• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Autori

Khaled Hosseini: i libri per avvicinarsi alla questione dell’Afghanistan

Erna Corsi by Erna Corsi
Settembre 29, 2021
in Autori
0
Khaled Hosseini: i libri per avvicinarsi alla questione dell’Afghanistan

booksrockmyworld.com

45
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Lo scorso 15 agosto i talebani sono entrati a Kabul e hanno insediato un governo temporaneo assegnando posizioni di rilievo alle figure apicali dei combattenti e di ex prigionieri di Guantanamo. Dopo il ritiro delle forze armate americane da quelle terre, da New York si è levata una voce: quella di Khaled Hosseini, nato proprio in Afghanistan il 4 marzo 1965 e residente negli Stati Uniti da molti anni.

Autore di best seller mondiali, Khaled Hosseini chiede a gran voce di non dimenticare il suo popolo

Nei suoi indimenticabili romanzi ha descritto la sua terra, portando anche l’occidente a comprenderne la meraviglia. In un momento storico di forte cambiamento, i suoi libri ci aiutano a comprendere le radici di una cultura lontana dalla nostra, ma soprattutto i profondi conflitti che la attraversano. Figlio di un diplomatico afghano divenuto rifugiato politico nei primi anni Ottanta, Khaled torna nella sua patria d’origine come inviato dell’UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Da questa esperienza nascono i suoi tre romanzi, pubblicati da Piemme.

READ ALSO

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione

In che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura

Khaled Hosseini © UNHCR Brian Sokol
www.khaledhosseini.com

Tre romanzi per comprendere l’Afghanistan 

Il cacciatore di aquiloni, pubblicato nel 2004, è diventato in poco tempo uno dei libri più letti in tutto il mondo. Nel 2007 ne è stato tratto un film per la regia di Marc Forester. La trama appare semplice, ma nasconde molto più di quanto si possa pensare. Amir e Hassan sono due amici che non si considerano tali: è stato insegnato loro che sciiti e sunniti non possono esserlo. Malgrado ciò trascorrono insieme gli anni dell’infanzia, sempre uno di fianco all’altro. Un giorno, quello della gara degli aquiloni, incontrano qualcosa che cambierà per sempre le loro vite. Molti anni dopo, uno di loro sarà costretto a tornare in Afghanistan, lasciando l’America dove si era trasferito, per fare i conti con il passato e con la propria coscienza. Con Amir e Hassan, Hosseini racconta tradizioni, regimi e contraddizioni della sua terra, dilaniata da una guerra senza fine.

In Mille splendidi soli, La vita di due donne, Haris e Farah, diventa lo specchio di un popolo costretto a sopravvivere attraverso un susseguirsi di conflitti senza fine. 

Un fratello e una sorella sono i protagonisti di E l’eco rispose. Il loro viaggio con il padre e il mistero in esso nascosto, sfociano in una lacerazione che attraversa continenti e generazioni.

I tre romanzi di Khaled Hosseini
www.ibs.it

L’anima e lo Stato

Proprio la sua natura intima e personale, la religione rende necessario uno stato laico: solo in un mondo libero da costrizioni è possibile viverla appieno. Se è vero che la sovranità di uno Stato va rispettata per garantire equità, va ricordato che i diritti umani sono un bene inalienabile. Le parole di Khaled Hosseini ci fanno capire che difenderli è compito ognuno di noi.

Tags: Afghanistancacciatore di aquiloniHosseiniKabull'eco rispose

Related Posts

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione
Autori

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione

Aprile 30, 2022
In che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura
Autori

In che ordine leggere i libri di Tolkien: guida alla lettura

Aprile 29, 2022
L’isola dei ricordi, l’intervista allo scrittore Massimo Pallottino
Autori

L’isola dei ricordi, l’intervista allo scrittore Massimo Pallottino

Aprile 23, 2022
Foto Gianni Rodari
Autori

Gianni Rodari, filastrocca a 40 anni dalla sua morte

Aprile 14, 2022
Foto Beppe Fenoglio
Autori

Beppe Fenoglio scrittore, le opere più importanti da leggere

Aprile 1, 2022
Logo Ufficiale Premio strega 2022 candidati Premio Strega
Autori

Candidati Premio Strega 2022: ecco l’elenco

Marzo 29, 2022
Articolo successivo
concorsi letterari gratuiti 2021

A quali concorsi letterari gratuiti 2021 partecipare?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close