• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Letteratura di viaggio: un modo per andare alla scoperta del mondo

Erna Corsi by Erna Corsi
Febbraio 7, 2022
in Libri, Travel
0
Letteratura di viaggio: un modo per andare alla scoperta del mondo
84
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Foreste, oceani e isole sperdute, ma anche città più o meno esotiche, vallate che sembrano incantate e isolate lande ventose: la letteratura di viaggio ci permette di conoscere infiniti scenari senza alzarci dalla nostra poltrona preferita. O magari è proprio quello che ci spinge a farlo.

Da Marco Polo a Tiziano Terzani la letteratura di viaggio riporta le esperienze personali dell’autore

La letteratura di viaggio è detta anche narrativa di viaggio e può avere l’aspetto di un diario, ma il contenuto varia sensibilmente a seconda del periodo in cui è stata scritta e dalla sensibilità dell’autore. Fanno parte di questa categoria libri che illustrano paesi, persone e situazioni, ma anche esperienze culinarie e impressioni personali, soprattutto se si tratta di mete esotiche e molto diverse dall’ambiente in cui il viaggiatore è abituato a vivere. Questi libri non sono guide turistiche, ma entrano a pieno diritto nella narrativa per il loro valore artistico e letterario.

READ ALSO

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Nel passato

Intorno al 1300, Marco Polo volle fissare su carta tutti i suoi ricordi del lungo viaggio e del soggiorno nella Cina dei Mongoli. Nacque così il Milione e con lui la letteratura di viaggio. Nel 1336 Francesco Petrarca narra la sua scalata del Monte Ventoso, fatta senza fini pratici ma solo per il gusto di elevarsi, anche simbolicamente.
Nel diciannovesimo secolo i nobili devono dedicarsi al Grand Tour, un viaggio attraverso l’Europa, per poter essere accolti in società. Da queste esperienze nascono molti volumi annoverabili come letteratura di viaggio: uno fra tutti Il viaggio in Italia (1817) di Johann Wolfgang von Goethe.

I contemporanei

Fra gli autori contemporanei dediti ai racconti di viaggio spicca sicuramente Jack Kerouac: il suo romanzo Sulla strada rimane un riferimento indelebile. Per chi vuole avvicinarsi a questo genere possono essere interessanti William Least Heat-Moon, Bruce Chatwin, Eric Newby, Wilfred Thesiger, Lawrence Osborne e Colin Thubron.
Fra gli autori italiani troviamo Beppe Severgnini, Walter Bonatti e Giorgio Bettinelli. Anche alcuni giornalisti si sono dedicati alla letteratura di viaggio con un notevole successo: Guido Piovene, Sergio Ramazzotti, Matteo Pennacchi, Paolo Rumiz e Tiziano Terzani.

La letteratura di viaggio è un ottimo strumento per accrescere la nostra conoscenza, ma è anche una molla che ci spinge ad agire. Leggere di luoghi sconosciuti apre la nostra mente e stuzzica la nostra curiosità.

Tags: KerouacLetteraturaMarco PolonarrativapetrarcaTerzaniViaggio

Related Posts

Fiera del libro di Torino Salone 2022
Libri

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
Libri

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
Libri

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
Libri

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022
Libri per non vedenti: come possono leggere?
Libri

Libri per non vedenti: come possono leggere?

Maggio 11, 2022
Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
Libri

Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
Cos’è l’editoria multimediale e di cosa si occupa?

Cos'è l'editoria multimediale e di cosa si occupa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close