• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

3 libri per ripartire a settembre: la nostra selezione

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Settembre 3, 2021
in Autori, Libri, World
0
3 libri per ripartire a settembre
41
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Settembre è il mese che fa rima con “ripartenza” e “buoni propositi”. Un tempo associato al ritorno a scuola, ancora oggi evoca sensazioni di impegni urgenti da portare avanti o da iniziare. Di seguito la nostra selezione dei tre libri per ripartire a settembre.

Quali letture affrontare al rientro dalle vacanze? Vediamo insieme i tre libri per ripartire a settembre

Settembre è il momento in cui la ripartenza assume le sembianze dell’obbligo. Non si fa in tempo a scattarsi gli ultimi selfie, a incrociare i piedi per incorniciarli in uno scatto con la cornice della spiaggia, a contemplare il tramonto del sole – sempre più presto – che qualcosa di indefinito inizia a pungere sotto al naso: si tratta della sensazione impellente di dover fare qualcosa di costruttivo, di serio e di pratico. Subito. Avete provato anche voi un effetto simile? Vediamo come porre un argine a tale fastidiosa percezione, attraverso tre letture anti-ansia.

READ ALSO

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Rimettersi in forma, parola d’ordine dell’età crepuscolare estiva

Come primo consiglio non può mancare un libro che abbia a che vedere con la forma fisica. Specie se alcune famigerate diete last-minute di nuova generazione, seguite nelle due settimane a cavallo di Ferragosto, oltre a non aver avuto risultati visibili vi hanno lasciato perplessi, insoddisfatti… e con la pancetta.

Il metodo Mizoguchi di Yoko Mizoguchi

Conosciuta come “la guru giapponese del body fit”, Yoko Mizoguchiha studiato un metodo innovativo, unendo alla tradizione giapponese, legata alla cura del corpo, le ultime scoperte in ambito scientifico. In soli tre minuti al giorno, eseguendo alcuni esercizi, e unendo una buona dose di costanza e pazienza, Il metodo Mizoguchi promette di farvi ottenere un corpo perfetto. Troppo bello per essere vero? È sufficiente provare: se la tecnica si rivela vincente sarebbero i tre minuti giornalieri meglio impiegati della storia. Il principio è quello di contrastare i vecchi, comuni, obsoleti allenamenti sfiancanti – del resto stiamo rientrando da giorni di intense nuotate o di arrampicate vertiginose – e di combattere gli effetti nocivi provocati dalla tensione muscolare. Se il corpo perfetto dovesse tardare a prendere forma, sarebbe comunque un’ottima pratica di relax.

3 libri per ripartire a settembre

Intelligenza emotiva di Paolo Genovesi (Independently published)

In una parola, si tratta di un manuale che invita alla positività. Quando si capisce che la forma fisica non è tutto, e ci si rende conto che affrontare il mondo con serenità è più complicato di entrare in una taglia 42, questo è il libro ideale. Il sottotitolo chiarisce l’intento del life-coach: si tratta infatti di una “guida pratica per imparare a gestire le proprie emozioni, trasformare il pensiero negativo in positivo, gestire lo stress, aumentare l’autostima e creare relazioni positive”. In questo momento storico il nostro benessere è messo a dura prova, la stessa cosa si può dire dello stress, il quale arriva a toccare picchi altissimi ad ogni nuovo tg. L’incertezza diffusa può avere effetti collaterali devastanti, culminando nel mettere a repentaglio i rapporti affettivi. Una lettura che ci riporta, dolcemente, nella quotidianità, immancabile tra i libri per ripartire a settembre, dopo letture più estive.

3 libri per ripartire a settembre

Banchetti letterari. Cibi, pietanze e ricette nella letteratura da Dante a Camilleri

Dopo due libri recenti, ripeschiamo un volume datato ma sempre attuale. Curato da Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi, edito da Carocci nel 2011, è un connubio tra cibo e libri. Circondati mediaticamente – e giornalmente – da programmi tv, consigli di cucina celati finanche in trasmissioni culturali. Oppressi dal costante tarlo della preoccupazione su cosa impiattare e servire ai propri commensali (fossero anche “semplici” coniugi), questo libro ci aiuta ad allargare i nostri orizzonti. Infatti, lo scopo del testo è creare un percorso culinario parallelo alle buone letture. E così, alle salsicce si accosta il Decameron, al risotto le opere di Gadda. Un viaggio nella letteratura d’Italia, patria di buon cibo e di ottimi libri!

Tags: Gian Mario AnselmilibriPaolo GenovesiYoko Mizoguchi

Related Posts

scrittori esordienti
Autori

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore
Autori

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie
Autori

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Articolo successivo
Premio Campiello 2021

Premio Campiello 2021 a Giulia Caminito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close