• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Comics

Dante a fumetti, non solo paperi e topi Disney

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Luglio 22, 2021
in Comics
0
Dante a fumetti: il cipiglio di Dante Alighieri nell'interpretazione di Go Nagai
172
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Delle storie Disney dedicate al Sommo Poeta avevamo già parlato in occasione dell’uscita del volume PaperDante, una collaborazione Disney / Giunti Editore che riproponeva due storiche avventure ispirate alla Divina Commedia. Ma Dante a fumetti non è tutto qui.

Due mostre su Dante a fumetti

Lo dimostrano due mostre allestite dal festival Cartoon Club, una al Museo della Città di Rimini (aperta fino al 31 luglio) e una alla Rocca Malatestiana di Verucchio (fino al 3 ottobre). Entrambe raccolgono albi e tavole a fumetti che citano, riprendono, illustrano, parodizzano, omaggiano la Divina Commedia e il suo autore. Tante sezioni, accompagnate da volumi originali, sagome e curioso merchandising.

READ ALSO

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Idee regalo San Valentino: libri e accessori per chi ama leggere

Il percorso parte proprio dalle storie Disney, per approdare in Terra d’Albione con dotte citazioni in uno dei classici della fantascienza firmato Dan Lawrence (Storm). Si arriva poi in territorio francofono (Blake&Mortimer), si passa dal fumetto popolare italiano (ad esempio con Lazarus Ledd) ai supereroi americani Marvel e Dc, e si atterra addirittura in Giappone. La ponderosa versione manga di Go Nagai, uno dei maestri riconosciuti del fumetto mondiale, padre di robottoni come Goldrake e Jeeg, è ben più di un omaggio al manoscritto più famoso del mondo. Vale lo stesso per le intriganti citazioni della Commedia apparse su One Piece, il longseller mondiale di Eichiro Oda.

Dante a fumetti: il Sommo Poeta ricorre in tante opere disegnate
Dante compare in una storia di Lazarus Ledd

Dante, la parodia di Marcello

Il fumettista che più ha lavorato su una sua versione della Divina Commedia è senz’altro Marcello Toninelli, in arte semplicemente Marcello. Il suo primo approccio, rigorosamente umoristico, con Dante risale al 1969. Da allora ci sono state diverse edizioni e ristampe della sua Divina Commedia a fumetti: la più recente è l’edizione integrale della Shockdom.

Dopo essermi inutilmente proposto come autore al Giornalino al tempo in cui responsabile dei fumetti era Claudio Nizzi (mi disse che il mio disegno non era adatto per il loro settimanale, né quello realistico, né quello delle strisce umoristiche), fui chiamato a collaborare da Gino D’Antonio (ne aveva preso il posto quando Nizzi era andato a lavorare in Bonelli) che aveva visto alcune mie storie su Fox Trot. Prima mi affidò qualche “finalino”, come lì chiamano le storie autoconclusive. Poi proposi la serie, e l’accettarono subito. Dopodiché lo stesso D’Antonio propose al direttore anche il mio Dante, la Divina Commedia a fumetti. Don Tom(maso Mastrandrea) fu entusiasta della proposta. “Sono dieci anni che cerco il modo di portare la Commedia sul Giornalino!” mi disse tutto felice. 

Marcello, da un’intervista a un’intervista a Patrizia Mandanici

Questo Dante a fumetti ripercorre l’intera Commedia, Inferno Purgatorio e Paradiso, “traducendola” in strisce umoristiche ma rispettando la dimensione storica dei personaggi, il tipo di punizione o di ricompensa che sperimentano nell’Aldilà, i rapporti fra di loro. Un modo divertente ma fedele di studiare l’opera dantesca, e non a caso il Dante umoristico è usato anche da tanti studenti per ripassare l’opera originale.

Dante a fumetti: dal citazionismo più composto alla parodia umoristica
L’incontro fra Dante e Virgilio nella parodia di Marcello

Tags: citazionismoDanteDante a fumettiDante Alighierifumettiumorismo

Related Posts

migliori fumetti 2022 - foto fumetteria
Comics

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Aprile 6, 2022
Foto: candela, rosa, libro, collaa di perle
Comics

Idee regalo San Valentino: libri e accessori per chi ama leggere

Febbraio 11, 2022
Il futuro dell’editoria italiana, riflessione alla fine di un anno decisivo
Comics

Il futuro dell’editoria italiana, riflessione alla fine di un anno decisivo

Dicembre 31, 2021
Paola Barbato: i suoi thriller, da Rizzoli a Piemme
Autori

Chi è la scrittrice Paola Barbato? Tra libri, fumetti e trilogie

Novembre 23, 2021
Lucca Comics 2021: tornano editori, librerie, cosplayer, collezionisti, lettori
Comics

Lucca Comics 2021: chi non sarà presente alla fiera

Ottobre 21, 2021
Romics 2021: l'immagina istituzionale, affidata ad Arianna Rea
Comics

Romics 2021, la fiera sul fumetto nell’edizione romana

Ottobre 1, 2021
Articolo successivo
Andrea De Carlo

Il teatro dei sogni di Andrea De Carlo: la nostra recensione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close