• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Libri sull’aborto: come la letteratura affronta il tema

Erna Corsi by Erna Corsi
Ottobre 7, 2021
in Libri
0
Libri sull’aborto: come la letteratura affronta il tema

http://www.oriana-fallaci.com

192
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Esiste un tema controverso come quello dell’aborto? Difficile trovarne uno così delicato e altrettanto difficile da trattare. Una vita è sempre una vita, che si tratti di quella del figlio o di quella della madre. Ecco alcuni libri sull’aborto che affrontano il tema.

Il diritto alla vita nella letteratura: un pesante fardello sulle spalle delle donne

Storie di donne che raccontano la loro esperienza, opinioni personali, scelte di vita, l’obiezione di coscienza. Sono molti i libri sull’aborto che trattano l’argomento da diversi punti di vista, ed è utile conoscerli per avere un’idea più completa. Ve ne proponiamo alcuni.

READ ALSO

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Lettera ad un bambino mai nato (1975) di Oriana Fallaci
Il monologo tragico di una futura madre. Una donna sola e indipendente chiede a se stessa e al suo bambino quale sia la scelta migliore, considerando il mondo in cui sarebbe costretto a vivere.

L’evento (2001) di Annie Ernaux
L’aborto clandestino negli anni Sessanta: il dolore, la paura e la solitudine. La storia del film che ha trionfato al Festival di Venezia.

Storia dell’aborto (2003) Giulia Galeotti
Il cambiamento della percezione dell’aborto nei secoli. Conoscerne la storia per comprendere che è una questione che riguarda tutti.

C’è chi dice no. Dalla leva all’aborto. Come cambia l’obiezione di coscienza (2011) di Chiara Lalli
L’obiezione di coscienza ha portato all’abolizione della leva obbligatoria, oggi porta un medico a ledere la libertà di una donna rifiutandosi di praticare l’IVG. 

Pagine di un dolore (2014) di Alessandra Garavello
Non esiste solo l’aborto clinico, ma anche quello spontaneo. Per ogni donna è difficile accettare il dolore di una fine inaspettata e di una culla vuota.

Scartati (2015) di Abby Johnson
Abby è una ex dipendente di una clinica dove si praticano gli aborti. Nel suo libro sono racchiuse la sua storia e le motivazioni per cui ha abbandonato il lavoro.

194. Diciannove modi per dirlo (2018) di Camilla Endrici
Diciannove storie per raccontare una scelta complessa, per dare voce alle donne. Ascoltando senza giudicare. 

www.ibs.it

Fin dai tempi antichi le donne hanno fatto ricorso a pratiche diverse e pericolosissime per interrompere le gravidanze non desiderate. Dal 1978 la legge 194 dello Stato Italiano consente di farlo in una struttura ospedaliera, senza rischiare di morire. O almeno dovrebbe consentirlo. Molti medici scelgono di avvalersi dell’obiezione di coscienza per evitare questi interventi. Il risultato è una carenza inaccettabile di un servizio sanitario: forse una scelta più oculata della specializzazione risolverebbe il problema.

Tags: abortoErnauxFallacileggerelibriobiezione di coscienza

Related Posts

Fiera del libro di Torino Salone 2022
Libri

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
Libri

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
Libri

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
Libri

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022
Libri per non vedenti: come possono leggere?
Libri

Libri per non vedenti: come possono leggere?

Maggio 11, 2022
Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
Libri

Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
Abdulrazak Gurnah, quinto autore africano a ricevere il Nobel per la Letteratura

Nobel Letteratura 2021: vince lo scrittore tanzaniano Abdulrazak Gurnah

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close