• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

La Mostra del Cinema secondo la regista Alessia Bottone

Erna Corsi by Erna Corsi
Settembre 21, 2021
in Autori, Cinema e Serie Tv
0
La Mostra del Cinema secondo la regista Alessia Bottone

Alessia Bottone

53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Alessia Bottone è regista, sceneggiatrice, giornalista e docente universitaria. Laureata in Istituzioni e Politiche dei Diritti Umani e della Pace, ha conseguito il Master in Sceneggiatura Carlo Mazzacurati dell’Università degli Studi di Padova nel 2017. Ha curato regia e sceneggiatura di cortometraggi e documentari fra i quali: Violenza invisibile, dedicato alla violenza psicologica sulle donne, Ritratti in controluce e Ieri come oggi.

Premiata alla Mostra del Cinema di Venezia, Alessia Bottone ci racconta la sua esperienza da sogno

Nel 2017 le sue inchieste sono state premiate più volte: il Premio Giornalistico Claudia Basso per l’inchiesta Pfas, il Premio Alessandra Bisceglia per la comunicazione sociale e il Premio Massimiliano Goattin per la realizzazione di una video inchiesta sulle barriere architettoniche. Bottone è anche scrittrice: nel 2013 ha pubblicato Amore ai tempi dello stage (Galassia Arte), e due anni dopo Papà mi presti i soldi che devo lavorare? (Feltrinelli). Sentiamo dalle sue parole com’è andata a Venezia.

READ ALSO

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione

In che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura

Quali emozioni ha provato quando è stata invitata alla Mostra del Cinema di Venezia?

A Venezia c’è stato un doppio appuntamento per me e La Napoli di mio padre, il mio ultimo docufilm. Sono stata contattata dal Festival Isola Doc di Vicenza per presentarlo all’interno dell’Italian Pavilion: una grandissima occasione. Ai primi di novembre il cortometraggio verrà trasmesso anche durante questo festival a Vicenza. Dopo questa prima presentazione pomeridiana, all’Hollywood Celebrityes Lounge si è tenuta la consegna dei premi per coloro che avevano vinto al Social World Film Festival, tenutosi a Vico Equense, in Campania, nello scorso mese di luglio. Una giornata particolare ed emozionante perché ho potuto accedere alla Mostra del Cinema in qualità di invitata, avendo così la possibilità di farmi conoscere ulteriormente all’interno di un evento internazionale.

La Napoli di mio padre, regia di Alessia Bottone

I riconoscimenti di Alessia Bottone

Quali riconoscimenti ha ottenuto La Napoli di mio padre?

Oltre ad aver vinto al Social World Film Festival, un festival molto rilevante in ambito sociale, il docufilm era già stato premiato ai Nastri d’Argento lo scorso giugno con una menzione speciale, un premio fra i più illustri del panorama nazionale. Il film ha partecipato a 62 festival ottenendo 21 premi. Un ottimo risultato per un cortometraggio che è partito senza distribuzione.

Aver partecipato da protagonista a questo evento porterà dei cambiamenti nel suo futuro e nei suoi progetti?

Molti festival hanno portato dei cambiamenti per quanto riguarda la mia carriera e le mie esperienze future: il premio Nastri d’Argento, il Social World Film Festival, il Premio Regista Emergente che ho ricevuto al Marefestival Salina, e i premi internazionali che mi hanno permesso di tradurre il film in cinque lingue. Indubbiamente questa esperienza mi ha dato moltissimo e credo lo farà anche per il lungometraggio ambientato in Sicilia che sto scrivendo. Inoltre sto realizzando il cortometraggio di un monologo dedicato al tema dell’abbandono e del ricordo. In lavorazione c’è anche un romanzo che spero di poter far uscire nel 2022.

La Napoli di mio padre, regia di Alessia Bottone

“La Napoli di mio padre”

È stato un anno davvero importante per La Napoli di mio padre, selezionato anche a San Diego e Los Angeles, oltre che in Italia. Ha avuto tantissimi spettatori: attraverso i social e la stampa ha avuto un’ottima diffusione, non posso che esserne soddisfatta. La Mostra del Cinema è stata la ciliegina sulla torta, un evento assolutamente inaspettato. Un’emozione grandissima, una giornata da favola per la location, la splendida Venezia, per il lustro dell’evento e per le persone che ho conosciuto. Mi auguro che possa essere per me l’inizio di un futuro dedicato a documentari e film.

Potrebbe interessarti anche: Chi è Francesca Archibugi? La regista italiana di “Vivere”.

Tags: BottoneLa Napoli di mio padreMostra del cinemavenezia

Related Posts

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione
Autori

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione

Aprile 30, 2022
In che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura
Autori

In che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura

Aprile 29, 2022
L’isola dei ricordi, l’intervista allo scrittore Massimo Pallottino
Autori

L’isola dei ricordi, l’intervista allo scrittore Massimo Pallottino

Aprile 23, 2022
migliori serie tv 2022
Cinema e Serie Tv

Migliori serie tv 2022 da vedere in primavera

Aprile 21, 2022
Foto Gianni Rodari
Autori

Gianni Rodari, filastrocca a 40 anni dalla sua morte

Aprile 14, 2022
logo l'amica geniale 3
Cinema e Serie Tv

L’amica geniale 3, come interpretare la nuova stagione

Aprile 3, 2022
Articolo successivo
La matematica è politica di Chiara Valerio: un testo affascinante, forse troppo

La matematica è politica di Chiara Valerio, perché ha avuto molto successo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close