• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
martedì, Maggio 17, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Comics

Dragonero fumetto, romanzo di Luca Enoch e Stefano Vietti

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Giugno 24, 2021
in Comics
0
Dragonero fumetto: la serie fantasy della Sergio Bonelli Editore

Fonte: Dragonero Bonelli Wiki. Web, 22 giugno 2021.

121
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Fra le tante serie pubblicate da Sergio Bonelli Editore, Dragonero fumetto è una di quelle dalla vocazione più multimediale. Compresi due romanzi editi da Mondadori.

Dragonero fumetto: quasi 100 numeri

È ormai in vista del centesimo numero la serie Dragonero, fumetto epic fantasy pubblicato da Sergio Bonelli Editore e creato dagli autori Luca Enoch e Stefano Vietti. Ne è protagonista Ian Aranill, uno scout dell’Impero Erondariano, che discende da un’antica casata, i Varliedàrto, cioè i “Cacciatori di Draghi”. Accanto a lui si muovono fin dall’inizio molti altri personaggi, tutti accomunati dall’appartenenza a un mondo particolarmente complesso. Nulla in Dragonero è lasciato al caso: intrighi politici, guerre, ribellioni, caste… Senza contare, fra le righe, anche qualche accenno a temi della nostra attualità che sulle pagine del fumetto vengono “tradotti” in avventure e conflitti.

READ ALSO

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Idee regalo San Valentino: libri e accessori per chi ama leggere

Dragonero fumetto: al protagonista si affiancano da sempre numerosi comprimari

Gli autori, Enoch e Vietti

Prima di Dragonero fumetto, Luca Enoch si era fatto conoscere nel mondo del fumetto italiano realizzando le storie metropolitane di Sprayliz ed era poi approdato alla Bonelli, prima con tre episodi per Legs Weaver, quindi nell’ambito della fantascienza, quindi con due miniserie che ricadevano più nel genere dell’urban fantasy, Gea e Lilith. Stefano Vietti, invece, aveva un background decisamente fantascientifico: prima come membro del gruppo di Hammer, miniserie che aveva lanciato diversi talenti, poi come soggettista e sceneggiatore per Nathan Never. Finché alcuni interessi comuni li hanno portati verso il primo, vero fantasy bonelliano.

Il dossier di sviluppo del progetto è enormemente più ricco di idee di quanto ancora non abbiamo raccontato. […] La nostra comune passione per la Storia, la Geografia e i racconti dei viaggi di esplorazione ci ha dato un grande aiuto nella creazione di un mondo fantasy che fosse credibile e coerente e che poggiasse su solide basi.

Stefano Vietti, in un’intervista a Bad Taste

I due romanzi

Tutte le grandi saghe fantasy hanno sotto una struttura solida e ramificata che permette ai loro autori di muoversi con grande agio fra i tanti personaggi e persino tra le varie epoche. La lunga genesi del progetto di “Dragonero” ha dato il tempo anche a noi di elaborare e consolidare una struttura narrativa a prova di bomba.

Luca Enoch, in un’intervista a Bad Taste

Forse da questo dipende la versatilità del personaggio e della sua ambientazione. Oltre a Dragonero fumetto e ai suoi supplementi e spin-off, possiamo infatti annoverare un gioco di ruolo, pubblicato da Wyrd Edizioni. Poi una serie animata, che dovrebbe debuttare sui canali RAI nell’autunno 2022. E anche due romanzi, ovviamente fantasy, pubblicati da Mondadori: nel 2014 La maledizione di Thule, a firma Vietti, e nel 2015 Il risveglio del potente, a firma Enoch. Entrambi collegati all’universo del personaggio, ma leggibili a sé stanti, senza che sia necessario conoscere anche il fumetto.

Dragonero fumetto: dalla serie originale sono stati tratti due romanzi
Tags: DragoneroDragonero fumettoLuca EnochromanziSergio Bonelli EditoreStefano Vietti

Related Posts

migliori fumetti 2022 - foto fumetteria
Comics

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Aprile 6, 2022
Foto: candela, rosa, libro, collaa di perle
Comics

Idee regalo San Valentino: libri e accessori per chi ama leggere

Febbraio 11, 2022
Il futuro dell’editoria italiana, riflessione alla fine di un anno decisivo
Comics

Il futuro dell’editoria italiana, riflessione alla fine di un anno decisivo

Dicembre 31, 2021
Paola Barbato: i suoi thriller, da Rizzoli a Piemme
Autori

Chi è la scrittrice Paola Barbato? Tra libri, fumetti e trilogie

Novembre 23, 2021
Lucca Comics 2021: tornano editori, librerie, cosplayer, collezionisti, lettori
Comics

Lucca Comics 2021: chi non sarà presente alla fiera

Ottobre 21, 2021
Romics 2021: l'immagina istituzionale, affidata ad Arianna Rea
Comics

Romics 2021, la fiera sul fumetto nell’edizione romana

Ottobre 1, 2021
Articolo successivo
5 saggi da leggere per vederci più chiaro nell'ambito dei generi letterari

5 saggi da leggere per avvicinarsi al genere letterario

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

Fiera del libro di Torino Salone 2022

Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone

Maggio 17, 2022
A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Fiera del libro di Torino 2022: le novità per il grande ritorno del Salone
  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close