• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Saggi sul femminismo, cosa leggere per conoscere il movimento

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Ottobre 4, 2021
in Libri
0
Saggi sul femminismo: dalle suffragette al girl power
61
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Il femminismo è un fenomeno complesso. Ha radici lontane e si presenta a volte in modo evidente, altre volte in maniera più sotterranea, talvolta carsica. Dare una sbirciata ad alcuni saggi sul femminismo può aiutarci a comprenderlo meglio.

Una storia lunga e complessa

Uno, cento, mille femminismi. La storia dei movimenti che hanno sostenuto l’emancipazione e la libertà delle donne è molto ricca. Oggi siamo abituati a pensare soprattutto alle suffragette, alle grandi mobilitazioni degli anni Settanta e ai movimenti femministi contemporanei come #metoo oppure Se Non Ora Quando. Ma ce ne sono (e ce ne sono stati) altri, in diversi momenti e paesi. Tra i saggi sul femminismo segnaliamo quindi Storia delle storie del femminismo, di Cinzia Arruzza e Lidia Cirillo, pubblicato dalla casa editrice Alegre nella collana Quaderni Viola, che si occupa proprio di tematiche femminili.

READ ALSO

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Il femminismo contemporaneo passa anche, molto spesso, dall’impegno di donne famose in vari ambiti della cultura, della musica, dell’entertainment. Sono orgogliosamente femministe star di Hollywood, esponenti della politica (tra cui l’attuale vice presidente degli USA, Kamala Harris), cantanti come Beyoncé o Lady Gaga. Questi personaggi sono punti di riferimento soprattutto per le ragazze della cosiddetta Generazione Z, il cui impegno è più sfaccettato di quanto si pensi, e va ben oltre l’ammirazione per i role model. Giulia Blasi, nel suo testo Rivoluzione Z – Diventare adulti migliori con il femminismo, ne traccia un ritratto completo e proiettato verso il futuro.

Saggi sul femminismo: la solidarietà fra le donne riguarda innumerevoli aspetti della contemporaneità

Il femminismo della quotidianità

Riconoscere le istanze femministe non significa solamente diffondere contenuti ad hoc in rete, votare gli esponenti politici più sensibili all’argomento o marciare nelle manifestazioni di piazza. Significa anche opporsi a quei momenti quotidiani in cui l’impronta patriarcale si fa sentire nei modi meno appariscenti e, in quanto tali, più subdoli. Ne parla ad esempio Paula Stone Williams in un suo famoso Ted Talk nel quale mette a confronto, dalla sua esperienza di transgender, piccole e grandi differenze tra il modo in cui uomini e donne possono vivere le proprie vite.

Tra i saggi sul femminismo che affrontano l’argomento, citiamo Bastava chiedere! Dieci storie di femminismo quotidiano, della blogger e fumettista Emma che ha raccolto aneddoti fra i più comuni, nei quali tante si possono riconoscere. Ma anche Stai zitta, di Michela Murgia, che affronta il problema del pregiudizio contro le donne nel linguaggio quotidiano. E non dimentichiamo Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone di Lilli Gruber, che affronta i problemi delle carriere femminili ai piani alti e meno alti della politica e del lavoro.

Saggi sul femminismo: dalla storia al linguaggio, affrontano tanti aspetti delle lotte femminili
Tags: cinzia arruzzafemminismogiulia blasilidia cirillolilli grubermichela murgia

Related Posts

Fiera del libro di Torino Salone 2022
Libri

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
Libri

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
Libri

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
Libri

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022
Libri per non vedenti: come possono leggere?
Libri

Libri per non vedenti: come possono leggere?

Maggio 11, 2022
Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
Libri

Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
Salone del Libro di Torino 2021, illustrazione di Elisa Seitzinger.

Salone del Libro 2021: qual è il programma di quest'anno?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close