• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
sabato, Agosto 13, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Mestieri

Bookblogger in prima linea: il Salone di Torino

Ida Basile by Ida Basile
Ottobre 29, 2021
in Mestieri
0
Giorgia Negrini, Bookblogger

Foto di Giorgia Negrini

33
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Il Salone di Torino 2021 è terminato da ormai da qualche giorno. Quest’edizione ha raccolto innumerevoli consensi e una partecipazione senza pari. Other Souls ha partecipato all’evento tramite gli occhi di Giorgia Negrini, su Instagram con il suo profilo leggere_e_rileggere. Dopo la grande emozione torinese, proprio con la bookblogger abbiamo deciso di tirare qualche somma.

Ciao, Giorgia e grazie per aver fatto da reporter per Other Souls!
Rispetto agli altri anni hai avvertito un cambiamento nel modo di attendere e  vivere il Salone? 

READ ALSO

Cos’è il content marketing?

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Rispetto agli anni precedenti ho notato molto più entusiasmo. Dopo un lungo periodo tanto difficile si sentiva nell’aria un’energia positiva. Tutti i partecipanti al Salone avevano voglia di trascorrere una o più giornate circondati dai libri, dalle case editrici e dalle tante proposte letterarie e artistiche. La voglia di tornare alla normalità e a eventi letterari in presenza era molto forte. Il Salone del libro 2021 è stato un sogno che si è trasformato in realtà.

Nelle storie che hai condiviso con noi ti sei soffermata su alcuni editori in particolare. Cosa ti piace di loro e del catalogo che hanno portato a Torino? 

Ho scelto di soffermarmi di più presso le case editrici con le quali collaboro maggiormente e con le quali ho stretto dei rapporti di stima e amicizia. Nutrimenti, per esempio, è una bella realtà con proposte sempre curate e non scontate. Fazi è una garanzia sia in termini di qualità che di grafica e l’incontro con Desy Icardi ha rappresentato uno dei momenti più intensi della mia partecipazione al Salone. Devo dire che il livello di tutti gli editori è stato molto alto. Ho notato una forte volontà di dare nuovi stimoli e impulsi alla cultura del nostro Paese.

La fiera è stata densa di incontri ed eventi. Hai partecipato a qualcuno di questi? Cosa ti ha colpito maggiormente? 

La fiera è stata densa di appuntamenti e incontri uno più bello dell’altro. Le lunghe file per ascoltare gli autori e le interviste ne sono state una prova. Io ho ascoltato Emanuele Trevi e la giornalista attivista turca Temelkura Ece. Ho chiacchierato con Francesca Rodella di NNEDITORE e conosciuto Andrea Donarea.  Avrei voluto partecipare a tutto, ma il tempo è volato.

Secondo te, bookblogger, qual è stato il ruolo dei social nel momento pre-Salone? 

Per quanto mi riguarda, credo che il ruolo dei blogger e dei social sia stato molto importante anche nel momento pre -salone. La comunicazione è stata fondamentale per far sapere a quante più persone possibili l’importanza di questo evento.

Parlare in pandemia di libri attraverso le piattaforme social credi che abbia rivoluzionato il ruolo del bookblogger? Qualcosa è cambiato?

Ritengo che il periodo della pandemia abbia dato maggiore visibilità e valore al ruolo del bookblogger. Attraverso le pagine di Instagram e di Facebook è stato possibile continuare a mantenere i rapporti con gli autori e le case editrici e far conoscere le novità letterarie nonostante non si potesse uscire di casa.  Le librerie per fortuna sono sempre rimaste attive e i libri sono stati salvifici per superare un momento molto difficile. Aggiungo che le dirette Instagram sono state utili per mantenere i contatti con gli autori e far compagnia a chi aveva voglia di ascoltare delle belle e costruttive chiacchierate letterarie.

Bookblogger, dunque. Chi sono? Come si approcciano alla lettura?
Se siete curiosi e volete saperne di più, ecco un altro profilo che potrebbe interessarvi!

Tags: Bookbloggerleggere_e_rileggereSalTo21

Related Posts

content marketing
Digital & Smart

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore
Mestieri

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittore
Autori

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Book blogger da seguire
Mestieri

Nuovi book blogger italiani da seguire questa estate

Agosto 4, 2022
scrittura persuasiva
Digital & Smart

Tecniche di scrittura persuasiva

Luglio 27, 2022
Cosa fa un social media manager in una casa editrice?
Mestieri

Cosa fa un social media manager in una casa editrice?

Luglio 26, 2022
Articolo successivo
Come iniziare a scrivere un libro: qualche consiglio per evitare il panico

Come iniziare a scrivere un libro: 5 consigli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close