• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
sabato, Agosto 13, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

Robert Musil e il successo de “L’uomo senza qualità”

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Novembre 8, 2021
in Autori
0
Robert Musil lavoro a "L'uomo senza qualità" per interi decenni
75
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

“L’uomo senza qualità” è uno di quei titoli che si sentono nominare spesso, un grande classico del Novecento. Il libro che ha reso famoso il suo autore, l’austriaco Robert Musil.

Il romanzo più noto e ambizioso di Robert Musil

L’uomo senza qualità non è l’unico romanzo di Musil, la cui produzione letteraria è anzi abbastanza corposa. Ricca, oltretutto, di opere che anticipano e contestualizzano diversi fra i temi del romanzo più impegnativo: relazioni problematiche, adulteri, crisi sociale. Ma L’uomo senza qualità fu per Robert Musil IL romanzo, il lavoro di una vita, e non in senso metaforico ma letterale. Basti considerare che Musil, nato nel 1880, iniziò a concepirlo e a lavorarci già nel 1905. Dopodiché ne pubblicò la prima parte nel 1930, la seconda nel 1933 e non riuscì a completarlo prima di morire, nel 1942. L’opera è infatti incompiuta.

READ ALSO

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

La trama del romanzo, a dispetto della mole, è abbastanza esile. Ulrich, un brillante studioso di matematica e fisica, nel 1913 a Vienna è nominato segretario di un comitato preposto a organizzare i festeggiamenti per i settant’anni di regno dell’imperatore Francesco Giuseppe, previsti per il 1918. Ulrich, che già è dotato di un carattere nichilista e privo di veri interessi e passioni, si trova immerso in un mare di inerzia, di inutilità, di falsa frenesia. Oltre che circondato da personaggi-macchietta che simboleggiano la società austroungarica del tempo: industriali, militari, latifondisti, aristocratici. Il suo io più profondo verrà risvegliato solo dal rapporto incestuoso con una sorella di qualche anno più giovane, mai conosciuta fino al momento in cui la incontra al capezzale del padre morente.

Robert Musil, autore de "L'uomo senza qualità"

Cosa ci dice “L’uomo senza qualità”

Quella che Robert Musil descrive nel suo romanzo è una civiltà al tramonto, un’epoca in cui nulla ha davvero senso né ispirazione. L’uomo senza qualità è stato apparentato ad altre opere della letteratura europea come La coscienza di Zeno di Svevo, l’Ulisse di Joyce, la Recherche di Proust, La montagna incantata di Mann. Opere in cui hanno ampio spazio le considerazioni filosofiche degli autori e il rammarico per l’esperienza di una vita che non sembra mai davvero piena di significato.

Poiché possedere delle qualità presuppone una certa soddisfazione di constatarle reali, è lecito prevedere come a uno cui manchi il senso della realtà anche nei confronti di se stesso, possa un bel giorno capitare di scoprire in sé l’uomo senza qualità.

Robert Musil, “L’uomo senza qualità”

Forse, nella produzione narrativa ancor più vicina a noi, questo filone letterario trova un degno epigono in Stoner di John Williams. L’ennesima dimostrazione che anche la vita in apparenza più banale e spenta può dare origine a un’appagante esperienza di lettura.

Robert Musil ci descrive una società decadente, quella che vive la cosiddetta crisi del XIX secolo
Tags: AustriadecadentismoL'uomo senza qualitàletteratura del NovecentonichilismoRobert Musil

Related Posts

scrittori esordienti
Autori

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
scrittore
Autori

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie
Autori

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti
Autori

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Luglio 3, 2022
Il libro “La via del vento” e libertà di essere: intervista a Dino Carella
Autori

Il libro “La via del vento” e libertà di essere: intervista a Dino Carella

Giugno 29, 2022
Articolo successivo
Lapis Edizioni pubblica libri per un target da 0 a 11 anni, curatissimi in ogni dettaglio

Lapis Edizioni: la casa editrice dei libri perfetti per ragazzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close