• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
lunedì, Luglio 4, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

Edizioni Harry Potter: quante e quali sono?

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Dicembre 9, 2021
in Autori, Libri
0
Edizioni Harry Potter: la cosiddetta edizione “del castello”. © J.K. Rowling / Adriano Salani Editore
928
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Harry Potter, diciamolo pure, è la gallina dalle uova d’oro della sua autrice e dei suoi editori. Quindi è uno di quei titoli che godono spesso di nuove ristampe e di nuove edizioni. In Italia, quante e quali edizioni Harry Potter ha pubblicato Salani?

Due spartiacque importanti

Due anni segnano degli spartiacque nelle varie edizioni Harry Potter italiane. Il primo è il 2011, con il cambio della traduzione. Il secondo è il 2018, che segna i vent’anni dalla prima pubblicazione di Harry Potter e la Pietra Filosofale.

READ ALSO

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

A tradurre per prime Harry Potter sono state Beatrice Masini e Marina Astrologo; è la cosiddetta “vecchia traduzione”, in cui Minerva McGonagall è diventata Minerva McGrannit. Siamo alla prima edizione storica, iniziata nel 1998 e conclusa nel 2008, con le copertine di Serena Riglietti. Su quella traduzione è basato anche il doppiaggio italiano dei film.

Dobbiamo notare che, del primo volume, esiste anche una primissima edizione che riporta per esteso il nome dell’autrice: Joanne K. Rowling invece di J.K. Rowling. Inoltre, Harry non ha gli occhiali. L’editore l’ha corretta in breve tempo, ma quel primo libro ora è ricercatissimo dai collezionisti. Anche le copertine di secondo e terzo volume hanno subito una modifica: il passaggio da un logo “anonimo” del protagonista a quello che tutti oggi conosciamo.

Nel 2002, Salani ha stampato un’edizione speciale in 1500 copie numerate di Harry Potter e la Pietra Filosofale, per festeggiare i 140 anni dalla nascita della casa editrice. Nel 2007 esce un’edizione in cofanetto, sempre con la vecchia traduzione. Le costine dei volumi, messe in fila, compongono il motto di Hogwarts “Draco Dormiens Nunquam Titillandus”.

Edizioni Harry Potter in Italia: la prima è stata pubblicata fra il 1998 e il 2008.
Le coste della prima edizione italiana. © J.K. Rowling / Adriano Salani Editore

La nuova traduzione

Nel 2011, quando Harry Potter è un fenomeno di portata mondiale, Salani affida a Stefano Bartezzaghi l’incarico di riprendere la traduzione. L’incarico è di mettervi mano ove egli ravvisi la necessità di ripristinare dei nomi originali o di trovare versioni più fedeli di vocaboli che andavano comunque tradotti. Così, McGonagall torna a essere McGonagall, mentre per esempio Platano Picchiatore diventa Salice Schiaffeggiante. Tutte le edizioni Harry Potter successive al 2011 riportano la nuova traduzione.

  • Edizione tascabile, 2011, cosiddetta “dalla copertina bianca”, con cofanetto, copertine di Clare Melinsky.
  • Edizione detta “del castello”, 2013, volumi cartonati con sovraccoperte e cofanetto, copertine di Kazu Kibuishi. Le costine dei volumi formano un’illustrazione del castello di Hogwarts.
  • Edizione 2014, volumi cartonati senza sovraccoperte, copertine di Ien van Laanen.
  • Edizione illustrata 2015, volumi cartonati con sovraccoperte, illustrazioni di Jim Kay. Finora, sono stati pubblicati i primi quattro titoli.
  • Edizione in ebook, 2016, illustrazioni di Olly Moss.
  • Edizione in audio book, 2017, lettura di Francesco Pannofino, illustrazioni di Olly Moss.
Edizioni Harry Potter in Italia: per il ventennale ne sono uscite addirittura tre
Illustrazione di Brian Selznick per un’edizione di Harry Potter del 2018. © J.K. Rowling / Adriano Salani Editore

Il ventesimo anniversario

Nel 2018, Salani festeggia il ventennale del maghetto con tre nuove edizioni Harry Potter. Due riportano la nuova traduzione, la terza è in inglese.

  • Edizione 2018, volumi cartonati con sovraccoperte, stesse illustrazioni della primissima edizione più un bollino che segnala appunto il ventennale. Il bollino è poi scomparso dalle ristampe successive.
  • Edizione 2018, volumi cartonati con sovraccoperte, copertine in bianco e nero con illustrazioni di Brian Selznick.
  • Edizione 2018 in lingua originale, stampata in quattro versioni diverse, ciascuna con i colori di una delle case di Harry Potter, cioè Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde; sulle copertine è riportata l’araldica ci ciascuna casa.
Edizioni Harry Potter in Italia: l'ultima ha le copertine di un noto architetto italiano
Il cofanetto dell’edizione con le copertine di Michele De Lucchi. © J.K. Rowling / Adriano Salani Editore

Dopo il ventennale

Chi credeva che, dopo il ventennale, l’editore italiano si sarebbe limitato a ristampare le edizioni Harry Potter già in catalogo, ha dovuto ricredersi…

  • Edizione 2020, volumi cartonati con sovraccoperte, poi ristampati in edizione economica, copertine di Jonny Duddle, ovvero il copertinista dell’edizione inglese.
  • Edizione illustrata 2020, volumi cartonati e con elementi interattivi, progetto grafico a cura dello Studio MinaLima. Per ora, è uscito solo Harry Potter e la Pietra Filosofale.
  • Edizione 2021, volumi cartonati con sovraccoperte, poi ristampati in edizione economica, copertine dell’architetto Michele De Lucchi.
Dal canale YouTube officiale di Adriano Salani Editore, la stampa dell’edizione illustrata di Harry Potter e la Pietra Filosofale
Tags: cofanettiHarry PotterJ.K. RowlingSalanitraduzioniventennale

Related Posts

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti
Autori

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Luglio 3, 2022
Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere
Libri

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Luglio 1, 2022
Giorgia Soleri, poesie. Immagine con la copertina del libro.
Libri

Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?

Luglio 1, 2022
Il libro “La via del vento” e libertà di essere: intervista a Dino Carella
Autori

Il libro “La via del vento” e libertà di essere: intervista a Dino Carella

Giugno 29, 2022
Metaverso libro: 5 titoli per capire il fenomeno
Digital & Smart

Metaverso libro: 5 titoli per capire il fenomeno

Giugno 25, 2022
ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?
Arte

ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?

Giugno 24, 2022
Articolo successivo
Fanucci editore, la storica casa editrice del fantasy

Fanucci editore, la storica casa editrice del fantasy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Luglio 3, 2022
Libertà di stampa italia

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Luglio 3, 2022
Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Luglio 1, 2022
Giorgia Soleri, poesie. Immagine con la copertina del libro.

Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?

Luglio 1, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti
  • Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?
  • Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere
  • Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close