• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
sabato, Agosto 13, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Libri che parlano di libri, ma che esplorano anche le librerie più belle

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Ottobre 18, 2021
in Libri
0
Libri che parlano di libri: un viaggio da un libro all'altro, in compagnia di personaggi che ci assomigliano
21
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Gli scrittori sono, di solito, anche forti e accaniti lettori. Amano i libri, ne leggono a dozzine, li collezionano, li dispongono affettuosamente sugli scaffali di casa. Niente di strano, quindi, che vogliano anche parlarne nelle loro opere, e che dalle loro penne nascano tanti libri che parlano di libri.

La bibliofilia che salva i libri

A volte il riferimento ai libri compare direttamente dal titolo. Per esempio Storia di una ladra di libri di Markus Zusak, ambientato nella Germania del 1930, oppure La restauratrice di libri di Katerina Poladjan, che affronta il tema difficile del genocidio degli Armeni. Si intitola L’annusatrice di libri il primo volume della pentalogia di Desy Icardi sui cinque sensi, dove la protagonista spazia fra i libri che più ama sentendo gli aromi che ne permeano le ambientazioni e le storie. Marcello Simoni ha scritto una serie di thriller medievali in cinque volumi, la Saga del Mercante di Libri, e l’autore giapponese Sosuke Natsukawa ha coniugato il suo amore per i libri e per i gatti nell’originale romanzo Il gatto che voleva salvare i libri.

READ ALSO

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Spesso, in effetti, in tanti libri che parlano di libri, i volumi hanno bisogno di essere “salvati”. Essendo strumenti di conoscenza e di libertà, corrono il pericolo di essere distrutti per mano di chi li ritiene pericolosi. Come i libri bruciati in Fahrenheit 451 di Ray Bradbury e i preziosi manoscritti, anch’essi destinati a scomparire in un gigantesco rogo, nel Nome della Rosa di Umberto Eco. E nell’Ombra del Vento, di Carlos Ruiz Zafòn, qualcuno cerca di distruggere tutte le copie esistenti di un singolo, specifico libro.

Libri che parlano di libri, e di come difenderli da chi li minaccia

Librerie e librai molto speciali

Fra i libri che parlano di libri, tanti nominano piccole librerie sparse per il mondo. Alcuni personaggi importanti sono librai o apprendisti librai: per esempio in La libreria della rue Charras, di Kaouther Adimi, facciamo conoscenza con un libraio ispiratore di cultura e di socializzazione, con l’anima divisa fra l’Algeria e la Francia; nel Libraio di Kabul, la giornalista norvegese Asne Seierstad documenta la difficoltà di vivere sotto il regime talebano; nella Misura della felicità di Gabrielle Zevin facciamo la conoscenza di un libraio musone e irascibile che ritrova la gioia di vivere grazie alla figlia adottiva, accanita lettrice.

Non ha un’indole facile nemmeno un altro libraio, ovvero il protagonista di Una vita da libraio di Shaun Bythell, dal taglio agrodolce e autobiografico; e hanno un discreto caratterino i due protagonisti di La libreria del buon romanzo, di Laurence Cossé, che non espongono in negozio i best-seller ma solo i libri di loro gusto, il che farà loro passare qualche guaio. Possibile che l’amore per i libri e per la lettura rendano noi appassionati un po’ misantropi e spocchiosi, veri topi di biblioteca? Può essere. Meglio allora guardarci dentro con sincerità e riconoscerci almeno un po’ nel protagonista di Firmino, di Sam Savage. Di cosa parla? Di un appassionato lettore, naturalmente, solitario e malinconico. Un topo… con tanto di baffi e coda.

Libri che parlano di libri: dove gli accaniti lettori si sentono "a casa"
Tags: bibliofilialibrailibrerielibri che parlano di libri

Related Posts

Eventi estivi letteratura: quali seguire?
Libri

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Articolo successivo
Dove si buttano i libri: la domanda che qualunque avido acquirente di libri si fa una volta nella vita

Dove si buttano i libri? Non si gettano: ecco i modi per riciclarli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close