• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
venerdì, Agosto 12, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Arte

3 domande a Nicola Dinoia, un artista in bilico fra Italia e Belgio

Erna Corsi by Erna Corsi
Luglio 12, 2021
in Arte
0
3 domande a Nicola Dinoia, un artista in bilico fra Italia e Belgio

Omaggio a Bellini, 2010 160X190cm olio e acrilico su tela, particolare

440
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Abbiamo incontrato Nicola Dinoia, per conoscerlo meglio attraverso le sue parole e le immagini delle opere che ha scelto per noi. Si tratta di un artista innovativo che ha sperimentato diversi canali espressivi prima di approdare alla pittura. La contaminazione con cinema e letteratura sono per lui fonte di ispirazione inesauribile. Nicola Dinoia ha vissuto ad Anversa e poi nel sud Italia, lasciandosi influenzare dall’ambiente circostante per rinnovare sempre il suo lavoro.

L’intervista a Nicola Dinoia: qual è il percorso che ti ha portato a questo tipo di espressività?

Per anni ho costruito opere con materiali diversi: carta, tessuto, legno. Erano lavori che richiamavano la pittura senza veramente essere dei quadri; ho iniziato a dipingere quando sono arrivato in Belgio, ad Anversa. Grazie anche al clima favorevole e stimolante verso questo mezzo espressivo che si respirava nelle Fiandre, ho cominciato una serie di dipinti dal titolo Reflected Landscapes. In queste opere, celebravo e teatralizzavo il senso fondante della pittura stessa. Mi interessava svelare la forza generatrice di questo medium attraverso la sua dialettica riflessiva e di riproduzione del reale. Questi lavori rappresentano situazioni surreali che vedono protagonisti animali e piante.

READ ALSO

ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?

Sulla strada Kerouac, il simbolo della beat generation

Quasi sempre si vedono anche delle tele, dei quadri dentro il quadro. In questi dipinti la pittura diventa una sorta di “fluido magico”, che straborda trasformandosi costantemente in oggetti ed elementi naturali, in un gioco di riflessi fra dentro e fuori lo spazio pittorico. Nel periodo di permanenza nelle Fiandre ho iniziato anche a lavorare con la tecnica del Collage. Non è stato un caso: quasi sempre gli studi che precedono i miei dipinti sono fatti con questa tecnica. Nella serie di collage che ho chiamato come il celebre film di Hitchcock: Rear window, ho realizzato una successione di immagini rigorosamente basate sulle architetture che vedevo dalla mia finestra sul cortile ad Anversa.

In questi collage i calanchi, così come le montagne della pittura medioevale e rinascimentale, si assemblano a edifici moderni ricreando stranianti paesaggi urbani. Lo scrittore Franco Arminio nelle sue riflessioni parla delle costruzioni moderne delle nostre città come corpi estranei al paesaggio. Quello che ho fatto in questi lavori è modificare l’alienante paesaggio urbano che ci circonda quotidianamente riempiendolo di elementi estranei a esso: ho tentato di conciliare quei “corpi estranei” a dei paesaggi per me familiari creando visioni stranianti, frutto del sogno e della nostalgia.

Rear window 2015 Collage 20X30cm ca
Rear window 2016 30X30cm ca

Il percorso che porta a Oasis

Il percorso che mi ha portato poi alla mia ultima serie di lavori Oasis (2020-21) è stata invece la mia permanenza di quasi tre anni nel sud dell’Italia. Sono realizzati perlopiù su carta e sono il frutto di quello che ho metabolizzato successivamente a questo trasferimento: esperienza che definirei perturbante per le sensazioni intense che ho sentito vivendo e poi abbandonando quel territorio sublime e trascurato.

In questi dipinti metto in scena composizioni di tipici rifiuti urbani: elettrodomestici, sacchi di immondizia, vecchie automobili, cartoni e stracci in cui si nascondono a volte carnevalesche figure umane. Sono una sorta di oasi con oggetti e piante tra paesaggi desolati e metafisici. I cieli sono spesso inquieti e scuri premonitori di qualcosa di inaspettato.

Studio serie Oasis
Oasi 2020-21 Olio su carta 50X60cm cadauno

In quale modo il tuo lavoro si lega alla letteratura?

Anche se non posso dire che un libro in particolare abbia ispirato direttamente il mio lavoro, le intense letture di autori come Calvino, Buzzati, Gunter Grass, Cormac McCarthy, Borges hanno aiutato a consolidare una certa mia sensibilità e un mio immaginario. Quello che mi colpisce di questi autori è il loro modo di trattare la realtà sempre sospesa e straripante di memoria.

Cortile 2015 90X90cm acrilico e olio su tela
Esiste un progetto futuro o una collaborazione in fase di sviluppo?

Appena la situazione si normalizzerà, vorrei organizzare una mostra ad Anversa. Da tempo collaboro con uno spazio espositivo che si chiama La Situation; avendo vissuto lì molti anni ho la fortuna di avere un pubblico che segue e supporta il mio lavoro.

https://www.behance.net/nicoladinoia

Leggi anche l’intervista di Other Souls all’artista Beatrice Pasquali.

Tags: AnversaBorgesBuzzatiCalvinoCollageDinoiaHitchcockLa SituationOasisPitturaRear windowReflected LandscapesTecnica mista

Related Posts

ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?
Arte

ex libris: cosa si intende e perché oggi è tornato di moda?

Giugno 24, 2022
Sulla strada Kerouac, il simbolo della beat generation
Arte

Sulla strada Kerouac, il simbolo della beat generation

Marzo 14, 2022
Esempi di Storytelling, per spiegare il fenomeno del millennio
Arte

Esempi di Storytelling, per spiegare il fenomeno del millennio

Febbraio 23, 2022
Libri per chi soffre di ansia: 5 letture per (provare a) calmarsi
Arte

Libri per chi soffre di ansia: 5 letture per (provare a) calmarsi

Febbraio 28, 2022
Fonte: https://www.artmajeur.com/medias/hd/h/o/homelikeart/artwork/13121864_img-4134.jpg?v=1585304075
Arte

La nascita della lingua italiana, da dove incomincia la storia

Gennaio 19, 2022
L’invenzione della stampa, riassunto breve per acculturarsi
Arte

L’invenzione della stampa, riassunto breve per acculturarsi

Gennaio 13, 2022
Articolo successivo
La vita bugiarda degli adulti, un successo annunciato?

La vita bugiarda degli adulti, perché ha avuto successo il romanzo di Elena Ferrante?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close