• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
lunedì, Luglio 4, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Cinema e Serie Tv

Sweet Tooth: la serie su Netflix dal fumetto

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Agosto 19, 2021
in Cinema e Serie Tv, Comics
0
Sweet Tooth: il viaggio di un bambino nato con caratteristiche umane e animali

Fonte: Netflix. Web, 6 agosto 2021.

89
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Il fumetto originale di Sweet Tooth è stato realizzato dall’autore canadese Jeff Lemire ed è stato pubblicato fra il 2009 e il 2012 dalla DC Comics sotto la prestigiosa etichetta Vertigo, divenuta famosa negli anni Novanta per opere quali Preacher e Sandman.

Una nuova distopia e un nuovo virus misterioso

La miniserie, prodotta da Netflix, è ispirata molto liberamente alla serie a fumetti. In un mondo post-apocalittico, anzi in un mondo nel quale l’apocalisse è ancora in corso, due eventi sembrano collegati. Uno è la comparsa di un virus mortale, l’altro la nascita di bambini che presentano un misto di caratteristiche umane e animali. Gus, detto anche Sweet Tooth, è uno di questi bambini. Dopo aver vissuto fino ai dieci anni in una zona boschiva e isolata, alla morte del padre deve abbandonare la sua casa e affrontare il mondo esterno. Ad aiutarlo, un omone di nome Jepperd e un’adolescente scontrosa che si fa chiamare Bear. Il tutto mentre gli “ibridi” come Gus vengono perseguitati e usati come cavie dal laboratorio nel tentativo, da parte di medici e scienziati, di trovare una cura per il virus.

READ ALSO

5 migliori librogame: come funzionano?

Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso

La storia di Sweet Tooth procede con un buon equilibrio, non troppo affrettata e non troppo lenta, e con dei punti di svolta accattivanti. Soprattutto, è evidente come per ciascun personaggio sia stato pianificato un arco di trasformazione in cui il virus, gli ibridi e la situazione post-apocalittica sono lo stimolo ad affrontare un’evoluzione interiore, oltre che esteriore. La collocazione nel filone post-apocalittico richiama altri titoli, da Survivors a The Walking Dead, da The 100 a Tribes of Europa. C’è però un tocco familiare e innocente in più, dato dalla presenza del giovanissimo Gus e degli altri ibridi.

Sweet Tooth: i personaggi del fumetto originale.

Un lungo viaggio, dentro e fuori dai personaggi

Rispetto alla serie a fumetti, la miniserie tv compie anche una scelta estetica meno drastica. Il tratto di Jeff Lemire è spigoloso, gli ibridi del Sweet Tooth originale non sono dei cucciolotti morbidi e coccolosi. Al contrario effetti speciali e trucco prostetico sullo schermo sembrano studiati proprio per ottenere questo effetto. Lo spettatore prova un’immediata empatia nei confronti degli ibridi, così piccini e teneri, e polarizza la sua fruizione della storia, dividendo tutti i personaggi in buoni e cattivi anche quando ci sarebbero sfumature interessanti. Una semplificazione eccessiva in un mondo che, in fin dei conti, manifesta le stesse idiosincrasie e dinamiche del nostro: però noi abbiamo “solo” il Covid, loro una malattia ben più crudele.

La miniserie, che ha debuttato il 4 giugno, ha riscosso un buon successo. Netflix ha già annunciato una seconda stagione, presumibilmente composta da altri otto episodi, per tornare a seguire il viaggio di Gus e dei suoi amici.

Sweet Tooth: gli ibridi hanno un aspetto morbido e tenero
Tags: DC VertigoJeff LemireNetflixpost-apocalitticoSweet Tooth

Related Posts

5 migliori librogame: come funzionano?
Comics

5 migliori librogame: come funzionano?

Giugno 7, 2022
Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso
Cinema e Serie Tv

Giornata internazionale contro l’omofobia: libri e letture per affrontare il discorso

Maggio 25, 2022
migliori serie tv 2022
Cinema e Serie Tv

Migliori serie tv 2022 da vedere in primavera

Aprile 21, 2022
migliori fumetti 2022 - foto fumetteria
Comics

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Aprile 6, 2022
logo l'amica geniale 3
Cinema e Serie Tv

L’amica geniale 3, come interpretare la nuova stagione

Aprile 3, 2022
The Batman – Quando la vendetta non basta
Cinema e Serie Tv

The Batman – Quando la vendetta non basta

Marzo 15, 2022
Articolo successivo
significato di pleonastico

Qual è il significato di pleonastico?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti

Luglio 3, 2022
Libertà di stampa italia

Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?

Luglio 3, 2022
Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere

Luglio 1, 2022
Giorgia Soleri, poesie. Immagine con la copertina del libro.

Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?

Luglio 1, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eden, intervista all’autrice Sara Bilotti
  • Libertà di stampa in Italia: qual è la situazione?
  • Film tratti da libri di Stephen King: quelli da non perdere
  • Giorgia Soleri, poesie: un caso editoriale eclatante?
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close