• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home World

Premi letterari gratuiti: i più belli del 2022

Francesca Bello by Francesca Bello
Febbraio 16, 2022
in World
0
Premi letterari gratuiti
481
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

I premi letterari gratuiti sono una grande opportunità per gli aspiranti scrittori che vogliano testare sul campo le proprie capacità e farsi conoscere. Anche senza impegnarsi economicamente. Se non si è scrittori professionisti, infatti, non si ha una casa editrice alle spalle disposta a sostenere i costi di partecipazione ai premi letterari, che a volte sono davvero gravosi. Al punto che, spesso, anche le case editrici rinunciano a prendervi parte. Questo può spaventare chi ha fatto della scrittura la propria passione e vorrebbe ricevere una legittimazione istituzionale, ma non ha le possibilità economiche per accedere a un concorso letterario. Oppure, semplicemente, vuole avere qualche certezza in più prima di investire nel proprio sogno.

Per fortuna ormai ci sono molti premi letterari gratuiti di ogni tipo che permettono a questi aspiranti scrittori di mettere alla prova le proprie creature confrontandosi con altri autori.

READ ALSO

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?

Kindle o ebook: confronto per letture online

Come funzionano i premi letterari

Il mondo dei premi letterari è una giungla in cui bisogna sapersi muovere. Innanzitutto, ce ne sono per ogni genere letterario, da tutte le sfumature della narrativa fino alla poesia. A volte sono anche tematici. Fondamentale: alcuni sono rivolti solo a testi inediti, altri solo a testi già editi. È importante selezionare quello più adatto al proprio testo, per evitare di sprecare tempo e occasioni. Ed energie: spesso la partecipazione a un concorso richiede uno sforzo burocratico non indifferente, tra scartoffie da compilare, plichi da spedire con modalità precise e date rigorose da rispettare. Perciò meglio scegliere pochi concorsi ma buoni, e concentrarsi su quelli!

Per lo stesso motivo, è consigliabile valutare anche la risonanza di ciascun premio letterario. È vero che di solito i premi letterari gratuiti sono di per sé meno “prestigiosi” di quelli a pagamento. Eppure, anche tra essi ci sono distinzioni: da quelli strettamente locali a quelli di più ampio respiro, regionali e oltre, o comunque conosciuti per qualche motivo oltre i confini della zona di organizzazione. Non si pensi che quelli più piccoli e locali siano da escludere a priori. Possono essere un buon trampolino di lancio e se il proprio libro è strettamente legato a un territorio, per esempio, sono la scelta migliore.

Attenzione alle regole, però: tutti i premi letterari hanno regolamenti da leggere fino all’ultima virgola per verificare le condizioni di partecipazione e scovare eventuali clausole insidiose. Non è raro che la partecipazione a un concorso escluda la possibilità di partecipare ad altri premi contemporaneamente, oppure implichi la cessione di diritti di qualche tipo sul testo proposto. È fondamentale controllare che le condizioni imposte siano compatibili con le proprie esigenze.

Infine, un altro elemento da considerare è il premio in palio per i vincitori. Spesso, a differenza di quelli a pagamento, i premi letterari gratuiti non prevedono vincite in denaro, ma esistono delle eccezioni. Ancora più interessanti per un autore emergente, però, possono essere quei premi letterari che mettono in palio la pubblicazione del testo vincitore, da solo o in antologie.

Premi letterari gratuiti per narrativa e poesia

Ecco una breve lista dei premi letterari gratuiti più belli del 2022:

  • Torneo letterario IoScrittore: romanzi, in palio la pubblicazione.
  • Premio Cimitile: narrativa, in palio la pubblicazione.
  • NeroPremio: racconti inediti di genere horror, thriller e fantastico, in palio la pubblicazione.
  • Talent letterario Amici del Viandante: racconti inediti o editi, in palio la pubblicazione per i vincitori con il gruppo editoriale Il Viandante.
  • Concorso letterario Tuttiscrittori: narrativa a tema “bugie”, premi in denaro.
  • Premio Chiara Giovani: racconti brevi di autori tra i 15 e i 20 anni, sul tema “desiderio”, in palio la pubblicazione e premi in denaro.
  • Premio Nazionale di Narrativa Inedita Valerio Gentile: romanzi e racconti, in palio la pubblicazione.
  • Premio Letterario Il Giardino di Babuk – Proust en Italie: racconti e poesie, in palio la pubblicazione.
  • Premio Letterario Nazionale Città di Albano Laziale: racconti, poesie e fotografie sul tema “la forza delle donne”, premi in denaro.
  • Concorso Letterario Una piazza, un racconto: racconto inedito sul tema “ultime volontà”, premi in denaro.
  • Concorso Letterario nazionale Giallo festival: romanzi e racconti gialli ambientati in Italia, in palio la pubblicazione.
  • Premio Letterario per la narrativa e la saggistica storica Carlo D’Asburgo: narrativa e saggistica storica edita, in palio un video promozionale del libro.
Tags: Letteratura

Related Posts

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?
World

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?

Maggio 10, 2022
Kindle o ebook: confronto per letture online
World

Kindle o ebook: confronto per letture online

Maggio 10, 2022
5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?
World

5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?

Maggio 7, 2022
1 maggio Festa dei lavoratori, perché festeggiamo questo giorno?
World

1 maggio Festa dei lavoratori, perché festeggiamo questo giorno?

Maggio 2, 2022
5 città della letteratura da visitare
World

5 città della letteratura da visitare

Aprile 25, 2022
festa liberazione
World

Significato festa liberazione, perchè festeggiamo il 25 aprile

Aprile 25, 2022
Articolo successivo
Il metodo Ongaro, l’approccio scientifico per ritrovare energia

Il metodo Ongaro, l'approccio scientifico per ritrovare energia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close