• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Letteratura per l’infanzia: 5 libri consigliati

Andrea Guarino by Andrea Guarino
Gennaio 16, 2022
in Libri
0
Donna legge a due bambini - Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/Fairy_Tales_%28Boston_Public_Library%29.jpg
31
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

La ricchezza della letteratura per l’infanzia rende difficile consigliare solo cinque titoli. Spesso, si trascura l’importanza della lettura nel periodo pre-adolescenza. Invece, essa può giocare un ruolo di rilievo nel corretto sviluppo della persona. Scopriamo insieme cinque libri. E no, niente Harry Potter.

Letteratura per l’infanzia: La fabbrica di cioccolato

L’eccentrico Willy Wonka possiede una favolosa fabbrica di cioccolato, chiusa al pubblico da anni e piena di segreti. All’improvviso decide di riaprire i suoi cancelli per i cinque fortunati ragazzi. L’undicenne Charlie Bucket, poverissimo, è uno di questi.

READ ALSO

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Letteratura per l'infanzia - La fabbrica di Cioccolato - copertina
Fonte: amazon.com

La forza del racconto sta in due elementi. Il primo è la fantasia sfrenata dell’autore, Roald Dahl. Che trasforma un semplice tour in un’avventura meravigliosa, tra tecnologie impossibili e un continuo sense of wonder. Il secondo è il cioccolato. O meglio, tutti i prodotti Wonka: veri e propri alimenti magici dalle bizzarre e divertentissime proprietà.

Famosi gli adattamenti cinematografici di Mel Stuart (1971) e Tim Burton (2005). Su carta, la storia continua nello spazio, con Il grande ascensore di cristallo.

Letteratura perl’infanzia: Verso le Terre del Margine

Ambientato in un mondo pericoloso e oscuro, segue le disavventure di Fruscello, ragazzo umano da sempre vissuto fra i troll legnaioli. Costretto ad abbandonare la propria famiglia adottiva, si perde nel labirintico Boscofondo. Inizia quindi un viaggio alla scoperta delle proprie origini.

Trilogia di Boscofondo - Verso le Terre del Margine - copertina
Copertina e titolo sono dell’edizione inglese – Fonte: amazon.com

È il primo libro di una trilogia, a cui ne fanno seguito altre, ognuna con un protagonista diverso. Attraverso di esse, i due autori Chris Riddell e Paul Stewart esplorano in lungo e in largo le Terre del Margine e le tante razze che le popolano.

Per di più, è un mondo meravigliosamente illustrato. La particolarità di questa serie sta anche nella crudezza con cui gli eventi vengono raccontati, che a volte sfiora il young adult. La traduzione ha il merito di mantenersi vicinissima ai nomi e termini originali inglesi, tutti inventati, molto espressivi e perciò difficili da rendere in italiano.

Letteratura per l’infanzia: La bussola d’oro

Capitolo uno della trilogia Queste oscure materie, di Philip Pullman. Lyra Belacqua vive in un mondo simile al nostro. Però lì l’anima delle persone si manifesta fisicamente, nella forma di animali parlanti chiamati daimon. Suo malgrado, Lyra dovrà scoprire il segreto della misteriosa Polvere, e lottare contro la Chiesa del Magisterium, che vuole controllare il mondo.

Letteratura per l'infanzia - Queste Oscure Materie - copertina
Fonte: amazon.com

A parte l’ottimo worldbuilding, questi romanzi si distinguono per il loro doppio livello di lettura. Da una parte, racconto di formazione e d’avventura. Dall’altra, spunto di riflessione su grandi temi di stampo filosofico e teologico. Viene addirittura accostato al Paradiso Perduto di John Milton, di cui costituisce una sorta di inversione. Non per nulla la trilogia ha suscitato controversie per la sua critica alla religione cristiana.

Ne sono stati tratti un film (2007) e una serie tv (2019-in corso).

Letteratura per l’infanzia: L’ultimo elfo

L’ultimo elfo è un bambino di nome Yorshkrunsquarkljolnerstrink. Detto Yorsh. Il suo destino è segnato da una profezia, che lo porterà ad trovare ed accudire l’ultimo drago e creare un mondo migliore. Yorsh è l’unico a ricordare un sapere perduto, quello della propria gente, che gli permette di interagire col mondo circostante in un modo sconosciuto agli uomini. Loro lo interpretano come magia, quando invece è comunione con la natura e con la vita.

L'ultimo Elfo - copertina
Fonte: amazon.com

La prosa di Silvana de Mari ben si adatta ai più piccoli, per poi evolvere in toni più maturi nei capitoli successivi. Sì, anche questa è una saga in più volumi. Uno stile semplice e chiaro, adatto a trasmettere a tutti il suo messaggio pacifista e di rispetto verso la natura e la famiglia. Non mancano situazioni divertenti e comiche, in contrasto con il mondo grigio e piovoso in cui ha luogo la vicenda.

Letteratura per l’infanzia: La storia infinita

Bastiano è un ragazzino un po’ sovrappeso, vittima di alcuni bulletti. Un giorno, ruba un libro dal titolo curioso: La storia infinita. Leggendolo, si perderà in un mondo che coincide con l’essenza stessa della fantasia umana. Letteralmente.

Michael Ende è noto soprattutto per questo libro. Il quale è diviso in due parti e in due colori di inchiostro: rosso per il mondo reale, verde per quello di Fantàsia. Nella seconda parte, i due colori si invertono. Infatti, l’intera storia si sviluppa attorno all’idea dell’interdipendenza tra i due mondi. Ende sa che la fantasia è una componente imprescindibile della natura umana, e la celebra con un tripudio di simboli e di immaginazione.

Letteratura per l'infanzia - La storia infinita - copertina
Fonte: amazon.com

La storia infinita è fiaba, metaromanzo, bildungsroman. E ancora, critica al materialismo e al pessimismo. La storia di Bastiano sfugge a categorizzazioni precise, pur essendo stata pubblicata come una lettura per l’infanzia. Ad ogni modo, il suo messaggio centrale consiste nella costruzione (o ricostruzione) dei valori quando questi vengono persi o distrutti.

Indimenticabile la resa cinematografica di Wolfgang Petersen (1984). Purtroppo, si ferma alla prima parte del romanzo, e non piacque all’autore.

Tags: bussola d'orocronachefabbrica cioccolatoinfanziaLetteraturastoria infinitaterre margineultimo elfo

Related Posts

Fiera del libro di Torino Salone 2022
Libri

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
Libri

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
Libri

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
Libri

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022
Libri per non vedenti: come possono leggere?
Libri

Libri per non vedenti: come possono leggere?

Maggio 11, 2022
Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
Libri

Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
Fonte: https://sm.ign.com/ign_it/review/t/the-matrix/the-matrix-resurrections-review_egpc.jpg

Matrix Resurrections, un ritorno poco riuscito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close