• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
sabato, Agosto 13, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Pratiche quotidiane di felicità: perché fa bene applicarle

Ida Basile by Ida Basile
Novembre 15, 2021
in Libri
0
Pratiche quotidiane di felicità, di Mario Raffaele Conti ed Elia Perboni, Morellini Editore

https://www.pixabay.com

125
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Pratiche quotidiane di felicità (Morellini Editore), di Mario Raffaele Conti ed Elia Perboni, è un libro che parla di yoga raccontando storie. Vuole darti la verità assoluta su temi di spiritualità? No, vuole metterti in contatto con te stesso. Bisogna essere uno yogin, per leggerlo? No, bisogna essere curioso.

Le testimonianze

In Pratiche quotidiane di felicità non troverai una guida passo per passo su come contorcerti sul tappetino. Leggerai però quattordici testimonianze di persone che sicuramente conosci. Laura Marinoni, Giobbe Covatta o Sergio Múñiz ne sono un piccolo esempio. Questi personaggi parlano della loro spiritualità e di come inseriscono le pratiche dello yoga nella loro vita quotidiana; non solo: parlano di come rendere personale una pratica. Questo per dimostrare che seguire un precetto non è importante quanto interpretarlo alla luce del tuo vissuto. Questi quattordici racconti di vita messi insieme creano uno specchio a cui guardare per vedere te stesso.

Gesti privati in momenti quotidiani

Ultimamente, il medico mi ha detto di camminare quaranta minuti al giorno. Se all’inizio credevo che questa pratica mi togliesse del tempo, man mano ho capito quanto fosse vero il contrario e che in quei quaranta minuti c’era l’equilibrio della mia giornata. Leggendo Pratiche quotidiane di felicità ho scoperto che anche Moni Ovadia ritaglia del tempo per camminare, che usa questo espediente giornaliero per entrare in contatto con un flusso più profondo di pensieri, quelli liberi di salire a galla quando è il corpo a essere più leggero. Ovadia intreccia questa buona pratica alla sua natura più intima, trasforma un atto quotidiano in una riflessione sulla religione, la storia, la violenza e la carità. La passeggiata – cosa ci sarà di più banale, direte voi! – diventa un momento filosofico. Esiste una pratica yoga concentrata sul cammino? Sì, è la meditazione camminata. È importante eseguirla così come manuale vuole? No, è importante però sapere che una saggia passeggiata colma più livelli di distanza.

READ ALSO

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

La prima cosa

Diresti mai che un sorriso a te stesso è una pratica buddhista?
Si dice che al mattino guardarsi allo specchio e sorridersi sia una buona abitudine. Come la camminata è una spia del tempo che ti dedichi, il primo sorriso del giorno mette in luce l’amore che ti dai. Deve essere un atto gentile, che parte dagli occhi. Bene, tra le tante pratiche quotidiane di felicità che il libro suggerisce e che ho provato a seguire, proprio questa mi ha creato non pochi turbamenti. Sembra facile, eppure al mattino tutto quello che vedo sono i miei mille impegni, dimentico che hanno un elemento in comune: me. Ho riflettuto su questo e sono giunta alla conclusione che forse non siamo gentili con il prossimo perché non riusciamo a esserlo con noi stessi. La prova empirica? Vai alle poste, in un giorno qualsiasi, prima o poi sentirai: “Eh, io sono buono con tutti, ma a me poi chi ci pensa?”. Ecco, a questo ora ho trovato risposta: a me ci penso io, sorridendomi ogni giorno perché la felicità generi altra felicità.

Farsi presenza

C’è un momento, in Pratiche quotidiane di felicità in cui Cinzia Primatesta, moglie di Antonino Cannavacciuolo, parla dell’ereditarietà del gesto proprio a proposito della presenza del marito in cucina. Più avanti ancora, Padre Antonio Gentili racconta di come ha inserito la pratica dello yoga nei suoi ritiri spirituali. Quello che accomuna le due testimonianze non è tanto l’applicazione delle pratiche meditative nel quotidiano quanto l’analisi sul gesto in sé. Siamo abituati a deambulare nello spazio ma meno a farlo con la consapevolezza che proprio il movimento è frutto di volontà.  Dunque: quanta coscienza metti davvero nelle tue azioni? Lo yoga ci prova, a dare una risposta: respira, sentiti, prendi atto che la tua mano ha un peso, che il tuo corpo agisce in un contesto e anzi, che proprio tu generi l’azione. È una grossa presa di responsabilità, questa. Scopri che sei il frutto di tante piccole scelte, che la tua vita è fatta di potere decisionale. Farsi presenza vuol dire assumersi in carico la propria persona e non c’è un atto più liberatorio di questo.

Ecco.
Ti senti contorto su un tappetino, adesso, o come me hai voglia di guardare al di là dei tuoi stessi confini?
Un primo passo è iscriverti alla nostra newsletter!

Tags: libriMeditazioneYoga

Related Posts

Eventi estivi letteratura: quali seguire?
Libri

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Articolo successivo
Cime tempestose, il libro: perché è un classico che non tramonta mai?

Cime tempestose, il libro: perché è un classico che non tramonta mai?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close