• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home World

Il metodo Ongaro, l’approccio scientifico per ritrovare energia

Sonia Veggiotti by Sonia Veggiotti
Febbraio 17, 2022
in World
0
Il metodo Ongaro, l’approccio scientifico per ritrovare energia
48
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Seguitissimo sui social e su YouTube, Filippo Ongaro, medico degli astronauti dal 2000 al 2007, ha lasciato l’attività clinica per dedicarsi esclusivamente al coaching. E aiutare così sempre più persone a migliorare la salute, raggiungere la massima prestazione e vivere una vita straordinaria. L’ innovativo metodo Ongaro si contraddistingue per il suo approccio scientifico che permette di ritrovare energia a 360 gradi.

A partire da una concezione olistica della salute, intesa come benessere biopsicosociale. Il suo choaching si basa su quattro pilastri fondamentali: nutrizione, nutraceutica, allenamento fisico e lavoro interiore. E ci insegna come essere felici, qualunque cosa accada.

READ ALSO

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?

Kindle o ebook: confronto per letture online

Essere felici è possibile e dipende da noi (e dal Metodo Ongaro)

Ongaro ci spiega che la felicità è una scelta. Noi abbiamo il potere e a volte anche il dovere di essere felici. Ma bisogna comprendere che non siamo come foglie trasportate dal vento, dal momento in cui prendiamo in mano la nostra vita e decidiamo di noi stessi.

Gli eventi esterni un po’ ci influenzano (è inevitabile), ma non necessariamente ci condizionano. Ed è importante comprenderne la differenza. Capire che il nostro benessere ha inizio dal momento in cui smettiamo pensare che ciò che ci accade all’esterno possa determinare il corso della nostra esistenza. E che la nostra felicità dipenda dagli altri.

Il metodo Ongaro, con il suo approccio scientifico, punta risvegliare la nostra consapevolezza. Affinché sia possibile migliorare la nostra salute, risvegliare la nostra energia e vivere una vita straordinaria. Operando un potenziamento di noi stessi.

Internal Locus of control

Il potenziamento di sé inizia col comprendere che non siamo in balia degli eventi. Ma al contrario siamo in grado di guidarli. Il coaching di Ongaro è improntato sullo sviluppo di questa consapevolezza. Ovvero che siamo noi gli artefici del nostro destino.

Ciò significa spostare il Locus of control, ovvero la zona di controllo della nostra vita dall’esterno all’interno. Smettendo di dare troopo potere alle altre persone e alle situazioni che ci accadono. Iniziando a credere che possiamo guidare la nostra esistenza nella direzione che vogliamo.

Se vogliamo essere felici possiamo farlo, indipendentemente dalle cose che accadono. Si tratta di sviluppare una buona centratura e metterci al comando della nostra cabina di pilotaggio. Orientandoci verso la conquista di un crescente benessere. Ma cosa significa stare bene?

Il benessere bio psico sociale

Stare bene significa essere in salute. Intesa, non come assenza di malattia. Ma come una condizione di benessere che ha a che fare con tutte le sfere della nostra vita: biologica, psicologica e sociale. Perciò è importante prendersi cura di sé. Da tutti i punti di vista: organico, emotivo, relazionale, affettivo…

La centratura di sé parte dalla cura delle diverse dimensioni che compongono il nostro essere. E a sua volta la cura alimenta la centratura. Creando un circolo virtuoso di benessere, grazie al quale è possibile raggiungere la felicità, indipendentemente dalle situazioni che stiamo attraversando. Restando immobili come montagne di fronte agli agenti stressanti che rischiano di travolgerci. Ma al contempo fluidi di fronte al cambiamento. Sempre pronti a ritrovare energia.

Metodo Ongaro, l’approccio scientifico alla felicità

Col metodo Ongaro è possibile intraprendere un percorso di empowerment (potenziamento di sé) realmente efficace. Poiché coinvolge l’individuo nella sua globalità. Sollecitando la presa in cura di ogni dimensione di sé. Dalla mente al corpo. Dall’alimentazione al pensiero.

Il noto coach, conosciuto e seguito in tutto il mondo, ha ideato un approccio scientifico incentrato su una sinergia di fattori focali per il processo di cambiamento. Verso la guarigione, il miglioramento, il raggiungimento degli obiettivi e l’autorealizzazione. Alla conquista dell’autentica felicità.

Nutrizione

Il punto di forza del metodo Ongaro è l’attenzione alla nutrizione. L’ obiettivo dei suoi insegnamenti è quello di insegnarci ad alimentarci in modo corretto. Seguendo nozioni scientifiche a riuscendo così a proteggere a lungo termine la nostra salute e quella dei nostri cari. Migliorando da subito il benessere, la sensazione di energia e la prestazione psico-fisica.

Nel campo della nutrizione quello che conta è comprendere i concetti basilari che la scienza ci trasmette, per saperli inserire nell’ alimentazione quotidiana. Si tratta di imparare a scegliere attentamente del cibo genuino ad ogni pasto. In base alle nostre esigenze, allo stile di vita che pratichiamo e ai nostri fabbisogni quotidiani. Per raggiungere un delicato equilibrio nutrizionale da mantenere nel tempo

Nutraceutica

I nutraceutici sono un elemento fondamentale del metodo Ongaro. Perché permettono di evitare le microcarenze croniche che accelerano l’invecchiamento, riducono la qualità della vita e aumentano il rischio di malattia. Sono uno strumento utile a vivere bene, complementare alla cura della nutrizione, all’allenamento fisico e al lavoro sulla dimensione psicologica.

Sono prodotti che nascono dall’esperienza ventennale di Filippo Ongaro, pioniere europeo della medicina antiaging

Allenamento fisico

L’allenamento fisico è imprescindibile al conseguimento di una condizione di benessere anche dal punto di vista sociale e psicologico. Tuttavia non sempre lo si pratica correttamente e in modo efficace. Anzi, spesso si rischia di sottoporre a sforzi eccessivi il proprio corpo, aumentando la condizione di stress anziché alleviarla.

Il metodo Ongaro mira a insegnare le regole dell’allenamento, quali sono le risposte metaboliche per i vari tipi di allenamento, come gestire il rapporto tra intensità e volume e come gestire al meglio allenamento, nutrizione e recupero.

Lavoro interiore

Per potenziarsi occorre tenere sempre alta la motivazione verso l’obiettivo. E ancor prima porsi sempre nuovi obiettivi da raggiungere. A partire dai piccoli obiettivi per poi arrivare a medi e ai grandi obiettivi. Ma a questo scopo è necessario operare alcune “manovre” di pensiero per metterci sulla via della centratura e, quindi, della guarigione, del benessere e dell’autorealizzazione.

Il metodo Ongaro ci fornisce delle strategie efficaci e ci aiuta a sfruttare al meglio le nostre risorse emotive, cognitive e affettive. Per aumentare la nostra autoefficacia, far crescere l’autostima e fare della nostra vita un terreno ricco di soddisfazioni e opportunità. Suggerendoci anche come trasformare in opportunità persino i fallimenti e le sconfitte.

Related Posts

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?
World

Audiolibri gratuiti: c’è un modo per ascoltarli?

Maggio 10, 2022
Kindle o ebook: confronto per letture online
World

Kindle o ebook: confronto per letture online

Maggio 10, 2022
5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?
World

5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?

Maggio 7, 2022
1 maggio Festa dei lavoratori, perché festeggiamo questo giorno?
World

1 maggio Festa dei lavoratori, perché festeggiamo questo giorno?

Maggio 2, 2022
5 città della letteratura da visitare
World

5 città della letteratura da visitare

Aprile 25, 2022
festa liberazione
World

Significato festa liberazione, perchè festeggiamo il 25 aprile

Aprile 25, 2022
Articolo successivo
Esempi di Storytelling, per spiegare il fenomeno del millennio

Esempi di Storytelling, per spiegare il fenomeno del millennio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close