• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

“Cecità”, la pandemia secondo José Saramago

Erna Corsi by Erna Corsi
Luglio 10, 2021
in Libri
0
“Cecità”, la pandemia secondo José Saramago

www.illibraio.it

20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

La Cecità di Josè Saramago. Improvvisamente, nel libro , la società si trova a dover fronteggiare un’emergenza sanitaria di cui non sa nulla. Una malattia talmente virulenta e istantaneamente invalidante da rendere impossibile la ricerca di una cura da parte dei medici. Le persone colpite perdono la capacità di vedere, entrando in una realtà completamente bianca e luminosa, ben lontana dal buio che tradizionalmente accompagna questa patologia.

“Cecità” di José Saramago

è il racconto di una malattia dilagante, probabilmente proprio per questo ha avuto un nuovo momento di gloria nell’ultimo anno

READ ALSO

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Il governo prende provvedimenti estremi, restrittivi, nel vano tentativo di creare un cordone sanitario che possa bloccare il contagio. Le forze armate vengono impiegate per controllare i malati, sempre a distanza, e per tentare di mantenere un ordine che scema in modo inesorabile.

José Saramago ci conduce a seguire la storia del paziente zero e del primo gruppo di infetti. Costoro si trovano a vivere una situazione molto difficile in cui il buon senso suggerirebbe un regime di aiuto reciproco per sopravvivere. L’autore ci mostra, invece, come l’istinto umano non sia programmato per valutare il bene della comunità, ma solo la propria sopravvivenza.

Paura, ingordigia, vanità e brama di potere hanno il sopravvento, portando degrado, caos e orrore. Saramago si spinge a scandagliare gli istinti primordiali che emergono prepotentemente nelle situazioni in cui i bisogni si fanno impellenti e le regole del vivere civile si fanno sempre più labili.

Cecità di Josè Saramago

L’animo umano fra bassezze ed eroismi

I primi contagiati formano un gruppo compatto e coeso che riesce a galleggiare sulla follia dilagante, grazie al sostegno reciproco. La modalità risulta indubbiamente più utile della guerra senza quartiere da cui sono scampati. La Cecità di tutta la popolazione ha reso inutilizzabile qualsiasi infrastruttura, ma loro possono vantare un asso nella manica più unico che raro.

Il finale un po’ troppo affrettato lascia forse il lettore sospeso, con l’amaro in bocca. Dopo lunghe descrizioni dettagliate, l’epilogo volge molto velocemente alla conclusione. Dopotutto, però, il sordido dell’animo umano è già stato messo a nudo ed è giusto che ognuno possa trarre le proprie conclusioni in autonomia.

Il romanzo Cecità di Josè Saramago (titolo originale in portoghese: Ensaio sobre a Cegueira) è del 1995 ed è edito per l’Italia da Feltrinelli.

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti alla nostra newsletter. Ogni settimana verrai aggiornato sulle nostre letture disponibili.

Tags: Cecitàcontagiopandemiasaramago

Related Posts

Fiera del libro di Torino Salone 2022
Libri

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
Libri

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
Libri

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
Libri

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022
Libri per non vedenti: come possono leggere?
Libri

Libri per non vedenti: come possono leggere?

Maggio 11, 2022
Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
Libri

Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla

Maggio 7, 2022
Articolo successivo
3 domande a Nicola Dinoia, un artista in bilico fra Italia e Belgio

3 domande a Nicola Dinoia, un artista in bilico fra Italia e Belgio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close