• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
sabato, Agosto 13, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Premio Strega 2021: “Le ripetizioni” di Giulio Mozzi

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Giugno 9, 2021
in Libri
0
Giulio Mozzi è l'autore di "Le ripetizioni", un testo che mescola umanità, illusioni e ricordi

Fonte: GoodReads. Web, 8 giugno 2021.

219
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Un romanzo d’esordio, da uno scrittore che esordiente non è. La storia di un uomo, che proprio storia non è. Una scrittura decisa, che tanto sorvegliata non è. Giulio Mozzi con Le ripetizioni (ed. Marsilio) va alla ricerca di qualcosa, e forse cammin facendo sbanda e trova altro.

Forse realtà, forse finzione

Finora, Giulio Mozzi era noto nel panorama editoriale come autore di racconti, come editor, come direttore della Bottega di Narrazione. Ma il tradizionale romanzo nel cassetto ce l’aveva, altroché se ce l’aveva, dal momento che ha impiegato più di vent’anni a dargli corpo. Forse anche per questo, per via del lungo tempo in cui il romanzo ha sedimentato, appare così eterogeneo, pieno di ispirazioni diverse, spezzato fra punti di vista e frammenti temporali. La storia di Mario, il protagonista, è finzione non solo nel senso che è stata creata dall’autore (peraltro con agganci e riferimenti alla sua stessa vita). Anche all’interno di quella finzione c’è dell’illusione, c’è la memoria che rimescola e inventa, c’è un “raccontarsela” che rende difficile ricostruire (ammesso che se ne avverta il bisogno) un filo solido.

READ ALSO

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Mi sono ritrovato a piangere, a piangere davvero; e mi sento afflitto, afflitto davvero. In quel momento, in quel preciso momento, diceva Mario giunto finalmente al termine della sua storia, mi entrò nel cuore una specie di pace, una tranquillità che non avevo mai conosciuta prima. Che cosa importa, se un ricordo è vero o falso? Che cosa importa, se la nostra vita, o la vita di chiunque, è vera o inventata?

Giulio Mozzi, “Le ripetizioni”
Giulio Mozzi: autore, editor, direttore di una scuola di scrittura

Lo stile, gli eccessi di Giulio Mozzi

Mozzi ha padronanza narrativa, tira curva e dilata la lingua come vuole lui, trascina il lettore in un periodare cadenzato, esperto. Proprio in virtù di una scrittura così precisa ed efficace, risultano ancora più disturbanti le sequenze di perversioni sessuali e atti di violenza estrema. Talmente estrema che, raccontava Giulio Mozzi nell’intervista che ci ha rilasciato, il primo editor a cui mostrò parti del libro dichiarò che non se la sarebbe mai sentita di pubblicare un testo simile. Ci chiediamo allora: perché, in un romanzo dotato di sostanza narrativa, opera di un autore con le idee chiare sui perché e i percome della sua scrittura, trovano posto questi eccessi? Forse per comunicare che, se si decide di descrivere e raccontare una vita con minuzia, allora la stessa minuzia va usata anche per le parti intollerabili di quella vita. Coerenza poetica, insomma. Eppure, resta il dubbio di un autocompiacimento, di volersi mostrare capaci di osare. Dopotutto gli eccessi fanno rumore, il senso della misura no.

Giulio Mozzi escluso dal Premio Strega Giovani

Sono talmente disturbanti, quelle sequenze, che Le ripetizioni, uno fra i dodici candidati al Premio Strega, non è stato ammesso al Premio Strega Giovani. Quella sezione del premio, cioè, in cui nel ruolo di giurati si cimentano i ragazzi delle scuole superiori. La padronanza linguistica e lo stile attento e incisivo nulla hanno potuto contro contenuti talmente scabrosi da collocare il libro in una ideale sezione “per soli adulti”. Adulti con lo stomaco forte.

Giulio Mozzi, con "Le ripetizioni", è stato candidato al Premio Strega ma escluso dal Premio Strega Giovani
Tags: Giulio MozziLe ripetizioniMarsilioPremio strega

Related Posts

Eventi estivi letteratura: quali seguire?
Libri

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Articolo successivo
teste fiorite

Teste Fiorite: intervista a Roberta Favia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Eventi estivi letteratura: quali seguire?

Agosto 12, 2022
content marketing

Cos’è il content marketing?

Agosto 11, 2022
come trovare un editore

Come trovare un editore per pubblicare un libro

Agosto 10, 2022
scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Eventi estivi letteratura: quali seguire?
  • Cos’è il content marketing?
  • Come trovare un editore per pubblicare un libro
  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close