• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

La matematica è politica di Chiara Valerio, perché ha avuto molto successo?

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Settembre 22, 2021
in Autori, Libri
0
La matematica è politica di Chiara Valerio: un testo affascinante, forse troppo
68
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Pubblicato nella collana Vele della casa editrice Einaudi, il saggio breve La matematica è politica di Chiara Valerio è stato apprezzato da molti lettori. Vediamone alcune possibili ragioni.

Il fascino della matematica

Chiara Valerio ha un background scientifico e ha scritto diversi romanzi per Einaudi. Lei stessa racconta, in un’intervista a Math is in the air, come è nato La matematica è politica.

READ ALSO

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Dopo “Storia umana della Matematica”, Ernesto Franco, direttore editoriale di Einaudi, mi aveva chiesto di pensare a un altro romanzo che avesse la matematica come protagonista. Era il settembre del 2016. Io sentivo di aver detto ciò che avevo da dire e soprattutto avevo in testa l’idea embrionale di quello che sarebbe poi diventato “Il cuore non si vede”. Così, riflettendoci gli ho detto che forse una cosa piccola piccola su matematica e democrazia avevo da scriverla. 

Chiara Valerio, da un’intervista a Math is in the air

Il saggio si occupa della matematica come disciplina il cui valore va oltre la visione tradizionale che molti ne hanno, quella di una materia fredda e schematica, aliena ai cambiamenti. La matematica è politica di Chiara Valerio ne esalta invece il fascino e gli aspetti meno rigidi, quelli che hanno a che fare con la costruzione di una mentalità adatta alla discussione, alla ricerca, al miglioramento. Come (dovrebbe essere) la politica.

La matematica è politica di Chiara Valerio, un libro nato quasi "su commissione"

Un approccio a effetto

Restituire umanità a una disciplina teorica spesso mal digerita da generazioni di studenti e lavoratori è un’operazione meritevole. Tuttavia, alcuni passaggi di La matematica è politica di Chiara Valerio sembrano andare verso una narrazione troppo enfatica e memorialistica. Ad esempio: «Non ci sono filosofie e religioni altrettanto efficaci, non ci sono passeggiate nella natura che possano reggere il confronto del tempo e del silenzio che regala lo svolgimento di un esercizio di matematica.» Cosa di cui è legittimo dubitare, se non altro in termini così assoluti.

È vero che la matematica è politica? Sì, come minimo ha una valenza politica. Il pensiero scientifico in generale ce l’ha, perché esistono argomenti “di politica” che è impossibile esaminare senza fare ricorso ai numeri e alla capacità di gestirli e interpretarli. Ad esempio il cambiamento climatico, la fiscalità, anche i banali sondaggi. E di sicuro studiare matematica aiuta a sviluppare una forma mentis volta al confronto e alla condivisione. Ma, in questo pamphlet, l’autrice talvolta tende a sacrificare il rigore del discorso sull’altare della frase a effetto. O di una magia insita nella matematica stessa. Ci permettiamo di sospettare che parte del successo del libro arrivi da qui. Tanti lettori subiscono il fascino dell’impalpabile, e troppo spesso rimandano a data da destinarsi l’approccio alla concretezza.

Chiara Valerio presenta “La matematica è politica” sul canale YouTube ufficiale dell’Università di Padova
Tags: EinaudiLa matematica è politicaLa matematica è politica di Chiara Valerio

Related Posts

Fiera del libro di Torino Salone 2022
Libri

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
Libri

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
Libri

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
Libri

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022
Libri per non vedenti: come possono leggere?
Libri

Libri per non vedenti: come possono leggere?

Maggio 11, 2022
Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
Libri

Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
Autobiografie: amore per la lettura o fame di gossip?

Autobiografie: amore per la lettura o fame di gossip?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close