• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Mestieri

Come diventare Ghostwriter per trasformare in business la tua passione

Sonia Veggiotti by Sonia Veggiotti
Febbraio 7, 2022
in Mestieri
0
Come diventare Ghostwriter per trasformare in business la tua passione
42
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Quella del Ghostwriter è una professione troppo spesso sottostimata e messa in ombra rispetto alle altre figure che lavorano nel mondo dell‘editoria. Al contrario, si tratta di un “mestiere” dalle origini antichissime e oggi sempre più diffuso. Grazie all’apertura di nuove frontiere del web e dell’editoria digitale (pensiamo al proliferare dei blog per esempio) e alla crescente esigenza di raccontare la propria storia, affidandola a un professionista della scrittura. Ma la passione di scrivere non basta! Come diventare Ghostwriter devi sviluppare le necessarie competenze e abilità per trasformare in business la tua passione per la scrittura.

Quali abilità e strategie deve possedere un Ghostwriter? Scopri come svilupparle

Dal talento alle compentenze linguistiche

Un presupposto per diventare Ghostwriter è sicuramente quello di sentire ardere dentro di sè la passione per la scrittura. Ma questo fuoco va costantemente alimentato, continuando a leggere, scrivere e dare carburante alla propria immaginazione. Altro requisito essenziale è quello di saper scrivere bene, in modo fluido, corretto e coinvolgente. Ovvero, occorre possedere un ampio vocabolario, ricco e diversificato. E sicuramente in questo la lettura ci viene in aiuto, ma è fondamentale anche l’esercizio, per affinare il linguaggio e saperlo padroneggiare.

READ ALSO

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Cosa fa un blogger? Ora c’è una Giornata mondiale per questo mestiere

Dalle doti di ascolto all’intelligenza emotiva

Scrivere per gli altri, comporta anche ottime capacità di ascolto, immedesimazione e versatilità. Bisogna sviluppare le strategie di ascolto attivo che ci consentono di sintonizzarci sulla frequenza di chi abbiamo davanti, comprenderlo a fondo, saperlo interpretare. Ovvero: empatia, assenza di pregiudizi, lettura della comunicazione non verbale, fiducia, apertura …Si deve evitare di trarre anticipatamente delle conclusioni o ipotizzare dove l’altro voglia arrivare mentre ci sta parlando, ma va ascoltato fino infondo, con la mente libera.

Importante è anche la capacità di restare nell’ombra, senza farsi prendere dalla smania di notorietà. Infatti a parte rari casi di scrittori di successo che hanno reso noto il volto del loro ghostwriter, tendenzialmente questa figura opera nell’anonimato. Non ha sete di fama, ma trae soddisfazione professionale dal proprio successo personale, dal raggiungimento degli obiettivi e dai compensi economici che ne derivano. Se vuoi che il ghostwriting sia il tuo business devi perciò coltivare anche la tua intelligenza emotiva.

Trasformare la tua passione in un business è anche questione di tempo, impegno, motivazione e visibilità: come diventare ghostwriter

Al tuo business però non bastano tutte queste skills artistiche, tecniche, emotive e psicologiche.

Fai pratica, requenta un corso e confrontati

Intanto devi darti tempo, anche per affinare le tue doti, e le tue tecniche di scrittura attraverso l’esercizio e la pratica costante. Un valido aiuto può esserti dato da validi corsi di scrittura dove, oltre ad acquisire nuove strategie e consolidare le tue competenze, puoi confrontarti con altri appassionati e professionisti. Come in ogni professione, è necessario impegnarsi costantemente e continuare a lavorare duramente senza perdere di vista l’obiettivo. Parte del tempo e del lavoro dovrai dedicarli a crearti un portfolio, per costruirti un’immagine.

Investi tempo nella comunicazione e punta sulla visibilità

Sii consapevole del fatto che all’inzio non sarà facile vivere di solo ghostwriting e trovare clienti. Il primo passo da compiere, una volta realizzato un porfolio, è quello di investire un po’ di tempo nella comunicazione. Crea un blog e/o pagine/account sui social media e cura la tua immagine. Dedica quotidianamente del tempo alll’attività di network in modo da accrescere la tua rete di contatti.

I ghostwriter inoltre, spesso si rivolgono alle case editrici, sia fisiche che online, per instaurare delle collaborazioni.

Tieni sempre alta la tua motivazione

Capiteranno dei giorni in cui scrivere sarà più faticoso che in altri, perciò … Creati un mantra da ripeterti quando avvertirai il disagio della pagina bianca o non proverai il solito piacere nello scrivere. Inoltre, ci saranno magari dei momenti in cui il tuo business potrebbe non andare a gonfie vele, specialmente se ti stai affacciando ora a questa professione.

Qui torna sempre in aiuto l‘autoefficacia, di cui è opportuno armarsi in partenza. Perché essere consapevoli delle proprie risorse e capacità di affrontare gli ostacoli e raggiungere gli obiettivi è indispensabile per non perderli di vista.

Per tenere sempre alta la tua motivazione, è importante inoltre ricordarti del fatto che hai deciso di diventare Ghostwriter per passione ed è proprio dalle passioni che nascono i più grandi business.

Related Posts

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
Mestieri

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
Blogger
Mestieri

Cosa fa un blogger? Ora c’è una Giornata mondiale per questo mestiere

Maggio 8, 2022
Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce
Mestieri

Cosa significa Voice off e i lavori possibili, nella giornata mondiale della voce

Aprile 18, 2022
cosa significa beta reader?
Mestieri

Cosa significa beta reader? Lavorare in editoria

Aprile 15, 2022
come funziona la distribuzione libri
Mestieri

Come funziona la distribuzione dei libri in Italia? Scopriamo la filiera

Aprile 14, 2022
Movie
Mestieri

Racconto audiovisivo: come adattare un romanzo a film o serie tv

Marzo 31, 2022
Articolo successivo
articoli da ascoltare

Esistono articoli da ascoltare: come funzionano?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close