• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Cosa ci insegna il monologo Novecento di Baricco?

Erna Corsi by Erna Corsi
Ottobre 9, 2021
in Libri
0
Cosa ci insegna il monologo Novecento di Baricco?
519
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Novecento è un monologo teatrale scritto da Alessandro Baricco per l’attore Eugenio Allegri e il regista Gabriele Vacis. Il testo ebbe fortuna in teatro tanto quanto in libreria. Giuseppe Tornatore ne trasse il film La leggenda del pianista sull’oceano rendendolo ancor più famoso.  

Con Novecento, Baricco dipinge il quadro di una vita assolutamente unica e particolare che in realtà non è mai uscita dai propri binari

Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento nacque su un piroscafo diretto in America, il Virginian, e non scese mai sulla terraferma. Un marinaio lo trovò abbandonato in una cassetta di limoni. Lo tenne con sé e gli diede il suo nome. Crescendo il ragazzino dimostrò un talento innato per il pianoforte e divenne il cuore dell’intrattenimento della nave.

READ ALSO

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Generi di libri più venduti in Italia

Una scena del film “La leggenda del pianista sull’oceano”
https://it.wikipedia.org/

Tutto il mondo in ottantotto tasti

Per capire che cosa ci insegna il monologo di Baricco è essenziale conoscere il pensiero di Novecento. Sebbene sia il protagonista del racconto, in scena non troviamo lui ma il suo amico trombettista Tim Tooney. Questo paradosso è la chiave di volta.

Ora tu pensa: un pianoforte. I tasti iniziano. I tasti finiscono. Tu sai che sono 88, su questo nessuno può fregarti. Non sono infiniti, loro. Tu, sei infinito, e dentro quei tasti, infinita è la musica che puoi fare. Loro sono 88. Tu sei infinito. Questo a me piace. Questo lo si può vivere. Ma se io salgo su quella scaletta e davanti a me si srotola una tastiera di milioni di tasti, milioni e miliardi, che non finiscono mai e questa è la verità, allora su quella tastiera non c’è musica che puoi suonare. Ti sei seduto su un seggiolino sbagliato: quello è il pianoforte su cui suona Dio.

Novecento, Alessandro Baricco

Novecento sceglie consapevolmente di non scendere mai dalla nave. Tutto il suo mondo ha una dimensione ben precisa, e i passeggeri sono l’unica variabile possibile. Pur di non lasciare il suo piccolo mondo rinuncia a una vera carriera nella musica e perfino all’amore. Legando indissolubilmente la propria fine, come la propria vita, a quella nave che ha forse compensato la perdita prematura della madre, Novecento ci insegna che è essenziale uscire dalla propria zona di comfort per poter godere appieno la vita.

Tags: Bariccocosa ci insegnamonologoNovecento

Related Posts

spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Metodi per conservare i libri e proteggerli
Libri

Metodi per conservare i libri e proteggerli

Luglio 24, 2022
Articolo successivo
Il libro di Annie Ernaux diventa un film e vince il Leone D’oro a Venezia

Il libro di Annie Ernaux diventa un film e vince il Leone D'oro a Venezia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close