• Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
martedì, Agosto 9, 2022
OtherSouls.it - Magazine su letteratura libri e cultura...
No Result
View All Result
  • Login
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com
No Result
View All Result
OtherSouls pop magazine
No Result
View All Result
Home Libri

Libri da regalare a chi non legge: avvicinarsi a giusti passi

Valentina Semprini by Valentina Semprini
Maggio 5, 2021
in Libri
0
Libri da regalare a chi non legge: qualche suggerimento

Fonte: Cronicas por AnaGui. Web, 30 aprile 2021.

364
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi via email

Il lettore forte non se ne capacita, e ha tutta la mia solidarietà, ma dobbiamo farcene una ragione: non a tutti piace leggere. Cosa che tanto più dispiace, quanto più teniamo a una determinata persona non-lettrice e vorremmo aprirle un mondo di emozioni. Si potrebbe tentare con un regalo. D’accordo, ma come indovinare quello giusto? Quali sono i libri da regalare a chi non legge?

I grandi classici? Anche no

Vediamo anzitutto quelli da non regalare, e la lista è lunga. Anzitutto NO i grandi classici, quelli che hanno fatto la storia della letteratura: se una persona non è abituata a leggere, ci sono altissime probabilità che li trovi pesanti. E non solo quelli voluminosi alla Guerra e Pace: anche i piccoli grandi classici, come Lo strano caso del dottor Jeckyll e Mister Hyde di Stevenson oppure La metamorfosi di Kafka, per un non-lettore sono inevitabilmente datati dal punto di vista linguistico.

READ ALSO

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Generi di libri più venduti in Italia

NO anche a romanzi considerati meno nobili ma che hanno avuto grande successo molto tempo fa, per ragioni simili: Sandokan potrà essere stato il vostro personaggio preferito quando eravate ragazzini, ma leggere adesso i libri di Salgari ne rivela molti limiti. Perfino un romanzo avventuroso e appassionante come Il conte di Montecristo di Dumas, oltre alla mole, deve oggi fare i conti con uno stile e un tipo di costruzione che può intimorire un non-lettore.

NO, infine, a quelli che hanno fatto innamorare voi della lettura: se dovete scovare dei libri da regalare a chi non legge, non contano i vostri gusti, contano i suoi. Regalare Il trono di spade a un amante dei film di cronaca giudiziaria non si direbbe un gran mossa.

Libri da regalare a chi non legge: meglio evitare di iniziare con titoli troppo impegnativi

I best-seller possono essere libri da regalare a chi non legge

Sarà dura ammetterlo per un lettore forte, abituato a scovare piccoli gioielli di lettura fra micro-editori e associazioni culturali, ma un primo tentativo potrebbe essere quello del best-seller. A meno che proprio l’amico non-lettore sia uno strano soggetto anticonformista, bastian contrario e alternativo, se mezzo mondo ha amato certi autori e certe storie, ci sono buone probabilità che quegli autori e quelle storie piacciano anche a lui. Ma, attenzione, sempre senza partire con dei mattoni. Cioè, best-seller non significa per forza un tomone come It di Stephen King. Può significare una favola distopica come La fattoria degli animali di Orwell, oppure una storia malinconica come Il vecchio e il mare di Hemingway, o anche un testo provocatorio come Il giovane Holden di Salinger. Libri per nulla banali: non troppo difficili, ma capaci di toccare corde interiori.

Con il cuore in gola

Un’altra possibilità è tentare con libri in cui il lettore si lascia coinvolgere dalla vicenda perché, una volta affezionatosi al/alla protagonista, teme per lui/lei, oppure perché c’è un mistero e vuole arrivare alla soluzione. Thriller e polizieschi di solito funzionano bene: ci sono romanzi più che gradevoli in questo ambito, ad esempio quelli di Andrea Camilleri (la serie del Commissario Montalbano) oppure di Marco Malvaldi (la serie del Bar Lume) o anche di Alice Basso (la serie della ghostwriter). O, altra possibile soluzione come libri da regalare a chi non legge, optare per libri che rispecchino gli interessi dell’amico: cucina, sport, storia, viaggi… la scelta è vasta. L’importante è procedere per piccoli passi, senza pretendere la conversione immediata: a leggere si impara un po’ alla volta.

Libri da regalare a chi non legge: importante andare per gradi
Tags: consigli di letturaletturalibri da regalare a chi non legge

Related Posts

spiaggia
Libri

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
generi di libri più venduti
Libri

Generi di libri più venduti in Italia

Agosto 4, 2022
Libri estate 2022: cosa leggere in ferie
Libri

Libri estate 2022: cosa leggere in ferie

Agosto 1, 2022
Ultimo sangue, di Diego Di Dio
Autori

Ultimo sangue: intervista a Diego Di Dio

Luglio 29, 2022
sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla
Libri

Sinossi di un romanzo: 3 tecniche per scriverla

Luglio 28, 2022
Metodi per conservare i libri e proteggerli
Libri

Metodi per conservare i libri e proteggerli

Luglio 24, 2022
Articolo successivo
Book social. Influencer dei libri.

Book social: interviste a due blogger su nuove tendenze culturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più letti

Bob Dylan

Bob Dylan compie 80 anni

Maggio 24, 2021
Il sessismo nelle canzoni italiane

Il sessismo nelle canzoni italiane

Gennaio 13, 2022
Drusilla Foer

La sublime solitudine di Drusilla

Luglio 1, 2021
“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

“Ci siamo fatti mare” l’ultimo libro di Gio Evan

Marzo 18, 2021
Scrittori esordienti italiani, libri

Scrittori esordienti italiani, i nuovi talenti

Aprile 25, 2021

Ultimi inseriti

scrittori esordienti

Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda

Agosto 9, 2022
spiaggia

Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli

Agosto 8, 2022
scrittore

3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare

Agosto 7, 2022
Patrizia Cavalli poesie

Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla

Agosto 6, 2022

About

OTHER SOULS sta dando vita a una piattaforma innovativa che unisce le necessità degli autori a quelle di tanti professionisti della cultura. L’idea è fondare un ecosistema dinamico e trasversale, che genera sinergie e vantaggi, rendendo l’editoria più moderna, inclusiva ed equa.

Follow us

Categorie

  • Arte
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Comics
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Inediti
  • Libri
  • Mestieri
  • Musica
  • Travel
  • Uncategorized
  • World

Articoli recenti

  • Scrittori esordienti in Italia: 3 autori sulla cresta dell’onda
  • Cosa leggere in spiaggia: 5 consigli
  • 3 libri da leggere per diventare scrittore e farsi ispirare
  • Patrizia Cavalli poesie: le più belle per ricordarla
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

No Result
View All Result
  • Libri
  • Autori
  • Cinema e Serie Tv
  • Critica
  • Digital & Smart
  • Contattaci
    • Newsletter
    • Othersouls.com

© 2022 Other Souls - Made by BroadwayCommunications.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Close