• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home World

Words 4 a World di Laura Fusco, il progetto internazionale di poesia

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Ottobre 8, 2021
in World
0
Words 4 a World di Laura Fusco, il progetto internazionale di poesia
382
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

 Il 28 e 29 Ottobre  lungo la costa di fronte a Sanremo la poesia è protagonista di Words 4 a World. Prosegue il visionario progetto internazionale, in viaggio nel Mediterraneo, dedicato ai rifugiati, ideato dalla poetessa Laura Fusco. La dinamica è la stessa in ogni tappa: una o più barche veleggiano, con a bordo l’installazione che dà il titolo al progetto. Registrazioni sonorizzate di testi in italiano, francese, inglese, arabo, spagnolo.

Ma ogni tappa ha anche aspetti di unicità e coinvolge Enti e collaboratori locali. L’evento sanremese è reso possibile grazie al Centro Impastato di Sanremo. In particolare all’impegno del suo presidente Claudio Porchia e di Roberto Pisani, che veleggerà con la sua imbarcazione in risposta alla call lanciata dalla Fusco il 30/6 a Savona. Per fare viaggiare Words 4 a World in città e porti del Mediterraneo “perché da tomba (ri)diventi culla di nuovo impegno”.

READ ALSO

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Words 4 a World e il tema dei rifugiati

“I rifugiati sono ad alto rischio di cadere nella rete della criminalità e delle mafie.” E così diventa simbolica e importante la collaborazione con il Centro Impastato di Sanremo. Nel 2008 il centro aveva organizzato la prima veleggiata nazionale antimafia da Sanremo a Cinisi. E la collaborazione con Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato di Cinisi (Pa), nella persona di Giovanni Impastato.

I testi dell’installazione sonora trattano il tema dei rifugiati o sono di rifugiati. I poemi della poetessa Laura Fusco, tratti da Nadir e Liminal, vincitore di un English Pen Award, pubblicati in Francia e in Uk, accanto a testi del poeta iracheno Chawki Abdelamir. Il poeta per 35 anni è stato esule tra Algeria, Yemen e Parigi e oggi residente in Libano, consulente Unesco a Beirut e Bagdad, e del poeta siriano Amir Darwish, nato ad Aleppo e rifugiato durante la seconda Guerra del Golfo in Uk.

Il potere della Parola

Il potere della Parola è da sempre rivendicato da Fusco “come strumento per inserirsi nelle maglie del presente e della Storia per cambiarli”. E’ in questo segno che, dopo le collaborazioni con Amnesty e Libera, le iniziative internazionali in difesa dei diritti di donne e vittime di conflitti e per l’ambiente stavolta affida i suoi versi e il suo progetto al Mediterraneo.

L’impasto di suoni e parole dell’installazione, sonorizzate e mixate dal musicista Marazzi, emerge da quello di fondo delle onde, a restituire l’esperienza delle voci dei migranti raccolte durante i salvataggi o quando approdano. “Ho voluto fare uscire la poesia dai luoghi protetti in cui normalmente si legge o si ascolta. E farla risuonare in mare aperto, nei luoghi e nelle condizioni di chi su quel mare è morto o ha perso i propri cari”. Perché “sia la bellezza a cambiare lo sguardo e la Storia”. Un progetto, continua Fusco, tutto giocato sul rovesciamento, dove “diventa positiva la versione della Babele linguistica. Nell’installazione ogni lingua non solo coesiste, ma anzi, passa il testimone all’altra, valorizzandola, mentre i “barconi della morte” diventano imbarcazioni che portano al largo i racconti e la determinazione a resistere dei sopravvissuti, diventando simboli di vita e di questo nuovo lavoro”. 

Related Posts

Libertà di stampa italia
World

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Luglio 3, 2022
Strategie di marketing - immagine di libri su sfondo viola
World

Strategie di marketing per chi scrive un libro: perché funzionano?

Giugno 29, 2022
Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve
World

Book Marketing: di cosa si tratta e a cosa serve

Giugno 15, 2022
Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza
World

Podcast interessanti Spotify da ascoltare in vacanza

Giugno 13, 2022
Quali sono le opportunità di promuoversi online?
World

Quali sono le opportunità di promuoversi online?

Giugno 7, 2022
5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?
World

5 maggio poesia: perché la celebriamo ancora?

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
Cosa ci insegna il monologo Novecento di Baricco?

Cosa ci insegna il monologo Novecento di Baricco?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close