• Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
lunedì, Maggio 16, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Comics

Manga da leggere: il fenomeno dei fumetti giapponesi

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Maggio 13, 2021
in Comics
0
Manga da leggere: Demon Slayer è il fenomeno del momento

Fonte: Akiba Gamers. Web, 11 maggio 2021.

389
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Notizia della settimana scorsa: c’è un problema con i manga, i fumetti giapponesi. Forse non piacciono più? Vendono poco? Semmai il contrario: piacciono troppo. Così tanto che editori, fumetterie e librerie rimangono senza scorte di arretrati. Le ristampe tardano ad arrivare, perché le tipografie non reggono il ritmo. Diversi titoli segnano veri e propri record di vendite: vediamo allora quali sono i manga da leggere oggi, quelli che spopolano fra i giovani lettori. (Per inciso: i manga sono un ottimo strumento per avviare i ragazzi alla lettura!)

Il campione: Demon Slayer

Nella classifica dei manga più venduti del 2020, il primo posto è occupato da Demon Slayer di Koyoharu Gotoge. Fin qui nulla di strano, c’è sempre un numero 1 (ovviamente) e quel numero 1 può benissimo essere un fantasy in cui un ragazzo combatte contro demoni spaventosi per salvare la sorella che è stata “demonizzata” da uno di loro. A colpire è il distacco fra il numero 1 e gli altri manga della classifica: circa 80 milioni di copie vendute per Demon Slayer, poco più di 8 milioni per il numero 2, circa 7 milioni e mezzo per il numero 3, e così via. Il manga campione d’incassi si è da poco concluso in Giappone, mentre è ancora in corso di pubblicazione in Italia. Gode inoltre della spinta propulsiva dell’anime televisivo e del lungometraggio cinematografico, che ha sbancato i botteghini nei paesi dove è stato possibile vederlo al cinema. Insomma, al momento, se c’è un manga da leggere, quello è Demon Slayer.

READ ALSO

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Idee regalo San Valentino: libri e accessori per chi ama leggere

Manga da leggere: "My Hero Academia" è il più amato dai giovanissimi
Un gruppo di personaggi da My Hero Academia

Altri titoli di successo

Tra i manga più amati dai ragazzi negli ultimi anni spicca My Hero Academia di Kōhei Horikoshi, ambientato in un mondo in cui la maggior parte delle persone nasce con superpoteri. Alcune decidono di votarsi al male, altre si uniscono in gruppi (gli “Hero”) per ostacolarli, ma a tale scopo devono apprendere le arti del combattimento in una scuola speciale.

Un altro manga da leggere di questi tempi è Tokyo Ghoul di Sui Ishida, che invece ha un impianto di stampo horror, mentre nel ramo parallelo del dark fantasy continua a far parlare di sé L’attacco dei giganti di Hajime Isayame, ormai giunto a conclusione. Fra i manga sportivi spicca Haikyu!! di Haruichi Furudate, ambientato nel mondo della pallavolo maschile, mentre nell’ambito dell’avventura piratesca resiste al passare del tempo One Piece! di Eiichiro Oda.

Fra i manga da leggere, due classici intramontabili

Di classici intramontabili nel mondo dei manga ce ne sarebbero diversi, ma citiamo questi due perché sono proprio ora in corso di ristampa (tra l’altro in edizioni molto belle). Uno è Akira di Katsuhiro Ōtomo: sei volumi di grande formato, per la maggior parte in bianco e nero ma con alcune tavole a colori, per una storia ambientata in un futuro postapocalittico fra complotti planetari e motociclisti fuorilegge. L’altro è Kozure ōkami, meglio noto come Lone Wolf and Cub, di Kazuo Koike e Gōseki Kojima: una saga ambientata nel Giappone feudale, su un samurai rinnegato in fuga insieme al figlioletto. Capolavori imperdibili.

Manga da leggere: "Akira" è uno degli evergreen per tutte le generazioni
Akira di Katsuhiro Ōtomo, capolavoro senza tempo

Tags: akirademon slayerhaikyul'attacco dei gigantilone wolf and cubmangamanga da leggeremy hero academiaone piecetokyo ghoul

Related Posts

migliori fumetti 2022 - foto fumetteria
Comics

Migliori fumetti 2022: guida a letture sorprendenti

Aprile 6, 2022
Foto: candela, rosa, libro, collaa di perle
Comics

Idee regalo San Valentino: libri e accessori per chi ama leggere

Febbraio 11, 2022
Il futuro dell’editoria italiana, riflessione alla fine di un anno decisivo
Comics

Il futuro dell’editoria italiana, riflessione alla fine di un anno decisivo

Dicembre 31, 2021
Paola Barbato: i suoi thriller, da Rizzoli a Piemme
Autori

Chi è la scrittrice Paola Barbato? Tra libri, fumetti e trilogie

Novembre 23, 2021
Lucca Comics 2021: tornano editori, librerie, cosplayer, collezionisti, lettori
Comics

Lucca Comics 2021: chi non sarà presente alla fiera

Ottobre 21, 2021
Romics 2021: l'immagina istituzionale, affidata ad Arianna Rea
Comics

Romics 2021, la fiera sul fumetto nell’edizione romana

Ottobre 1, 2021
Articolo successivo
Libri sulla politica: ogni grammo di conoscenza in più ci aiuta a capire la vita pubblica del nostro paese

Libri sulla politica: come informarsi bene?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare

Maggio 15, 2022
“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

“Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito

Maggio 15, 2022
Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+

Maggio 14, 2022
RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro

Maggio 12, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
  • “Due vite” vs “Il soccombente”: un parallelo ardito
  • Libri omofobia: 5 titoli a tema LGBTQ+
  • RUMORE BIANCO di Don DeLillo: cosa ci insegna un capolavoro
  • Contattaci
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Contattaci
    • Newsletter
  • Othersouls.com
  • Arte
  • Comics
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Libri
  • Musica
  • Mestieri

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close