• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
lunedì, Maggio 16, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

5 saggi da leggere per avvicinarsi al genere letterario

Redazione Other Souls by Redazione Other Souls
Giugno 25, 2021
in Libri
0
5 saggi da leggere per vederci più chiaro nell'ambito dei generi letterari

Fonte: Amazon. Web, 23 giugno 2021.

84
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Generi letterari: da dove nascono? Perché si sono affermati? Quali caratteristiche hanno? Ecco 5 saggi da leggere per chiarirsi le idee.

Una corposa introduzione

Il testo letterario. Generi, forme, questioni è un volume collettivo edito da Carocci e curato da Emilio Russo, che può ben aprire la nostra selezione di 5 saggi da leggere. È una lettura semplice? No, è un testo universitario, non una lettura da comodino. Ma è utile per un’introduzione sui meccanismi linguistici e culturali che hanno portato nel tempo alla costituzione di generi e filoni. I singoli saggi non sono disposti in un ordine che permetta di collegarli, anzi sembrano del tutto indipendenti l’uno dall’altro. In questo modo offrono una panoramica di approcci variati ed eterogenei, per rendere la critica e la storiografia letteraria meno monolitiche e più accessibili.

READ ALSO

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

5 saggi da leggere: tra questi, uno sulla narrativa americana contemporanea

Due raccolte di saggi di Umberto Eco

Passando al secondo e al terzo fra i nostri 5 saggi da leggere, ne citiamo due scritti da Umberto Eco. Sono usciti da decenni, ma mantengono la concretezza dell’approccio e la chiarezza dello stile. Il primo è il celebre Apocalittici e integrati; l’altro, un po’ meno noto, si intitola Il superuomo di massa. In entrambi si alternano contributi leggeri ad altri più impegnativi, argomenti d’élite ad altri più accessibili. Ma la parte importante è il metodo: intanto la capacità di applicare all’arte, alla narrativa e alla comunicazione, approcci mutuati da altre discipline, spesso scientifiche. E poi il rispetto e l’interesse acuto verso fenomeni sociali e letterari che, anni fa ma non solo, venivano bollati come popolari e quindi insignificanti. I brevi saggi contenuti in queste due raccolte invece li trattano, li sezionano, li spiegano.

Fra i 5 saggi da leggere, 2 che sono agli antipodi

Divertiamoci un po’ e lavoriamo per opposizione. Da una parte vi proponiamo un saggio corposo come Americana. Libri, autori e storie dell’America contemporanea, di Luca Briasco, editore Minimum Fax. Il titolo parla chiaro, qui si parla del cosiddetto Grande Romanzo Americano. E si attraversano correnti come il postmoderno, il minimalismo, l’avanguardia: mescolati, ripresi e shakerati. Imprescindibile, per chi voglia capire qualcosa in più delle poetiche e delle passioni che hanno generato scrittori come Franzen, King, Roth, Strout, Tartt. Dall’altra parte un volumetto snello a cura di Marina Lenti, pubblicato da un editore minuscolo come Runa Editrice: Il fantastico nella letteratura per ragazzi. Contiene contributi che spaziano (anche, ma non solo) fra i libri per ragazzi, di genere fantasy e urban fantasy, più popolari, più modaioli, più commerciali, più imitati, più sdolcinati… insomma più meritevoli di analisi. Perché la popolarità ha sempre radici profonde, ed è giusto studiarle per bene.

5 saggi da leggere, inclusi i contributi sulle serie fantasy più popolari fra i ragazzi
Tags: 5 saggi da leggeregenerigeneri letterarisaggistica

Related Posts

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
Libri

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
Libri

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
Libri

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022
Libri per non vedenti: come possono leggere?
Libri

Libri per non vedenti: come possono leggere?

Maggio 11, 2022
Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla
Libri

Regalo festa della mamma: 5 libri per ringraziarla

Maggio 7, 2022
Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione
Autori

Poesie sulla primavera, per celebrare la stagione

Aprile 30, 2022
Articolo successivo
Audiolibri Harry Potter: non potevano mancare nel mondo multimediale del giovane mago

Audiolibri Harry Potter: ascoltare il miglior successo di sempre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close