perché il lavoro dell’autore risulti più adatto alla pubblicazione e rispetti gli standard della casa editrice. In inglese, il termine editor indica anche il direttore di un giornale. Inoltre, l’editor può essere uno scopritore di talenti (talent scout) per conto della casa editrice. Normalmente, la figura dell’editor resta distinta da quella del revisore. Questi si occupa di suggerire all’autore della modifiche “pesanti” al suo testo, in materia di personaggi, dialoghi e trama. Spesso, però, i due ruoli si sovrappogono e coesistono nell’attività di editing, uno dei servizi editoriali più importanti.

Servizi editoriali: mentoring

L’attività di mentoring è relativamente nuova. Consiste nell’affiancare all’autore un vero e proprio “coach della scrittura”. Questi si occupa di guidare l’autore nella stesura del suo libro capitolo dopo capitolo. Attraverso il mentoring un autore esordiente o comunque alle prime armi può imparare tecniche di scrittura creativa, metodi di costruzione della trama e dei personaggi che gli consentono di dare alle proprie idee una forma concreta e ben organizzata.

Un professionista invisibile: il ghostwriter

Il ghostwriting è uno dei servizi editoriali meno conosciuti. È realizzato dal cosiddetto “scrittore fantasma”. Come la stessa parola lascia intuire, questi è uno scrittore in piena regola che mette la propria penna al servizio di un autore. Ghostwriting significa dunque scrivere un libro per conto altrui. Il punto di questo servizio è la garanzia dell’anonimato. Il nome sulla copertina resta quello del cliente, quello del ghostwriter non compare in alcun luogo.

Non finisce qui: altri servizi editoriali

Un’agenzia editoriale può offrire anche molti altri servizi. Il marketing editoriale, per esempio, con il quale si adottano una serie di strategie promozionali per portare il libro nelle mani del lettore. Oppure, i servizi di grafica editoriale, per curare l’impaginazione e realizzare una copertina che renda il libro unico e riconoscibile. Per saperne di più, consultate pure il nostro sito.

Uomo usa macchina da scrivere - Servizi editoriali
Tags: agenzia editorialecorrezione bozzeghostwritingmentoringproofreadingservizi editoriali

Related Posts

Fiera del libro di Torino Salone 2022
Libri

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
Libri

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
Libri

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
Libri

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022
Libri per non vedenti: come possono leggere?
Libri

Libri per non vedenti: come possono leggere?

Maggio 11, 2022
Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
Libri

Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
fonte: https://www.uninfonews.it/wp-content/uploads/2021/12/serenitynowtitle_mas_mob.jpg

Spider-Man: No Way home, recensione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close