• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
sabato, Agosto 13, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Cime tempestose, il libro: perché è un classico che non tramonta mai?

Erna Corsi by Erna Corsi
Novembre 18, 2021
in Libri
0
Cime tempestose, il libro: perché è un classico che non tramonta mai?
126
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Emily Brontë con il suo capolavoro ha fatto sognare generazioni di fanciulle che hanno desiderato di vivere un amore assoluto come quello di Heathcliff e Catherine. Ma che cosa rende questo libro così diverso da qualsiasi altra storia d’amore?

Passione, gelosia, tenacia e vendetta sono i sentimenti che sorreggono quella che da sempre chiamiamo una storia d’amore

Definire Cime tempestose una storia d’amore è quantomeno riduttivo, e potrebbe anche rivelarsi un grosso errore. è facile farsi trascinare dal romanticismo seguendo le vicissitudini delle due famiglie protagoniste, ma analizzando la trama risulta evidente che i fili vengono mossi da tutt’altro. Il sentimento predominante in tutto il romanzo è la gelosia, cosa ben diversa dall’amore. Il giovane Heathcliff non sa domare il suo impeto, né comprendere le ragioni della sua amata, che la spingono lontana, dove lui non può arrivare. L’amore diventa così la causa scatenante degli eventi, in realtà figli di un odio purissimo dettato dal desiderio di vendetta e che sfocerà presto in follia.

READ ALSO

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Sii sempre con me, prendi qualsiasi forma, portami alla follia. Solo non lasciarmi in quest’abisso, nel quale non riesco a trovarti.

L’abisso umano

Guardare nell’abisso è sempre stato insopportabilmente affascinante per gli esseri umani. In questo secolo o in quelli passati, tutto ciò che è torbido e oscuro ha attirato lettori e spettatori come mosche sul miele. Cime tempestose è un libro che ci permette di soddisfare questo desiderio mascherandolo da romanticismo. La buona educazione e la posizione solida di Edgar Linton lo rendono scialbo e consistente, poco interessante e perfino vile agli occhi del lettore. Empatizzare, invece, con chi è stato derubato di un futuro felice, ci autorizza a sentire nostra quella vendetta, anche se, come tutte, è amara come il fiele e porta solo ad altre disgrazie.

Tags: Cime tempestoseEmily BronteHeathcliff

Related Posts

Eventi estivi letteratura: quali seguire?
Libri

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Articolo successivo
Dune libri: una storia che si sviluppa lungo i millenni

Dune libri: scopriamo la saga dopo l’uscita del film

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close